Riunione del Coordinamento della Valle Antrona

imageIeri sera, presso la sala consigliare del Municipio di Montescheno, si è riunito il coordinamento del Partito Democratico della valle Antrona.
L’incontro è servito per affrontare, in modo particolare, il disegno di legge di riordino delle Comunità montane, disegno di legge che sarà nei prossimi giorni l’oggetto di dibattito in seno alle commissioni consigliari della Regione Piemonte.
E’stato manifestato apprezzamento rispetto all’impianto generale della proposta di legge soprattutto relativamente ai compiti e alle prerogative che saranno attribuite alla comunità Montane. Positivo è anche il nuovo assetto istituzionale e le modalità di elezione.
Nel corso della discussione, è stato evidenziato come fosse necessario che le deleghe assegnate fossero molto precise per evitare sovrapposizioni di competenze fra i diversi enti.
Fortissime perplessità sono state espresse in merito al riassetto territoriale che vedrebbe la CM Valle Antrona unirsi con quella della Monterosa poiché si andrebbe a costituire un ente debole con molte criticità.
Il coordinamento ha espresso gradimento per l’ipotesi messa in campo dal Pd provinciale che prevede due Comunità Montana per l’Ossola. Nel caso questa soluzione fosse inpraticabile, il coordinamento ritiene più valida una soluzione che veda la Valle Antorna confluire nella Valle Ossola.
Infine, il coordinamento ha fissato la data per la festa del Pd di Valle che si terrà il prossimo 28 e 29 giugno in frazione Rugimenta di Viganella e che, come lo scorso anno, avrà in programma una lunga notte rock!!
 

Eletta la nuova coordinatrice di Villadossola

Nei giorni scorsi presso i locali de "La Lucciola" si è riunito il coordinamento cittadino per scegliere il successore di Paolo Ravaioli alla guida del Partito Democratico di Villadossola e Pallanzeno. Ravaioli aveva accettato di candidarsi alla guida del Pd cittadino lo scorso Febbraio in relazione alle difficoltà della nascita del circolo del Pd a Villadossola.
In questi due mesi, Ravaioli ha dovuto afforntare l’improvvisa crisi amministrativa e le conseguenti elezioni che hanno visto vincere la lista del Pd guidata dal sindaco Marzio Bartolucci.
Conclusasi questa fase concitata, la scorsa settimana con una lettera al coordinamento Paolo Ravaioli ha dato le proprie dimissioni dall’incarico, dando la sua massima disponibilità a collaborare con chiunque avesse assunto l’incarico.
 
Martedì sera, dopo una proficua discussione, il coordinamento di Villadossola ha nominato all’unanimità Erica Arioli nuova coordinatrice del Partito Democratico di Villadossola e Pallanzeno.
 
Erica, 28 anni, è stata candidata nella lista del Pd per Villadossola. Sposata con una bambina, Erica gestisce un negozio di fotografia a Villadossola e da qualche anno segue attivamente le vicende politiche della cittadina.
Un altro segnale di rinnovamento importante per il Partito Democratico di Villadossola in linea con quello che sta avvenendo anche a livello provinciale
 
Ad Erica vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutto il coordinamento e a Paolo un ringraziamento per il lavoro svolto

Continuano gli impegni della Regione Piemonte sulla viabilità in Valle Anzasca

image È stato indetto dalla neonata Società di Committenza della Regione  Piemonte, che ha rilevato le attività di Ares, l’appalto per la realizzazione di una galleria in località Ceppo Morelli, sulla strada Regionale della valle Anzasca.
L’importo dei lavori a base d’asta è di 24 milioni e 696 mila euro a cui si devono aggiungere l’iva, le spese tecniche e le altre somme a disposizione.
La scadenza per la presentazione delle offerte  è fissata per il giorno  18 giugno 2008.
 Con questo appalto, proseguono gli importanti lavori sulla strada Regionale della Valle Anzasca che in parte sono stati già avviati dall’Amministrazione Provinciale del VCO, su fondi già trasferiti dalla Regione Piemonte e che troveranno ulteriori stanziamenti nel Bilancio della Regione per l’ anno 2008.
È la dimostrazione di una concreta attenzione ad un punto critico della viabilità della nostra Provincia e che vede, dopo molti anni di parole e promesse, il realizzarsi di fatti concreti per la messa in sicurezza di questa arteria così importante, non solo per gli abitanti di quella valle.

Ufficio Stampa
Esecutivo PD VCO
Gruppo regionale PD Piemonte
Aldo Reschigna, Marco Travaglini
(consiglieri regionali)

VIABILITÀ A GRAVELLONA E DINTORNI: SE NE DISCUTE VENERDI’

image Per il ciclo di conferenze "Che aria tira in città" l’Amministrazione comunale di Gravellona Toce organizza un incontro per VENERDI’ 9 MAGGIO ore 21.00 presso la Biblioteca Civica F. Camona, in C.so Roma 1.
Il tema della serata è "Viabilità a Gravellona e dintorni. La Circonvallazione sarà presto una realtà.
E dopo? Saremo finalmente liberi dal traffico? Cosa prevedeva il nostro piano del traffico mai approvato?"
Se ne parla con DARIO MANUETTI, responsabile dell’associazione “La città possibile” di Torino e del programma “Ecologia urbana per decisori locali” della Regione Piemonte. Autore con Bruno Gandino del libro Fare ecologia in città (Sonda)