Archivi categoria: la comunità democratica

LA LEGA DI GOVERNO A GRAVELLONA HA PERSO VOTI

image Pubblichiamo il comunicato del coordinatore del circolo PD di Gravellona Toce, Roberto Birocco.
Per dovere di cronaca e soprattutto per una forma di rispetto e ringraziamento verso gli elettori gravellonesi del Partito Democratico mi permetto di inviare le seguenti considerazioni, a seguito delle affermazioni della Lega Nord a Gravellona Toce.
Anche se comprendo la soddisfazione della Lega a livello nazionale non capisco a cosa sia dovuta l’euforia degli esponenti gravellonesi del carroccio letta sull’Eco Risveglio del 14/04/2010.
I toni trionfalistici sono ingiustificati perché se si comparano i dati dell’ultima tornata elettorale del 2009, la Lega “romana” di Governo in città ha perso 260 voti passando da 818 a 558 voti.
In città poi le iniziative promosse dalla Lega o sono annegate in un bicchiere d’acqua come la battaglia per la difesa del Crocifisso (che fine hanno fatto le firme raccolte?) o si sono dimostrate solo chiacchiere da sfruttare a fini elettorali come nel caso del Centro islamico su cui i leghisti dell’ultima ora (radicati in città da qualche mese!) non hanno più niente da dire ( per fortuna). segue l’unica occasione per tirare fuori i gazebo poteva essere la difesa dell’acqua pubblica ma non lo possono fare perché hanno votato una legge che ne prevede la privatizzazione, inchinandosi al volere di uno Stato centrale che vuole svendere ai potenti il bene più prezioso e che ha costretto i consiglieri leghisti di Gravellona a non votare un Ordine del giorno in difesa dell’acqua pubblica, proposta dai consiglieri del Partito Democratico.
Sorte più pesante è toccata al PDL con una perdita in percentuale del 9,8% (passa dai 1844 del 2009 a 958 voti). Il vero dato che colpisce tutti i partiti è però l’astensionismo che in città sfiora il 42 % .
Dal segretario della Lega Santapaga che vanta un’incessante attività tra la gente mi piacerebbe conoscere quale è il pensiero della Lega a riguardo dei problemi di Gravellona perché con gli slogan preconfezionati una volta da Bossi e una volta da Cota non siamo ancora riusciti a capire quali scelte importanti si faranno per la nostra città. Ad esempio la Lega le piscine nel nuovo Palazzetto dello sport le vuole o no ? Mistero.
IL COORDINATORE CITTADINO
Roberto Birocco
Dati Gravellona Toce

LEGA
2009 voti 818 (18,6%)
2010 voti 558 (17,9%)

PDL
2009 voti 1844 (40,69%)
2010 voti 958 (30,8 %)

PD
2009 voti 964 (21,29%)
2010 voti 788 (25,20%)

Nomine Cob Vco: fermati gli aumenti di indennità agli amministratori, voluti dalla Lega e dal PDL

image Sul tema l’intervista di Graziobelli a VCO Sat (clicca qui).
l’assemblea dei sindaci del VCO ha eletto ieri, Giuseppe Monti, nuovo presidente del COB unico per il VCO per la programmazione della gestione dei rifiuti; ente unico che ha unificato i due precedenti consorzi.
Insieme a Monti il nuovo consiglio di amministrazione sarà composto da Maurizio Oldrini, Virgilio Varnelli, Giovanni Rubini e da Michele Ricci.
Fin qui nulla di strano: il centro destra ha vinto le elezioni e sceglie i vertici di questo nuovo ente.
Peccato però che, in barba alla crisi economica e rimangiandosi le parole di una politica attenta al controllo dei costi, gli amministratori della Lega Nord e del PDL hanno proposto di aumentare (e di molto) i compensi agli amministratori del nuovo ente.
24 mila euro al Presidente, 18 mila al vice, 14.440 agli altri consiglieri del Cda e l’aggiunta di un gettone a tutti i partecipanti alle assemblee, per un totale dei costi ben superiore alla somma dei due precedenti consorzi.
”Costi che pagheranno i cittadini in bolletta – afferma il segretario provinciale del PD Lilliana Graziobelli -. Un consorzio nato per rendere più semplice la gestione dei rifiuti e per risparmiare, con le proposte del centro destra e della Lega Nord, vede aumentare i costi e non diminuirli. A bloccare questa scelta, per fortuna, ieri sono intervenuti gli amministratori vicini al Partito Democratico e al centro sinistra che, in assemblea, si sono fatti sentire e hanno ribadito la loro forte contrarietà a queste proposte.”
Il centro destra ha così dovuto ritirare questo punto all’ordine del giorno, per formulare una nuova proposta alla prossima assemblea.
“Vigileremo – continua Graziobelli – come Partito Democratico che non facciano i furbi e che le indennità siano consone al ruolo di questo Cda e non superino la somma di quelli precedenti.
Bisogna rispettare un sentire comune dei cittadini che, in questo periodo di forte crisi economica, chiedono alle forze politiche e agli amministratori più sobrietà.”
Rimane da sottolineare come le parole e gli slogan di cambiamento della politica della Lega Nord risuonino, dopo queste scelte, ancora una volta vuote ed una presa in giro dei suoi elettori.

PD
Ufficio Stampa

Gli eletti del PD in consiglio regionale

• Alessandria – seggi attribuiti al PD: 1. Eletto Rocchino MULIERE (6.702 preferenze) –
• Asti – seggi attribuiti al PD: 1. Eletta Angela MOTTA (5.011 preferenze) –
• Biella – seggi attribuiti al PD: 1. Eletto Gianni Wilmer RONZANI (5.256 preferenze) – c
• Cuneo – seggi attribuiti al PD: 1. Eletto Mino TARICCO (10.116 preferenze) –
• Novara – seggi attribuiti al PD: 1. Eletta Giuliana MANICA (3.999 preferenze) –
• Torino – seggi attribuiti al PD: 6. Eletti: Davide GARIGLIO (13.880 preferenze), Roberto PLACIDO (11.006 preferenze), Nino BOETI (8.169 preferenze), Mauro LAUS (7.541 preferenze), Gianna PENTENERO (6.424 preferenze), Stefano LEPRI (6.097 preferenze) –
• Verbano-Cusio-Ossola – seggi attribuiti al PD: 1. Eletto Aldo RESCHIGNA (7.351 preferenze) –
• Vercelli – seggi attribuiti al PD: nessuno. –

Aldo Reschigna: il mio impegno per il VCO

image Voglio anzitutto esprimere il sincero ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati durante la campagna elettorale che abbiamo appena terminato: senza l’impegno ed il lavoro appassionato dei  militanti del Partito Democratico non ci sarebbe stato questo risultato nel VCO.
Il ringraziamento è anzitutto rivolto alla Coordinatrice Provinciale del PD Liliana Graziobelli ed a Marco Travaglini con il quale ho condiviso un’importante esperienza nei cinque anni trascorsi e  durante tutta questa campagna elettorale.
Il ringraziamento va a tutti gli elettori che ci hanno sostenuto con il loro voto.
Il voto nel VCO consegna un risultato elettorale per il PD  importante: è il secondo risultato di tutte le circoscrizioni elettorali piemontesi, un dato da non sottovalutare rispetto alle tante difficoltà. Per questo è un voto che ci carica e mi carica di grandi responsabilità: a tutti coloro che ci hanno votato voglio garantire che lavorerò per dare il mio massimo contributo al VCO affinché possa crescere, perché i tanti problemi che stanno vivendo i cittadini e i lavoratori del nostro territorio possano essere affrontati.
In questo esprimo la mia massima disponibilità anche per impegni comuni con tutti gli altri eletti in questa Provincia.
Il voto nel VCO ed in tutta Italia, o meglio il non voto, chiama tutti noi ad una grande responsabilità ed impegno, quello di lavorare con coerenza e serietà per riavvicinare la politica ai cittadini. Il grande distacco dalla politica riguarda e colpisce tutti noi, nessuno deve sentirsi escluso in questa lontananza.
Per questo mi impegnerò da subito su almeno due temi: la legge per l’autonomia del VCO ed una legge che elimini i più eclatanti privilegi  per gli amministratori regionali.
Grazie a tutti.
Aldo Reschigna

Una sconfitta

image Si è perso nel Piemonte. Molte le ragioni sulle quali sarà necessario discutere ed approfondire, a partire da un astensionismo che, evidentemente, ha colpito anche il centro sinistra oltre che il PDL, e dal dato della lista "Grillo" che ha influito negativamente sul risultato complessivo di Mercedes Bresso.
Sarà dovere nostro approfondire e metterci nelle condizioni per rilanciare il Centro Sinistra.
Nel VCO il Partito Democratico si è attestato oltre il 25%, conseguendo un risultato positivo, il secondo dato provinciale più alto in Piemonte.  Con questo risultato è stato eletto consigliere regionale Aldo Reschigna che ha raccolto oltre sette mila preferenze personali.
Ringraziamo Aldo Reschigna e Marco Travaglini per l’impegno profuso, e tutti gli elettori del PD ed i cittadini del VCO che ci hanno sostenuto in questa difficile battaglia.
PD Coordinamento provinciale