” Ci sarà un forte rinnovamento – dice parlando della futura squadra di governo-. Io sono il rappresentante di una coalizione. Nessuno si è mai messo la maglia di una tifoseria”.
Alberto Soressi
Alessandro Rondinelli
Segretario circolo PD Omegna
Omegna riparte
Ballottaggio elezioni comunali domenica 26 giugno 2022
Un voto per Alberto Soressi Sindaco. –
Link Home | omegnariparte
Cari concittadini,
Domenica 26 giugno 2022 decideremo l’amministrazione della città che ci guiderà per i prossimi cinque anni.
È un appuntamento importante che deve fare i conti con una partecipazione al voto che ha raggiunto i minimi storici.
Un appello quindi, anche a chi non è andato a votare al primo turno, per decidere tra due proposte in antitesi in termini di valori e di contenuti.
Da una parte, con Alberto Soressi, si potrà scegliere a chi crede sia più importante ascoltare, coinvolgere e costruire assieme un futuro soddisfacendo i bisogni delle fasce più deboli, rafforzando servizi che possono aiutare giovani e famiglie in una città a dimensione d’uomo, capace di crescere con i propri cittadini.
Dall’altra chi in questi anni ha valutato come un problema quello di aiutare i più deboli, ha deciso di ignorare i Quartieri togliendogli l’opportunità di dire la propria, ha chiuso gli occhi sulla sanità e sui servizi alla persona, avendo scarsa considerazione della gente comune e sbandierando mire turistiche unite a faraonici progetti, inattuabili senza un pieno coinvolgimento della città.
Noi crediamo che per il ballottaggio di domenica 26 Giugno il cambiamento sarà rappresentato dal candidato Sindaco ALBERTO SORESSI e per questo motivo, vi invitiamo a dargli il Vostro sostegno, per rappresentare al meglio il cambiamento che avete chiesto e sperato!
Cordiali saluti
Partito Democratico
Circolo Nadia Gallarotti di Omegna
Costruire Futuro con la Cultura: dialogo con Paolo Verri.
Venerdì 27 Maggio alle ore 18.00 presso la Fondazione PARCO (Forum di Omegna – Parco Pasquale Maulini) un incontro che testimonia la volontà del Progetto Omegna Riparte di costruire Futuro con la Cultura.
A intrattenerci sul tema uno dei più qualificati manager italiani su questo tema: Paolo Verri
Manager Culturale e Docente Universitario
Ha diretto negli anni fra l’altro:
il Salone del Libro di Torino (1993-1997);
il Piano Strategico di Torino fino 2006;
i Festeggiamenti del 150° dell’Unità D’Italia (2011);
gli eventi del Padiglione Italia EXPO Milano 2015;
Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.
Vi attendiamo.
Info Home | omegnariparte
Il Sabato delle idee (vol.1).
Sabato 2 Aprile un evento multiplo di Omegna Riparte nell’area Forum, per ritrovare il piacere di confrontarsi di persona. Vogliamo sia solo il primo.
Sei punti di dialogo tematici ed eventi con ospiti caratterizzeranno “Il Sabato delle Idee”, un’iniziativa di Omegna Riparte, iscritta fra l’altro nel percorso delle Agorà Democratiche Nazionali.
Sabato 2 Aprile, nell’area Forum e nel corso del pomeriggio, allestiremo sei punti di dialogo con Sostenitori e Cittadini, uno per ognuno dei sottoelencati gruppi di lavoro del nostro progetto, oltre a un’area centrale che sarà caratterizzata da uno/due eventi con ospiti.
Volete ascoltare “la nostra”?
Volete dire “la vostra”?
Questa è l’occasione migliore: un dialogo fra persone in un contesto che vogliamo sia il più stimolante possibile, col contributo di ospiti qualificati.
Punti di dialogo
1 Sanità, Servizi Sociali, Politiche dell’assistenza, pari opportunità, Rapporti con associazioni di volontariato, Enti assistenziali, parrocchie, CISS Cusio, Politiche dell’accoglienza migranti.
2 Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Servizi Cimiteriali, Polizia Locale e Sicurezza, Protezione Civile
3 Turismo, commercio, artigianato, attività produttive, agricoltura e foreste. Sport.
4 Lavoro, Formazione professionale, Politiche Giovanili.
5 Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche scolastiche.
6 Bilancio, Finanze e Tributi, Patrimonio, Personale (Uffici Comunali), Anagrafe e Stato Civile – Quartieri – Unione di Comuni
IL PROGRAMMA
Ore 14.00 – Apertura Punti di Dialogo
Ore 15.00 – Mi chiamo Alberto Soressi. Dieci domande per conoscere meglio il Candidato Sindaco di Omegna Riparte.
Ore 16.30 – PNRR, fiumi di soldi o fiumi di parole. Come rendere concrete al territorio le risorse del PNRR. Intervengono: On. Brando Benifei – Parlamentare Europeo, On. Enrico Borghi – Deputato della Repubblica e Prof. Alberto Soressi – Candidato Sindaco di Omegna per Omegna Riparte.
Ore 19.00 – Chiusura dell’evento.
Pensiamo che affinché Omegna riparta, serva anche riscoprire questa dimensione di piazza e in presenza. Pensiamo inoltre che in tal senso vada valorizzata sempre più l’area del Forum. Pensiamo tutto ciò a tal punto che questo modo di confrontarsi vogliamo sia esso stesso un’idea e che questo sia solo il primo di una serie di eventi, magari non identici, ma simili, che in caso di ns Governo, potranno portare all’incontro fra Giunta Comunale e Città.
Omegna Riparte, il progetto del Centro Sinistra Unito, pianta il seme del futuro presentando Logo e Candidato Sindaco 2022, in un evento/conferenza stampa sotto i portici di Palazzo di Città, Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 (conferenza stampa alle ore 10.00).
Link blog www.omegnariparte.com
La “O” di Omegna diventa un pulsante START acceso, da cui nasce un germoglio: questo è il simbolo che Omegna Riparte ha scelto per rappresentare la propria visione di Ripartenza della Città: efficace ed energica e al contempo umana e naturale.
Colori chiari, gentili e decisi, come vuol essere il nostro approccio; il bianco, il rosso e il verde della Bandiera Italiana, in forma di rispetto verso i valori su cui è fondata la nostra Repubblica, e una punta di azzurro, in onore del Lago in cui la nostra Comunità si rispecchia.
Questo simbolo, insieme al nome del Candidato Sindaco, comporranno il logo completo, di progetto e di lista, che sarà ufficializzato durante l’evento.
Vi aspettiamo dunque Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 sotto i portici di Palazzo di Città.
Durante l’evento si rammenta il rispetto delle Normative COVID in termini di mascherine e distanziamento.
A pochi settimane dal voto, è organizzato un incontro pubblico dedicato al tema del referendum sullo proposta di spostamento della provincia del VCO dal Piemonte alla Lombardia.
incontro che si svolgerà venerdì 5 ottobre alle ore 18.00 presso la palazzina Liberty al parco Maulini (Forum) ad Omegna.
Alla serata parteciperanno ENRICO BORGHI (deputato PD), ALDO RESCHIGNA (vice presidente regione Piemonte), STEFANO COSTA (presidente provincia VCO) e GIUSEPPE GRIECO (Segretario provinciale PD).
Dopo l’incontro pubblico, dalle ore 19.30 circa seguirà la commemorazione dedicata alla compagna Nadia Gallarotti e una cena in compagnia.
A pochi mesi dalla scomparsa della nostra compagna Nadia Gallarotti, si svolgerà una commemorazione pubblica in suo onore, in uno dei luoghi da lei per anni frequentato, il Circolo Arci F. Ferrraris di Omegna. Per l’occasione presenteremo una targa in suo onore e pianteremo un albero di Ulivo nei giardini del circolo in suo ricordo.
Dopo l’incontro pubblico dedicato al referendum e alla commemorazione della nostra compagna Nadia Gallarotti, siete tutti invitati (alle ore 20.15) a trascorrere con noi una piacevole serata in compagnia di fronte ad una tavola imbandita:
MENU: ANTIPASTO MISTO, RISOTTO AI FUNGHI BRASATO, DOLCE (bevande e caffè inclusi) 20 € a persona
MENU BIMBI: primo e secondo 10 € a bimbo
**se ci fossero allergie o intolleranze, previa comunicazione, la cucina servirà delle pietanze alternative.
PRENOTAZIONI:
Mario Cavigioli 3335364300
Alessandro Rondinelli 3333336205