Turismo: la revoca a Chiarelli è una scelta giusta.

Turismo: la revoca a Chiarelli è una scelta giusta. Ora servono visione, coerenza e programmazione. Emanuele Vitale (PD): “Nel Distretto dei Laghi troppa improvvisazione, servono meno bandierine di partito e più coraggio condiviso”.

La scelta del presidente Cirio di togliere le deleghe a Turismo e Sport all’assessora Chiarelli è una scelta giusta. Giusta, e che conferma quanto denunciamo da mesi: l’improvvisazione totale con cui questa amministrazione regionale ha gestito le politiche turistiche.

Nel distretto turistico forse più importante, sicuramente più snobbato del Piemonte – quello dei Laghi – l’assessora, dopo un esordio fatto di promesse di presenza, collaborazione e grandi eventi, ha saputo proporre soltanto una confusa idea di fusione delle ATL.

Una proposta calata dall’alto, che ha cancellato anni di lavoro di amministrazioni pubbliche e operatori del territorio, impegnati a costruire e difendere un’autonomia mantenuta proprio su proposta del presidente Cirio e con il sostegno del sottosegretario Preioni.

Insomma, lo scontro interno tra Fratelli d’Italia e Lega continua a lasciare morti e feriti sul campo: ma di un vero cambio di marcia e di risultati, ancora oggi, non se ne vede l’ombra.

Emblematico che proprio mentre Cirio riceveva a Torino l’amministrazione comunale e gli operatori di Baveno per valorizzarne le progettualità turistiche, nella stessa giornata bocciasse clamorosamente la sua stessa assessora. Un messaggio chiaro, che conferma la bontà dell’operato di chi lavora, rispetto a chi promette. Un approccio operativo anche all’interno dell’assemblea del Distretto Turistico dei Laghi, dove chiediamo sempre numeri, dati, progettualità – contro annunci generici e idee fumose.

Rivolgo allora un appello al nuovo assessore regionale e ai colleghi amministratori, soprattutto a chi ha prima difeso l’autonomia del Distretto senza se e senza ma, e poi è corso a sostenere la fusione del quadrante con la stessa determinazione: servono meno scelte di convenienza partitica e più visione strategica nell’interesse di tutti.

Da anni chiediamo che si apra un confronto vero su come strutturare l’offerta turistica regionale valorizzando quella vincente del VCO: promozione e ricezione, rilancio di progetti condivisi, destagionalizzazione, mobilità interna, coordinamento dei calendari.

Denunciamo da tempo anche lo stato disastroso della rete viaria e ferroviaria, senza alcun ristoro concreto per cittadini, imprese e visitatori. Da anni aspettiamo investimenti strutturali e sostegno per l’organizzazione di grandi eventi. Il territorio è pronto, ma serve la politica della Regione.

Ogni anno chiediamo, in fondo, una cosa sola: programmazione. E ogni volta questa richiesta viene vissuta come una polemica.

In realtà è, semplicemente, un gesto di disponibilità a lavorare nell’interesse di tutti. Con serietà e buon senso.

Emanuele Vitale
Capogruppo Partito Democratico Consiglio Provinciale VCO

Foto da La Stampa

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Simone Martoccia è il nuovo Segretario dei Giovani Democratici del VCO

Venerdì 13 giugno 2025, si è tenuto il Congresso dei Giovani Democratici del Verbano-Cusio-Ossola, per stabilire chi guiderà l’organizzazione giovanile del VCO da qui ai prossimi 3 anni.

Simone Martoccia, 21 anni, Consigliere Comunale di Verbania, Capogruppo del gruppo consiliare Verbania si prende cura, è stato eletto all’unanimità segretario dei Giovani Democratici con la sua mozione “Restare per Resistere”, un manifesto che delinea le priorità per il VCO: dalla rigenerazione degli spazi politici giovanili, alla lotta per un trasporto pubblico gratuito, dalla difesa dei diritti dei pendolari a un femminismo intersezionale che vada oltre l’emergenza.

Le parole del nuovo Segretario: “Restare in provincia è un atto di resistenza. Vogliamo costruire uno spazio dove approfondire, discutere e fare politica, partendo dai bisogni concreti dei giovani. La nostra sfida è riportare la politica vicino alle persone, cercheremo di farlo con impegno e dedizione. Sarà difficile ma pensiamo che anche quando le battaglie sembrano perse in partenza vadano combattute fino in fondo.”

Tra i punti chiave del manifesto segnaliamo:
– Istruzione. Proposta di un piano straordinario contro la dispersione scolastica, con doposcuola, laboratori e patti educativi educativi di comunità.
– Mobilità. Trasporto pubblico gratuito per under-25, potenziamento delle corse, integrazione digitale e abbonamenti integrati per pendolari.
– Diritti. Promozione del Patto dei Comuni per la parità di genere nei consigli comunali e iniziative su temi di genere.
– Formazione politica. Scuola di formazione per giovani amministratori e cittadini consapevoli, con focus su temi locali e globali.

L’elezione di Martoccia rappresenta un passo verso la ricostruzione di una giovanile dinamica e radicata, in sintonia con la segreteria provinciale PD guidata da Riccardo Brezza . “ Resistere – ha concluso il neosegretario – è l’unico modo per trasformare il diritto a restare in un’opportunità di crescita collettiva.”

Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
via Roma 24, 28921 Verbania
Tel. 0323 289423
Web: www.partitodemocraticovco.it
Email: info@partitodemocraticovco.it
Facebook: PartitoDemocraticoVCO 
Instagram: PartitoDemocraticoVCO
Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaF5vljEQIaoFYHoGi01
Tesseramento: 
https://www.hub.partitodemocratico.it/join
 
Sostieni il PD con il 2 X 1000: scrivi M20 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi.

Sanità VCO, lo scontro nel centrodestra pesa sulle spalle dei cittadini. Basta bugie.

Sanità VCO, lo scontro nel centrodestra pesa sulle spalle dei cittadini. Basta bugie: serve coraggio e verità. Fratelli d’Italia cambia idea (finalmente) a favore di un nuovo ospedale. 

Come ampiamente previsto, sulle spalle dei cittadini del VCO si sta consumando uno scontro tutto interno al centrodestra, tra Lega e Fratelli d’Italia, su un tema cruciale come la sanità pubblica. Mentre il Ministero della Salute chiarisce in modo inequivocabile che solo un ospedale unico potrà mantenere il DEA e tutte le discipline previste dal DM 70/2015, nel nostro territorio si continua a perdere tempo, a scapito delle esigenze reali delle persone.

“La destra ha venduto fumo per anni e oggi ne paga il prezzo – dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del Partito Democratico –  ma il conto, purtroppo, lo stanno pagando i cittadini.”

In mezzo a questo teatrino politico, diventa davvero risibile l’atteggiamento del sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella, che da presidente della rappresentanza dei sindaci dell’ASL continua a evitare ogni scelta, scaricando tutto sulla Regione e invocando una ‘deroga’ che nessuno ha capito cosa significhi, né come possa mai garantire il funzionamento dei due ospedali esistenti, già oggi a corto di personale.

“Dispiace dover constatare che il sindaco del capoluogo continui a mancare di qualsiasi attitudine al coraggio. Della sanità, evidentemente, non gli importa nulla: lo ha dimostrato con i fatti.” – attacca Brezza – . Sono molto più attenti agli equilibri interni e agli scambi di poltrona: pare sia già partita la corsa al dopo Lana per la Presidenza della Provincia, e alcune scelte tattiche di qualche Sindaco lo dimostrano in modo plateale.”

Il Partito Democratico del VCO chiede scelte responsabili, alte e coraggiose. In particolare, che venga ascoltata la voce dell’assessore regionale Federico Riboldi, che da mesi appare essere l’unico all’interno della Giunta a provare, pur troppo timidamente, a dire parole di verità sull’edilizia sanitaria nel nostro territorio. Ora, con un comunicato stampa regionale, Fratelli d’Italia fa sapere di essere favorevole ad un nuovo unico ospedale, una svolta se pur con ritardo e dopo aver fermato l’iter dell’ospedale unico baricentrico di Ornavasso.

“Il presidente Cirio non lo silenzi per fare un favore al sottosegretario Preioni. Dimostri, per una volta, di avere davvero a cuore le sorti del VCO.”

Cordiali saluti

Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
via Roma 24, 28921 Verbania
Tel. 0323 289423
Facebook: PartitoDemocraticoVCO 
Instagram: PartitoDemocraticoVCO
Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaF5vljEQIaoFYHoGi01
Tesseramento: 
https://www.hub.partitodemocratico.it/join
 
Sostieni il PD con il 2 X 1000: scrivi M20 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi.