Archivi tag: Prima Pagina

Le proposte e il documento del PD sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio

Presentato oggi in Conferenza Stampa le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Alla presenza di Rosa Rita Varallo presidente dell’assembla provinciale PD e i membri della commissione sanità Michela De Nicola e Lucio Reggiori.

Cinquanta Sindaci rilanciano l’Ospedale unico!

Il sindaco di Omegna, Daniele Berio, rilancia l’ospedale unico del Verbano Cusio Ossola. A Ornavasso, come l’aveva progettato la giunta di centrosinistra presieduta da Sergio Chiamparino, vicepresidente l’ex sindaco di Verbania Aldo Reschigna.
L’invito all’assessore alla Sanità Federico Riboldi, a mezzo stampa a dicembre, ad accogliere l’appello «firmato da 120 medici e da una cinquantina di sindaci» appare preveggente alla luce delle indiscrezioni trapelate a mezzo stampa venerdì 10 secondo le quali il ministero s’appresterebbe a bocciare il progetto di pre fattibilità sulla ristrutturazione interna degli ospedali di Verbania e Domodossola per il quale il presidente, Alberto Cirio, e Alberto Preioni, quand’era ancora capogruppo della Lega in Regione avevano parlato di 200 milioni a fondo perduto per ciascuno dei due. Qualche avvisaglia di ciò che, se la bocciatura fosse confermata, starebbe per accadere s’era avuta con l’ammonimento, all’inaugurazione del nuovo accumulatore di Radioterapia al Castelli, di Preioni sulle «polemiche (del Pd, ndr) che rischiavano di vanificare un investimento già deciso. Preoccupazioni espresse, cautamente, dal sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella partecipando ad una donazione degli Amici dell’oncologia.
Per domani, martedì 14 gennaio, intanto, il Pd ha annunciato la presentazione di un proprio documento sull’assetto ospedaliero e la medicina territoriale del Vco.

Articolo Corriere di Novara 13.01.2025

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Verbania: l’unica città dove si dirotta il traffico nelle zone di pregio e turistiche a lago.

L’unica città dove si dirotta il traffico nelle zone di pregio e turistiche a lago? Verbania! Con un aumento del 40%. Sbagliata la scelta di inversione del senso unico a Suna

Come preannunciato in una fredda riunione all’aperto(!) giovedì scorso, il giorno 20 dicembre prenderà forma la nuova viabilità che riguarderà il lungolago di Verbania, a partire dalla Beata Giovannina per arrivare in p.zza Garibaldi a Pallanza.

Tutto ciò viene messo in atto essenzialmente con l’intento di alleggerire il traffico in entrata a Verbania e rendere più facilmente raggiungibile la zona di Pallanza. Questo però peggiorerà la vivibilità dei cittadini di Suna (e dei visitatori) in una zona di pregio e turistica a lago senza dare veri vantaggi a Pallanza, e con un peggioramento della viabilità nelle vie interne, via Trento su tutte.
Tutto questo in attesa che la stessa Amministrazione si preoccupi di incidere come promesso in campagna elettorale sui parcheggi. Per ora ci sono solo idee abbozzate, mentre si segnala la decisione di abbandonare il progetto, già in fase definitiva e finanziato, del parcheggio di via Crocetta il cui abbandono vuol dire tempi molto più lunghi.
E non c’è la sola inversione del primo tratto di senso unico sul tratto sunese, ma anche del ritorno, da gennaio, del doppio senso di via Tonolli (in zona campi da tennis) e l’introduzione di un senso unico su un tratto di via Castelli.
Di fatto si potrà procedere sino alla piazza, appena pedonalizzata dalla passata amministrazione, attraversarla con ogni mezzo veicolare (anche camion) rendendola promiscua ancor più di quanto lo sia oggi.
Un ritorno al passato, dove l’auto la faceva da padrona.
L’idea di una percorribilità ciclo pedonale di qualità da Fondotoce a Intra, con ambienti e zone lente dove passeggiare e vivere le bellezze del luogo, valorizzare le spiagge e le attività a lago presenti, vera attrattiva turistica della città e sulla quale diverse amministrazioni precedenti si erano spese, viene messa da parte.
È questa l’idea di turismo della nuova amministrazione?
Il turismo di qualità, che dovrebbe essere il settore che si svilupperà maggiormente nei prossimi anni, anche a Verbania, apprezzerà una zona a lago con un aumento del traffico stimato dalla stessa Amministrazione, attorno al 40 % ?
Noi crediamo che questa modifica alla viabilità sia un grave errore che porterà più danni che benefici.

Gruppi Consigliari
Partito Democratico e Verbania Si Prende Cura

Foto La Stampa VCO

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

No al ricatto di Preioni sui 200 milioni di euro per il VCO. Ascolti i medici sul nuovo e unico ospedale baricentrico.

No al ricatto di Preioni sui 200 milioni di euro per il VCO. Ascolti i medici sul nuovo e unico ospedale baricentrico.
Le dichiarazioni fatte ieri dal sottosegretario regionale leghista Alberto Preioni, all’inaugurazione del potenziamento delle prestazioni di radioterapia all’ospedale Castelli, lasciano a dir poco stupiti.
Il primo aspetto negativo è affermare che i 200 milioni di euro per riqualificare i due ospedali, non siano destinabili al progetto eventuale di un unico ospedale; una minaccia e un ricatto che non può essere accettato, così come quello di adombrare conseguenze sulla sede della direzione Asl di Omegna.
Inoltre, non vedere che il livello della sanità pubblica nel VCO è sempre meno qualitativo è davvero grave: tempi lunghi per visite ed esami, carenza dei medici di base, la presenza dei gettonisti, una situazione nei DEA non più tollerabile, il futuro incerto della medicina territoriale e dei progetti della Case delle Salute (di cui non si vede traccia). Questi aspetti negativi sono sotto gli occhi di tutti, e la sanità pubblica è pian piano sostituita da quella privata.
Inoltre, in merito alle strutture ospedaliere i medici hanno espresso in passato il proprio giudizio e lo hanno ribadito ora: ci vuole un unico ospedale, nuovo e baricentrico.
Preioni non è all’opposizione, non può chiedere che altri risolvano per lui e per il presidente della regione Piemonte Cirio la situazione, e prenda atto dell’arroganza con la quale questa Regione insiste nel voler buttare 100 + 100 milioni di euro nella inutile e inefficace ristrutturazione dei due mezzi ospedali attuali (lo ripeteremo sino alla noia che gli attuali sono due mezzi ospedali, non avendo tutti i reparti nelle due sedi).
L’unico a non averlo capito è lui.
Il secondo aspetto è il maldestro tentativo di Preioni di associare la critica mossa da più parti alla qualità sempre più precaria dei servizi sanitari offerti nel VCO, come se fosse diretta anche a chi ci lavora, infermieri, medici, personale amministrativo ecc.
Un tentativo triste perché le responsabilità di questo declino compete alla politica sanitaria di  chi guida la regione Piemonte da oltre sei anni! E noi, come Partito Democratico lo abbiamo sempre scritto, ringraziando chi opera sul territorio all’interno delle nostre strutture pubbliche.
Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Tagliati dalla regione Piemonte 2 milioni di canoni idrici alla Provincia del VCO

🟢 Nel bilancio 2025-27, approvato giovedì 5 dal Consiglio provinciale, mancano all’appello 2 milioni di canoni idrici.
Il 70% quantificato in 7,5 milioni dalla Regione Piemonte non corrispondono ai conti degli uffici della Provincia secondo i quali la cifra spettante al Vco sarebbe tra i 9 e i 10.
Le richieste inoltrate a Torino, finora, sono rimaste senza risposta.
«Per quattro anni – ha aggiunto Emanuele Vitale, capogruppo di minoranza – avete raccontato che i canoni erano stati assegnati in via definitiva al Vco, non pro tempore come aveva fatto Reschigna (vicepresidente di Chiamparino, ndr). E’ stato anche un modo di compensare il territorio per la mancata concessione di un assessorato a Preioni. Ora che la Lega è debole tutto torna in discussione».
E’ intervenuto Gianni Morandi (Progetto Vco) «la legge non è stata emendata, è indicativo che il presidente (Alessandro Lana, ndr) abbia annunciato l’intenzione di ricorrere al Tar».
Le richieste inoltrate a Torino, finora, sono rimaste senza risposta. Un silenzio che alimenta il sospetto, bipartisan di maggioranza e minoranza, che una parte sia stata tagliata su pressione del capogruppo di Fratelli d’Italia Carlo Riva Vercellotti, accusato nelle scorse settimane dalla Lega di voler dirottare pare dei canoni idrici del Vco alla Valsesia.

Da Il-Corriere-di-Novara https://www.facebook.com/…/Il-Corriere-

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Emergenza sanità. Incontro a Verbania su “Il modello delle case di comunità come risposta alle difficoltà della cittadinanza”.

Mercoledì 11 dicembre 21:00 spazio Sant’Anna, Via Belgio 4 Verbania, incontro pubblico:
Emergenza sanità. Il modello delle case di comunità come risposta alle difficoltà della cittadinanza“.

Ne parliamo con:
– Gianna Pentenero, consigliera regionale Pd.
– Dottor Vincenzo Mondino, primario di malattie infettive presso ASL VCO e presidente commissione consiliare sanità e salute città di Verbania.
– Dottor Antonio Lillo, presidente ordine dei medici di COE, medico della Casa della Salute di Cannobio.
– Professor Piergiorgio Duca, docente ordinario di statistica medica e di epidemiologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Modera l’incontro Michela De Nicola, coordinatrice tavolo sanità PD di Verbania.

Partito Democratico Circolo di Verbania, Verbania si prende cura, Volt Verbania civica, Movimento 5 Stelle Verbania, Una Verbania a Sinistra, Europa Verde invitano la cittadinanza a partecipare.
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma