Archivi categoria: Ambiente

Partecipata l’iniziativa a Gravellona Toce organizzata dal Partito Democratico sul tema dello smaltimento rifiuti

Comunicato Stampa

Partecipata l’iniziativa a Gravellona Toce organizzata dal Partito Democratico sul tema dello smaltimento rifiuti: presentati i 25 milioni di euro investimenti per la realizzazione di due impianti di trattamento dei rifiuti nei comuni di Premosello e Ornavasso.

Partecipata e interessante nei contenuti l’iniziativa organizzata dalla segreteria provinciale del Partito Democratico sul tema dei 25 milioni di investimenti ricevuti, grazie ai fondi europei del Pnrr, per la realizzazione di due impianti di trattamento dei rifiuti nei comuni di Premosello e Ornavasso. All’incontro pubblico hanno partecipato il senatore Enrico Borghi, il presidente di ConserVCO Giuseppe Grieco e il presidente del Coub Giovanni Desanti. A presiedere l’incontro è stata la segretaria provinciale Alice De Ambrogi e Giovanni Morandi sindaco di Gravellona Toce.

Il presidente di ConserVCO Giuseppe Grieco ha illustrato il lavoro progettuale svolto e di come si è arrivati alla conferma dei finanziamenti del Pnrr per 25 milioni di euro, che prevedono a Cuzzago di Premosello, per 20 milioni di euro, la realizzazione di un impianto per  il trattamento dell’organico e degli scarti vegetai e per produrre biogas (per oltre 3 milioni e mezzo di metri cubi di gas all’anno), mentre a Ornavasso, con un progetto da circa 4 milioni e 700 mila euro, si tratterà la plastica e altri rifiuti indifferenziati come legno, metalli ecc. Impianti per valorizzare l’economia circolare dei rifiuti e che renderanno il nostro territorio più sostenibile, con ricadute positive sia ambientali che economiche.

Il risultato è stato un lavoro di squadra, ha aggiunto il senatore Enrico Borghi, che ha visto coinvolti innanzitutto tutti i sindaci, a dimostrazione che quando il territorio si muove in maniera unitaria può raggiungere risultati importanti, per un investimento pubblico che è il più corposo arrivato nel nostro territorio da molti anni a questa parte.

Ci sono delle scadenze precise da rispettare, ha concluso il presidente del Consorzio Rifiuti De Santi, con l’appalto che deve partire entro il 31 dicembre 2023. È una svolta strategica per il nostro territorio, grazie a questi fondi ottenuti dall’Europa, sottolineando anche come i nostri progetti siano arrivati nelle primissime posizioni nella graduatoria nazionale, segno della bontà del lavoro collettivo svolto. Un investimento pubblico significativo che arriva dopo anni di incertezze sul tema dello smaltimento dei rifiuti.

Partito Democratico VCO

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Una nuova gestione dei rifiuti nel VCO: incontro a Gravellona.

Fondi Pnrr, progetti, idee per una nuova gestione dei rifiuti nel VCO

Incontro pubblico

Giovedì 26 gennaio 2023 ore 21.oo
Sala Buon Pastore Asilo Nido,  Gravellona Toce

Confronto sui finanziamenti del Pnrr per 25 milioni di euro, ottenuti per la realizzazione di due impianti per il trattamento della frazione differenziata dei rifiuti presso i comuni di Premosello ed Ornavasso. Una svolta strategica per tutta la provincia del VCO.

Intervengono
Enrico Borghi  Senatore
Giuseppe Grieco Presidente ConserVCO
Gianni Desanti Presidente Coub

Introduce
Alice De Ambrogi Segretaria provinciale PD

Presiede
Giovanni Morandi Sindaco di Gravellona Toce

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Caro Energia: incontro pubblico ad Omegna venerdì 18 novembre

Caro Energia: motivazioni e possibili strategie per sopravvivere.

Questo è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dal Partito Democratico di Omegna che svolgerà venerdì 18 novembre alle ore 21:00 presso il Forum ad Omegna (parco Maulini).

A discuterne con i cittadini due professionisti come l’ingegnere e consulente energetico Nicola Collarini e il dott. Andrea Favergiotti di Confartigianato.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Tassa rifiuti: a Verbania continua a diminuire.

Tassa rifiuti: a Verbania continua a diminuire.

Anche nel 2022 è stata votata dal Consiglio Comunale una riduzione per le famiglie e le attività produttive voluta dall’Amministrazione Comunale del sindaco Silvia Marchionini.

– Meno 3-9% per le famiglie.
– Meno 40% per le famiglie a basso reddito.
– Meno 12% utenze non domestiche (negozi, bar ecc.).
– Meno 17-22% per le strutture alberghiere.

Una riduzione che continua come negli scorsi anni.  Un impegno per aiutare i bilanci di famiglie e attività

Partito Democratico
Circolo Verbania
Gruppo Consigliare

Nuovo Presidente del Parco Val Grande; una nomina non sostenuta dal territorio. Ennesimo schiaffo della Regione Piemonte.

La nomina del nuovo Presidente del Parco Val Grande e l’ennesimo schiaffo della regione Piemonte al nostro territorio.

Infatti, la nomina arrivata dal Ministro dell’Ambiente Cingolani è stata indicata e supportata dal Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, procedendo senza un preventivo confronto con i Sindaci del territorio.
Non si è capita la motivazione di questa ostinazione su un nome che era già stato oggetto di valutazioni negative dalle competenti commissioni parlamentari che avevano respinto tale prospettiva, e senza tener conto di pareri espressi dalla stragrande maggioranza dei Sindaci e dalle associazioni del territorio e nazionali, che indicavano la conferma del Presidente uscente Massimo Bocci. Ci saremmo augurati maggiore correttezza e rispetto di questi importanti passaggi parlamentari, a maggior ragione vista la lealtà con cui il PD ha sempre sostenuto le decisioni del Governo.
Questa scelta rappresenta un sorprendente errore per non aver riconosciuto la validità di un lavoro delicato e significativo, che ha portato il Parco ad ampliarsi su cinque comuni (a partire da Verbania) con un percorso concertato che ora priva i Sindaci di un interlocutore riconosciuto dal territorio e apprezzato per il lavoro di questi anni. Un proficuo lavoro al di là delle logiche di appartenenza, in contrasto con questa scelta che sono figlie di logiche più partitiche che di merito.

Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale
e Segreteria Provinciale
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Blocco nomina Presidente parco Val Grande

NOMINA PRESIDENTE PARCO VALGRANDE – comunicato stampa PD VCO
 
Eravamo stati facili profeti nell’anticiparne l’esito, alcuni mesi fa. Ora un nome sostenuto dai Sindaci del territorio
La notizia apparsa ieri sugli organi di stampa a proposito del secondo rigetto da parte della commissione Ambiente del Senato (dopo il contemporaneo parere negativo del relatore della gemella commissione insediata presso la Camera) del nominativo proposto dal Ministro dell’Ambiente Cingolani e dal Presidente della Regione Piemonte Cirio, conferma quanto avevamo previsto solo alcuni mesi fa. Per la seconda volta, infatti, Ministro e Presidente della Regione Piemonte hanno deciso di procedere con una nomina senza un preventivo confronto con il PD e con i Sindaci del territorio.
Non si è capita la motivazione di questa ostinazione, su un nome che era già stato oggetto di una prima valutazione negativa, ne della volontà di procedere per strappi, senza confronti tra i partiti che sostengono la maggioranza di Governo e senza tener conto di pareri espressi dalla stragrande maggioranza dei Sindaci e dalle associazioni del territorio e nazionali.
Ora ci attendiamo che si apra un vero tavolo di discussione per trovare una soluzione condivisa che coinvolga il territorio per individuare la figura più idonea a guidare un Parco che in questi anni è stato ben amministrato e che attende dalla Regione Piemonte di procedere con un processo di ampliamento che comporterà indubbi benefici per tutti.
Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO