Archivi tag: Verbania

Dalla regione Piemonte 1,5 milioni di euro per le strade del VCO

image La giunta regionale guidata da Mercedes Bresso ha approvato ieri, su proposta dell’assessore ai Trasporti e Infrastrutture, Daniele Borioli, il finanziamento di una serie di interventi sulla viabilità nel Verbano.
Grazie a un accordo di programma con la Provincia del Verbano Cusio Ossola, che sarà sottoscritto nelle prossime settimane, la Regione finanzia con un milione e mezzo di euro il completamento della progettazione definitiva del I° lotto della variante di Verbania Fondo Toce; i lavori di consolidamento e adeguamento della sede stradale in località Noga, nel comune di Villadossola, sulla strada provinciale 67 della valle Antrona e la progettazione e la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria nella galleria sulla strada provinciale 229 “Orientale del Lago d’Orta” a Omegna. Spiega l’assessore Borioli: “Si tratta di una serie di interventi fondamentali che consentiranno di risolvere le criticità viabilistiche di un territorio cui oggi diamo delle risposte concrete. Le risorse stanziate dall’accordo, che si aggiungono ai 516 mila euro già liquidati alla Provincia per la progettazione della variante di Verbania, rappresentano un notevole sforzo economico da parte della Regione e dimostrano l’impegno e l’attenzione di questa amministrazione verso il Verbano Cusio Ossola. Proprio mercoledì – conclude – sarò nel Verbano per la seconda volta in meno di un mese per affrontare un altro dei problemi di questo territorio, ovvero quello dei collegamenti transfrontalieri e in particolare delle statali 34 e 337. (da Tele VCO).
Anche i consiglieri regionali Reschigna e Travaglini hanno commentato positivamente l’accaduto: "nella seduta di lunedì 21 settembre la Giunta regionale ha approvato l’accordo di programma con la Provincia del VCo  con il quale viene stanziato il finanziamento di Euro 516.000 per la progettazione definitiva del primo lotto della Circonvallazione di Verbania.
Con tale importo  la Provincia di Verbania ed il Comune di verbania assieme ad altri fondi destinati dalla Provincia del VCo   potranno emettere il bando per l’affidamento della progettazione .
È un importante atto deliberativo che conferma gli impegni della Amministrazione Regionale circa la realizzazione della circonvallazione di Verbania il cui inserimento nel contratto di finanziamento triennale dell’Anas è stato voluto dalla regione Piemonte .
È un atto importante perchél’Anas non dispone i fondi per la progettazione delle opere e senza la progettazione non possono essere utilizzati i fondi e conseguentemente dare il via i lavori  .
Cogliamo questa decisione  da parte della Giunta regionale  come il risultato del nostro costante impegno su questo tema  e del lavoro svolto dall’Amministrazione Provinciale precedente e dal suo Presidente Paolo  Ravaioli."

Corsa alla segreteria del PD: ecco i primi risultati nel VCO.

image Pubblichiamo i risultati parziali delle assemblee congressuali del PD in corso di svolgimento nel Verbano Cusio Ossola.
Ad oggi sono state 14 le assemblee di circolo svolte (Ornavasso, Valle Vigezzo, Piedimulera, Valle Anzasca, Valle Antrona, Cambiasca, Cossogno, Casale Corte Cerro, Omegna, Villadossola, Beura Cardezza, Ghiffa, Domodossola e Trontano).
Mancano ancora 15 assemblee (Pieve Vergonte, San bernardino Verbano, Baveno, Crevoladossola, Valle Formazza, Arizzano, Vignone Bee Premeno, Stresa, Belgirate, Gravellona Toce, Alto Verbano, Mergozzo, Varzo, Verbania e Vogogna).
Siamo al giro di boa nel VCO con oltre il 58% di votanti dei 607 iscritti aventi diritto, un dato che sottilinea una forte partecipazione degli iscritti.
Nei giorni prossimi quasi altri 600 iscritti saranno chiamati ad esprimersi per scegliere i candidati che, il 25 ottobre, si sfideranno alle primarie che coinvolgeranno non solo gli iscritti ma anche tutti gli elettori del PD.
I risultati per le candidature nazionali vedono Pier Luigi Bersani conquistare 177 voti pari al 50,1 % dei voti validi. Segue Ignazio Marino che raccoglie 110 voti pari al 31,2% dei voti e infine Dario Franceschini con 66 voti pari al 18,7%.
Per quanto riguarda invece le candidature a segretario reionale, Gianfranco Morgando raccolie 157 voti pari al 45%, Cesare Damiano con 106 voti pari al 30.4% e Roberto Tricarico con 86 voti pari al 24,6%..

Al via i congressi di Circolo del Partito Democratico del VCO.

image Da oggi entra nel vivo la campagna congressuale del PD che, con i congressi di circolo in queste settimane e poi il 25 ottobre con le primarie, porterà alla scelta dei segretari nazionale e regionale del Partito Democratico.
Un percorso che vede sfidarsi alla segreteria nazionale del PD Bersani, Franceschini, Marino e alla segreteria regionale Damiano, Morgando e Tricarico.
Un percorso aperto, partecipato e democratico che lascerà agli iscritti e ai simpatizzanti del PD la possibilità di scegliersi il proprio leader.
Segnaliamo l’elenco con le date e i luoghi dei congressi di circolo, che partono questa sera con i congressi ad Ornavasso e in Valle Vigezzo, congressi aperti agli iscritti e simpatizzanti.
11-set Circolo PD di Ornavasso – ore 20.30, sala riunioni Bar Angel’s (ex circolo) Ornavasso
11-set Circolo PD di Valle Vigezzo – ore 20.30 Malesco, Circolo Arci 14-set Circolo PD di Piedimulera e Valle Anzasca, -ore 20.30 Piedimulera, – Chiesa vecchia
14-set Circolo PD di Valle Antrona – ore 20,30, sala comunale piazza Minacci, Fr sasso, Montescheno
17-set Circolo PD di Cambiasca, Miazzina e Valle Intrasca – ore 20.30 circolo sportivo a Cambiasca
17-set Circolo PD di Cossogno – ore 20.30 circolo operaio, Cossogno
18-set Circolo PD di Casale Corte Cerro – ore 20.30 circolo arci ramate Casale Corte Cerro
18-set Circolo PD di Omegna e Valle Strona, le Quarne, Cesara, Nonio e M.del Sasso – ore 20.30 (e poi sabato 19 dalle 09), Circolo Ferraris ad Omegna
18-set Circolo PD di Villadossola, Pallanzeno e Beura ore 20.30 sala consigliare Villadossola
19-set Circolo PD di Ghiffa e Oggebbio ore 14.30, SS Trinità, Ghiffa
19-set Circolo PD di Domodossola, Baceno, Masera e Montecrestese- Trontano ore 14.30 sala Comunità Montana, Domodossola
21-set Circolo PD di Pieve Vergonte ore 20.30 centro Massari Pieve Vergonte
22-set Circolo PD di San Bernardino ore 20.30, Sala consigliare San Bernardino Verbano
22-set Circolo PD di Baveno ore 20.30 sala consigliare Baveno
22-set Circolo PD diCrevoladossola – Valle Formazza ore 20.30 Sala consigliare Crevoladossola
23-set Circolo PD diArizzano -Vignone Bee Premeno ore 20.30 Circolo Ivo Borella, Arizzano
23-set Circolo PD di Belgirate – Stresa ore 20.30 Stresa – Palazzina liberty
23-set Circolo PD di Gravellona Toce ore 20.30 Circolo Arci Gravellona Toce
24-set Circolo PD di Alto Verbano (Cannobio, Val Cannobina, Cannero e Trarego) – ore 20.30 sede PD Via giovanola, Cannobio
24-set Circolo PD di Mergozzo – ore 20.30 chiesette parco CRI Mergozzo
25-set Circolo PD di Varzo – ore 20.30, La torre, Varzo
25-set Circolo PD di Verbania – ore 20.30 (e poi sabato 26 dalle 15), Sala Rosmini a Il Chiostro, Verbania
25-set Circolo PD di Vogogna e Premosello Chiovenda – ore 20.30, sala parrocchiale piazza chiesa a Vogogna.

Pd Ufficio Stampa

Basta alle dichiarazione di Casa Pound

image Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Alla luce delle dichiarazioni fatte da Giovanni Ceniti, coordinatore provinciale di Casa Pound, durante la conferenza stampa del 2 settembre ’09 e pubblicate da Eco Risveglio-Verbania nell’edizione N. 67 del 9 settembre ’09 a pagina 11, nelle quali Ceniti a nome della sua organizzazione ha affermato: "Noi non siamo di estrema destra, (…). Noi siamo fascisti. Non ci va bene nemmeno neofascisti. La nostra associazione si rifà alle tematiche sociali fasciste"; il sindacato studentesco locale, l’Unione degli Studenti VCO, si indigna e si preoccupa per tali esternazioni. Queste potrebbero essere di natura anticostituzionale, in quanto riconducibili al reato di apologia del fascismo. Ci teniamo a ricordare che l’apologia del fascismo è ritenuta reato dalla legge n. 645 del 1952 (Legge Scelba) che all’articolo 4 recita: “Chiunque fa propaganda per la costituzione di una associazione, di un movimento o di un gruppo avente le caratteristiche e perseguente le finalità indicate nell’articolo 1 è punito con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da lire 400.000 a lire 1.000.000. Alla stessa pena di cui al primo comma soggiace chi pubblicamente esalta esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo, oppure le sue finalità antidemocratiche. (…). La pena è della reclusione da due a cinque anni e della multa da 1.000.000 a 4.000.000 di lire se alcuno dei fatti previsti nei commi precedenti è commesso con il mezzo della stampa.”
Chiediamo che Giovanni Ceniti ritiri le sue dichiarazioni perché oltraggiano le istituzioni democratiche tutte e infangano la memoria storica di uomini e donne che hanno pagato con la loro vita il prezzo di vent’anni di criminale dittatura fascista.
Inoltre chiediamo che Marco Zacchera, sindaco di Verbania, con la sua maggioranza, prenda posizioni pubbliche in merito a tali dichiarazioni e si scusi con la città per aver permesso la candidatura all’interno delle proprie liste di un esponente che appartiene a Casa Pound.
Unione degli Studenti VCO uds_vco@hotmail.it

Mercedes Bresso a Verbania per la celebrazione dell’8 settembre 1943

image "8 settembre 1943. ‘La scelta’. È questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà a Verbania-Fondotoce alla Casa della Resistenza martedì 8 settembre 2009, a partire dalle ore 10,00.
Una iniziativa che prevede l’inaugurazione del Monumento in ricordo della strage degli ebrei del Lago Maggiore e di una mostra sulla Prima Guerra Mondiale
Programma
– ore 10,00 – Omaggio al sacrario dei Caduti della Resistenza e deposizione di fiori al monumento agli Internati Militari Italiani
– ore 10,30 – Saluto di Vittorio Beltrami, Presidente dell’Associazione Casa della Resistenza; interventi di: Irene Magistrini (moderatrice), Vicepresidente della Casa della Resistenza, Roberto Placido, Presidente Comitato della Regione Piemonte Resistenza/Costituzione, Mercedes Bresso, Presidente della Regione Piemonte. – ore 11,30 – Inaugurazione della mostra sulla Prima guerra mondiale “l’inutile massacro” a cura di Nicoletta Fasano e Mario Renosio
– ore 12,00 – Inaugurazione del monumento in ricordo della strage degli ebrei del Lago Maggiore, con Mercedes Bresso, Roberto Placido e Carla Bonecchi (scultrice).
Iniziativa organizzata da: Associazione Casa della Resistenza, Istituto storico “P.Fornara”, Istituto storico della resistenza in provincia di Asti, Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione del valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana in collaborazione con: Anei, Aned, Anpi, Comunità ebraiche, Comune e Provincia di Verbania, Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte.

Ad Omegna continuano a litigare: perchénon se ne vanno?

image A poche settimane dal rimpasto di giunta siamo di nuovo punto e capo.
Polemiche, attacchi, diatribe, insulti.
Incomprensibili quando queste sono all’interno della stessa maggioranza che governa la città. Ma ad Omegna succede questo da parecchi mesi.
Mentre i problemi della città e dei cittadini passano in secondo piano, la maggioranza di destra è impegnata a scannarsi.
Nuova puntata le polemiche sull’ordinanza anti accottonaggio che PDL e Lega vorrebbero copiare da Verbania e al quale il Sindaco ha, per ora, risposto picche.
Al di la che questo tipo di ordinanze rispondono alle solite logiche di creare "paura" tra i cittadini e non certo aiutano a dare davvero maggiore legalità e sicurezza, rimane in primo piano la completa disegregazione politica di questa maggioranza e del suo rapporto con il sindaco Quaretta.
L’abbiamo detto settimane fa e lo ribadiamo oggi. Litigare impedisce di affrontare i problemi di Omegna. Ne prendano atto.
PD – ufficio stampa