Archivi tag: Provincia

Il Presidente della Provincia Alessandro Lana fugge dal dovere di esprimere un parere politico in merito alla riorganizzazione della sanità nella sua Provincia.

“La Provincia non ha competenza in materia sanitaria”: con questo mantra il Presidente della Provincia Alessandro Lana è come sempre fuggito dal dovere di esprimere un parere politico in merito alla riorganizzazione della sanità nella sua provincia.

Il Verbano Cusio Ossola, nel suo insieme, ha bisogno di un ospedale nuovo, efficiente, all’avanguardia.

Lo sa bene e lo ha espresso nel suo ruolo di sindaco di Piedimulera Alessandro Lana, ma se lo dimentica quando veste la maglia di Presidente della Provincia.

Così, mentre la Provincia rinuncia ad un ruolo di guida politica e mediatrice di interessi, i suoi consiglieri di maggioranza e il suo capogruppo prendono posizioni pesanti e rilasciano dichiarazioni a favore dei due ospedali: Albertella guida una sparuta minoranza di Sindaci e conduce raccolte firme, i leghisti Magda Verazzi e Ivan Rainoldi fanno comunicati in qualità di consiglieri di maggioranza.

È evidente che la maggioranza in Provincia abbia favorito la scelta della Regione, ma l’unico che pare non saperlo è il suo Presidente che ancora una volta sfugge dalle responsabilità del ruolo che ha assunto.

Attendiamo il ritorno al voto, perché il Verbano Cusio Ossola merita rappresentanti istituzionali coraggiosi che sappiano guidare la Provincia nelle importanti sfide che l’attende, tra queste la Sanità è senz’altro una di quelle più decisive e che incide di più nella vita degli elettori.

Emanuele Vitale
Capogruppo Progetto VCO

Progetto VCO – Blog della Lista del Centrosinistra nel Consiglio Provinciale del VCO

…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO
www.partitodemocraticovco.it – https://tesseramento.partitodemocratico.it/

Nomine Cariplo e Bilancio: ennesima figuraccia della Provincia

In allegato
Report ProgettoVCO 12023 (1)

Il primo mese del nuovo anno non poteva chiudersi in modo peggiore per l’immagine del nostro territorio: la terna proposta dal Presidente  Lana per la nomina del rappresentante in Fondazione Cariplo per la nostra Provincia è stata rigettata per inammissibilità delle candidature proposte.
Per il Presidente “un rischio calcolato”, per noi un ulteriore segnale di debolezza, inadeguatezza e ingenuità politica. Noi tutti sappiamo come gli anni che ci attendono sono fondamentali per le risorse in arrivo a Comuni ed Enti Locali, non è accettabile correre rischi: non ce lo possiamo permettere!

Il mancato rispetto della parità di genere, inoltre, bollato come una condizione non obbligatoria, umilia le numerose professionalità femminili disponibili sul territorio.
E’ evidentemente il punto più basso di una già fallimentare Amministrazione Provinciale che, dopo oltre un anno a nascondersi di fronte all’impossibilità di compiere scelte politiche per via dei vincoli di bilancio, dimostra ogni giorno un’incapacità di interpretare in modo credibile il ruolo di guida istituzionale del territorio.
Anche sul bilancio 2023, annunciato sui giornali prima ancora di approvarlo in Consiglio Provinciale, non è stata illustrata alcuna strategia sui temi fondamentali. Non ci stupisce: l’Amministrazione Lana ha perso la sua maggioranza dopo poche ore dall’elezione e da quel momento in poi è sostenuta da una nuova maggioranza creata in laboratorio senza che questo abbia comportato alcuna spiegazione ad elettori ed elettrici, né tantomeno la presentazione di un nuovo programma di mandato. Troppe imprecisioni, troppe ingenuità.
Cordialmente,
Emanuele Vitale
Capogruppo lista PROGETTO VCO

Dal Governo quasi 8 milioni per le strade provinciali del VCO: Lana e Porini non rispondono su come impiegarli! Siano subito coinvolti i Sindaci!

Dal Governo quasi 8 milioni per le strade provinciali del VCO: Lana e Porini non rispondono su come impiegarli! Siano subito coinvolti i Sindaci!
Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale del 29 settembre abbiamo assistito a momenti di forte imbarazzo tra il Presidente Lana e il suo Vice intenti a dare risposte alle nostre domande in merito alla destinazione delle importanti risorse destinate dal Governo alla messa in sicurezza delle strade provinciali.
Fin dall’insediamento dell’Amministrazione Lana chiediamo che vi sia un radicale cambio di metodo nell’impiego delle risorse della Provincia. Siano coinvolti i Sindaci e i Comuni, al fine di determinare le scelte di bilancio sui principali investimenti dell’Ente. Eppure, dopo aver blindato le risorse del 2023 per il ponte sull’Anza tra Piedimulera e Pieve Vergonte, nessuna ha saputo dirci quali altri interventi vedranno impiegate le risorse in arrivo da Roma. Il fastidio malcelato del Consigliere delegato al Bilancio Albertella dimostra una divergenza sull’impiego di risorse che ancora subisce logiche di lotta Ossola-Verbano del tutto inutili.
Siano subito coinvolti i Sindaci! Il tempo è scaduto.
Emanuele Vitale
Capogruppo Consiliare Progetto VCO
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Astensione sul Bilancio Provinciale del Gruppo di minoranza Progetto VCO

Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale del 22 Aprile la maggioranza consigliare ha illustrato due passaggi fondamentali della vita finanziaria dell’Ente. Il Gruppo Consigliare di PROGETTO VCO ha votato sia per il Rendiconto ’21 che per il Bilancio di Previsione ’22 scegliendo l’astensione. Larga condivisione sui successivi punti tecnici.

L’astensione ha due distinti significati.

RENDICONTO ’21: si conclude definitivamente la gestione targata Lincio, irrimediabilmente legata al Consigliere Regionale Preioni. Una gestione politica spiacevole e poco inclusiva, che al lavoro di squadra e al senso di comunità tra Amministratori ha preferito la propaganda elettorale perenne e l’isolamento della Provincia nelle partite strategiche del territorio.

A livello economico-finanziario il Bilancio subiva ancora enormi penalizzazioni dovute al piano di rientro e pertanto non è possibile formulare un giudizio sulle scelte intraprese che sono, necessariamente, forzate. Il giudizio politico, invece, è indubbiamente negativo.

PREVISIONE ’22: apprezzabile la scelta di accogliere le richieste formulate dal gruppo PROGETTO VCO di convocare i Sindaci per raccogliere sollecitazioni e proposte. Manca ancora una destinazione chiara alle grandi risorse che si libereranno a partire dal 2023, PROGETTO VCO auspica si apra al più presto una fase di confronto con i territori per scelte condivise e strategiche per tutti, superando gli interessi dei singoli in favore di quelli collettivi. PNRR e Bilancio 2023 possono ridare forza definitivamente alla nostra Provincia!
Emanuele Vitale
Capogruppo Progetto VCO

Primo Consiglio Provinciale: le critiche di Progetto VCO

Al termine del primo consiglio provinciale del 2022, che vede un rimpasto di deleghe del presidente Lana estese al neo acquisto Scarpinato, ci sentiamo in dovere di fare alcune considerazioni:
1. Prendiamo atto del silenzio imbarazzante del consigliere Scarpinato di fronte alla comunicazione delle sue deleghe, lo stesso non ha riferito al consiglio nessun indirizzo di governo. Non un buon segno.
2. Ci dispiace riscontrare un eccessivo nervosismo del Presidente Lana nella conduzione dei lavori del Consiglio Provinciale, poco confacente al ruolo superpartes che dovrebbe rivestire a tutela dell’assemblea tutta. Auguriamo allo stesso un buon lavoro, in discontinuità con il metodo del Predecessore Lincio.
3. Abbiamo dimostrato lo spirito costruttivo e rispettoso del ruolo assegnatoci votando a favore degli ordini del giorno riferiti al “Maggia” di Stresa e al progetto “Idrolife” (riferito all’ampliamento della zona Zsc del fiume Toce nei comuni di Domodossola e Villadossola, propedeutico alla conclusione del progetto stesso).
4. Auguriamo buon lavoro al neonato gruppo di opposizione “impegno Vco”, costituito dai consiglieri rappresentanti il comune di Domodossola e del suo sindaco Pizzi, fondamentali per l’elezione del Presidente Lana solo due mesi fa. Non è chiaro quale sarà il loro contributo al consiglio, non avendo gli stessi voluto riferire della loro scelta.
5. Auspichiamo che questa triste pagina di politica locale si concluda con l’allontanamento del Consigliere Scarpinato dalle riunioni della maggioranza cittadina del Comune di Verbania affinché si dimostri, ancora una volta, che il centrosinistra pone il rispetto degli elettori e delle Istituzioni al di sopra degli interessi di parte.

Stefano Costa, Marco Stefanetta, Cinzia Vallone, Emanuele Vitale
PROGETTO VCO

La Provincia del VCO non può essere svenduta sulla base di accordi personali e trasformismi, simboli di una vecchia politica

Con sorpresa e rammarico il Gruppo in Consiglio Provinciale “Progetto Vco” e il PD del VCO hanno preso atto del comunicato stampa con il quale la lista civica Centro Civico, di cui il Consigliere Lucio Scarpinato è espressione in consiglio comunale a Verbania, ha annunciato l’ingresso nella maggioranza provinciale che sostiene il Presidente Alessandro Lana.
Si ricorda al Consigliere Scarpinato e al Presidente Lana che le elezioni provinciali, celebrate alla vigilia delle festività natalizie, hanno evidenziato l’esistenza di due schieramenti politicamente ben distinti.
Il Consigliere Scarpinato è entrato in Consiglio provinciale grazie ai voti determinanti dei consiglieri del Partito Democratico di Verbania che lo hanno lealmente sostenuto, benché appartenente ad una lista civica.
La crisi del centrodestra provinciale non ha avuto inizio con le vicende personali del Presidente Lana, che come sempre rispettiamo, ma affonda le sue radici in un evidente patto di potere e spartizione politica priva di alcun progetto serio per la comunità. Nel corso della campagna elettorale di dicembre Progetto VCO ha evidenziato le contraddizioni della Lista guidata dal Presidente Lana, una fusione a freddo tra forze politiche in totale disaccordo tra di loro e che spesso nei consigli comunali si fronteggiano tra maggioranza e opposizione.
Progetto VCO aveva ricevuto nei giorni scorsi una esplicita richiesta di sostegno e ingresso in maggioranza da parte di Lana e del suo gruppo per fronteggiare la crisi emersa dopo appena un mese di governo. Progetto VCO e il Partito Democratico hanno rifiutato l’idea di costruire un’alleanza sulla base di mera spartizione di posti, auspicando piuttosto un cambio di metodo da parte del centrodestra provinciale. Sanità, viabilità, turismo, rifiuti, edilizia scolastica e molte altre tematiche sono attualmente bloccate dalla litigiosità tra Lega, Fratelli d’Italia e vari gruppi di centrodestra. PROGETTO VCO ha chiesto un segnale politico di discontinuità: la risposta è chiara.
L’ingresso di Centro Civico in maggioranza è un’operazione triste e dal gusto consociativista, priva di visione politica e utile solo a conservare una maggioranza che non esiste più.
Occorrerebbe un sussulto di dignità e di correttezza istituzionale da parte degli attori di questa vicenda nel prenderne atto ed agire conseguentemente.
La Provincia del VCO in un momento tanto delicato per il futuro del territorio non può essere svenduta sulla base di accordi personali e trasformismi, simboli di una vecchia politica che disgusta sempre più gli elettori.
COMUNICATO CONGIUNTO GRUPPO CONSILIARE PROGETTO VCO – SEGRETERIA PROVINCIALE PD VCO
—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO