Archivi categoria: la comunità democratica

I problemi del commercio e dell’economia a Omegna vanno affrontati coinvolgendo tutti.

image Riceviamo e pubblichiamo dal circolo PD di Omegna.
Il PD: “Convocare tutte le componenti sociali e politiche omegnesi e lavorare insieme per dare alla città una prospettiva, scegliendo le strategie migliori e più realizzabili”
Chi si trova a transitare nel centro storico di Omegna si rende conto di come sia desolante la realtà del commercio. Molti negozi sono chiusi da tempo, altri stanno chiudendo. Le serrande abbassate sono la cartina tornasole di una crisi economica che colpisce il lavoro e i redditi, deprime i consumi, impoverisce le famiglie.
Molti commercianti in difficoltà chiedono all’amministrazione di sostenerli nei modi e nelle forme  più svariate:
1.    attraverso iniziative di richiamo turistico;
2.    un diverso regime dei parcheggi che incentivi il cliente; 3.    agevolazioni tariffarie e sugli oneri di urbanizzazione per chi ristruttura, abbellisce secondo il piano-colore o migliora la qualità dell’offerta;
4.    un regime di orari e aperture che incentivi le opportunità di vendita;
5.    una promozione di eventi e iniziative che veda protagonista l’intera città con le sue articolazioni associative
E’ evidente come la crisi dell’industria, dell’artigianato e del commercio, mettono in risalto l’inderogabile necessità di politiche di sostegno reale al lavoro, all’accesso al credito, alla tutela del reddito delle famiglie.
La città deve essere vissuta in modo intelligente, con iniziative che vengano incontro ad una domanda di cultura e di spettacolo, di arte e conoscenza.
Ne và dell’immagine turistica, della vivacità sociale, della tenuta di quel tessuto economico e commerciale che si deve attrezzare ed essere coerente con un proprio impegno al sostegno del pur necessario investimento pubblico.
La risposta non può che venire da tutta la popolazione omegnese, dalla sinergia che si potrà creare tra gli operatori economici e sociali e i livelli istituzionali.
Una città che, se vuole avere un futuro, deve creare le condizioni di reddito di chi qui vive e opera.
Occorre verificare, alla luce delle intenzioni degli operatori, delle previsioni di piano regolatore e di un normativa urbanistico-amministrativa che può essere modificata per venire incontro agli investitori, quali possono essere in concreto le possibilità di realizzare delle strutture ricettive che rafforzino l’offerta turistica di una città che deve guardare al lago come alla sua più grande risorsa.
Le iniziative in campo turistico vanno raccordate con tutti gli enti che operano sul territorio per evitare sprechi.  Stagione lunga, turismo integrato sia nel tempo che nello spazio, valorizzazione del lago, adeguamento delle strutture sportive, culturali e ricreative, pianificazione intercomunale sono obiettivi perseguibili non solo nel breve, ma anche nel medio lungo periodo.
Sarebbe utile convocare tutte le componenti sociali e politiche omegnesi e lavorare insieme per dare alla città una prospettiva, scegliendo le strategie migliori e più realizzabili.
Come Pd intendiamo lavorare su questo obiettivo con i cittadini e la società omegnese.
Segreteria del PD di Omegna

Agrano e la circonvalazione. Una scelta sbagliata dell’amministrazione Quaretta.

image In una recente riunione del Consiglio di Quartiere di Agrano il Sindaco Quaretta ha affermato che la società Terna si impegnava a finanziare 800 mila euro  come contributo per interventi di urbanizzazione connessi alle opere dell’elettrodotto. Un contributo che si configurava come quota parte dell’intervento di grande circonvallazione promesso dalla Provincia del VCO.
Alle domande e ai dubbi sollevati dall’opposizione, l’amministarzione comunale ha confermato che il costo della circonvallazione è circa 2 milioni di Euro, glissando sui problemi di natura ambientale.
La cosiddetta “piccola circonvallazione”, sostenuta e fatta propria dalla passata amministrazione, viceversa,  sarebbe costata intorno agli 800 mila euro concordati con Terna, o poco più.  Se davvero fossero disponibili altre risorse, sarebbe più logico impegnarle per riqualificare la viabilità cittadina, completare strutture importanti come il nuovo Liceo, finanziare attività di sostegno alle categorie economiche più sofferenti a causa della crisi.
Comunque,sull’impegno di spesa e sugli eventuali tempi  di realizzazione, nessun dato formale.
Come se, per l’amministrazione comunale omegnese, ci si dovesse fidare a scatola chiusa , bastando la parola.Ovviamente non siamo per nulla soddisfatti e anche ad Agrano, dopo che il quartiere si era espresso favorevolmente sull’opera ipotizzata, crescono dubbi, perplessità  e  preoccupazioni.
Sulla vicenda il Pd di Omegna abbiamo predisposto un manifesto pubblico.
Marco Travaglini
coordinatore circolo PD Omegna

Porta a Porta … non in tv.. ma nelle case dei cittadini

image Dopo i gazebo organizzati tra sabato e domenica scorsi (se pur penalizzati dal maltempo) prosegue la mobilitazione nazionale del Partito Democratico anche nel VCO.
Il prossimo week end (il 27 e il 28 novembre) si svolgerà il "Porta a porta" per consegnare il nostro materiale nelle case dei cittadini del VCO, e che vedrà impegnati tutti i circoli PD che, con i loro militanti, faranno il "giro" dei quartieri e dei principali comuni del nostro territorio.
Omegna, Domodossola, Gravellona Toce, Verbania, Mergozzo, Valle Antrona, Baveno, Piedimulera, Varzo, Stresa, Cannobio, Crevoladossola, Villadossola sono i principali comuni interessati.
inoltre sono previsti anche alcuni gazebo: sabato 27.11 dalle ore 09.30 in Piazza Dante a Baveno e a Domodossola sempre al mattino davanti al Municipio; a Vogogna venerdi 26 con un gazebo a partire dal mattino presto in occasione del mercato settimanale, sempre in zona chiesa
Distribuireno materiale contro le scelte del governo Berlusconi perché "la pazienza è finita", e di presentazione delle proposte del PD in materia di sanità, lavoro, contrasto alla precarietà, scuola, famiglie, infrastrutture, pari opportunità, costi della politica, ambiente, evasione fiscale, nuovo patto sociale.

Circolo di Vogogna-Premosello Verbale di riunione del 11-11-2010

Circolo di Vogogna-Premosello Verbale di riunione del 11-11-2010

1.    Presentazione conto economico e proposta di acquisto gazebo
Il coordinatore comunica che, al momento, è presente un saldo di cassa pari a € 596,00 dato dal 50% delle quote di tesseramento e dal ricavo della cena elettorale. Si decide di acquistare un gazebo pieghevole.

2.    Comunicazioni del coordinatore su riunione coordinatori
Il coordinatore ha informato sull’istituzione di un coordinamento di zona, sulla disponibilità da parte della segretaria provinciale di partecipare alle riunioni dei Circoli. Tema emerso dall’incontro: i Circoli come promotori di iniziative; a tal fine si chiede di individuare un’INIZIATIVA da portare avanti nella prossima primavera. Si terrà a breve un seminario sulle centrali a bio massa. Verrà organizzata per sabato 11 dicembre una manifestazione di protesta a Roma. Il 27 novembre Ichino e Damiano saranno a Villadossola a parlare sui temi del LAVORO.
Verranno organizzati degli incontri politici formativi.

3.    Discussione circa elezioni circoli ed assemblea provinciale e comunicazione componenti della segreteria provinciale
Vengono comunicati i risultati delle elezioni dei Circoli, i nominativi dei coordinatori e i componenti della Segreteria provinciale.

4.    Salvaguardia ospedale di Domodossola. Raccolta firme
Il Circolo PD di Domodossola ha presentato una raccolta di firme per la salvaguardia dell’ospedale S.Biagio e in particolare per la realizzazione della seconda ala. Si decide di collaborare alla raccolta di firme.

5.    Mobilitazione nazionale del 20-21 e 27-28. Informazioni e verifica disponibilità
Si decide di sistemare un gazebo in Piazza Chiesa domenica 21 novembre, nel pomeriggio; la consegna porta a porta del materiale verrà gestita suddividendosi le zone e iniziandola già nelle serate precedenti il week end del 27-28 novembre.

6.    Parere circa l’elaborazione di un ordine del giorno da presentare in consiglio comunale sullo stato del fiume Toce
Il coordinamento del Circolo decide di preparare un Comunicato Stampa sullo stato del fiume Toce, avvalendosi della collaborazione del sig. Maruzzi Orlando, che da tempo segue con attenzione il problema. Verranno fatte delle fotografie da allegare al Comunicato perché possa essere il più  incisivo possibile.

7.    Proposta di legge Pd sull’acqua che si discuterà in riunione amministratori pd Martedi prossimo. Ultimo numero deputati pd news. Presentazione al coordinamento
Il coordinatore ha illustrato a grandi linee la proposta di legge, invitando chi fosse interessato a prenderne visione. Ha poi illustrato le varie comunicazioni che arrivano regolarmente via e-mail premurandosi di stamparle e distribuirle agli amici sprovvisti di connessione Internet.

8.    Varie ed eventuali
Al termine dell’incontro vi è stata una discussione sul disservizio relativo alla distribuzione dei pannoloni presso l’Asl, tema che tocca da vicino persone già di per sé in difficoltà.

l’incontro termina alle ore 22,30

Campagna di mobilitazione dei Democratici. Il 20/21 novembre 13 gazebo

image Anche nel VCO sta per partire la campagna di mobilitazione nazionale Porta per Porta del Partito Democratico (clicca qui per tutte le informazioni sui contenuti della campagna nazionale)
Una campagna (clicca qui per vedere il servizio televisivo) contro le scelte del governo Berlusconi perché "la pazienza è finita", e di presentazione delle proposte del PD in materia di sanità, lavoro, contrasto alla precarietà, scuola, famiglie, infrastrutture, pari opportunità, costi della politica, ambiente, evasione fiscale, nuovo patto sociale.
Due i fine settimana di mobilitazione: Il 20 e il 21 novembre i circoli del Pd del VCO organizzeranno 13 gazebo nei principali centri della provincia.
Poi nel fine settimana successivo, il 27 e il 28 andremo casa per casa a distribuire materiale informativo alle famiglie del VCO.
La campagna nazionale si concluderà con una manifestazione a Roma, l’11 dicembre, alla quale prenderà parte anche il PD del VCO. Chi volesse partecipare ci contatti.
sabato 20.11 ore 09.30 – tutto il giorno Piazza XXIV Aprile, Omegna
sabato 20.11 ore 09.30 – 12.30 di fronte al Municipio, Domodossola
sabato 20.11 ore 09.30 – 12.30 Via Briona, Domodossola
sabato 20.11 ore 09.30 – tutto il giorno Piazza Ranzoni , Verbania
Giovani Democratici sabato 20.11 ore 09.30 – tutto il giorno, Centro Commerciale IperCoop , Gravellona Toce
sabato 20.11 ore 09.30 – 14.30, Centro Commerciale Baveno Center, Baveno
domenica 21 ore 09.30 – 12.30, Piazza mercato, Varzo
sabato 20.11 ore 09.30 – 12.30, via sempione Preglia, Crevoladossola
domenica 21.11 ore 09.30 – tutto il giorno, Lungolago, Stresa
domenica 21.11 ore 08.30 – 14.00, quattro strade, Cannobio
domenica 21.11 ore 14.30, zona chiesa – Vogogna
martedì 23.11 ore 08.30 – 12.30, zona mercato, Villadossola
martedì 30.11, ore 08.30 – 12.30, zona mercato, Villadossola