È questo il titolo di un incontro pubblico che si terrà:
MERCOLEDI’ 27 FEBBRAIO ORE 21,00 presso il Circolo Zappelli – Via Roma 15 a Verbania. Organizzano
Centro studi Paolo Monchini, Circolo Zappelli e Circolo Culturale Sandro PertiniPresiede:BRIGNOLI DIEGO Presidente C.S.S.
Interverranno:
MONTARONE STEFANIA
Presidente Consiglio Comunale di Verbania
BEVACQUA ASSUNTA
COVRE FEDERICA
Consiglieri Comunali di Verbania
BERTINOTTI PAOLA
Esecutivo Partito Democratico del VCO
TARTARI MARCO
Giovanile del Partito Democratico
TRADIGO DAMIANO
Ex Segretario DS Verbania – Segr.Prov.Arcigay
PINTORI SIMONE
Consigliere Comunale di Druogno
Conclude:
RESCHIGNA ALDO
Coordinatore Provinciale Partito Democratico
Archivi tag: Verbania
23 febbraio – Circolo PD Verbania
elezioni circoli terrioriali sabato 23 febbraio – Circolo PD Verbania
coordinatore eletto: Paolo Sulas
coordinamento territoriale eletto
ALBA GIOVANNI
BARASSI ALESSANDRA
ALLEVI RAFFAELE
BEVACQUA ASSUNTA
BERGAGLIO CHIARA
BERLANGERI MASSIMILIANO
BIANCHI RACHELE
BOSCHI SILVIA
BIANCO FERRUCCIO
BOZZUTO ANNA
BINDELLA MARCO
BURATTI GIULIANA
BIZIOLI LORENZO
CAPOTOSTI LIVIA
BONANNO LUIGI
CAPPIELLO GABRIELLA
CARDOLETTI VERA
BRIGATTI GIOVANNI
COVRE FEDERICA
CAMOSSI DORIANO
DE AMBROGI ALICE
CARNIEL SILVIO
DE CHIARA CARLA
CROCI PIERLUIGI
DUCA BRUNA
DE AMBROGI CORRADO
IDI DONATA
DELLA SALA MAURO
IELMINI CHIARA
FUMAGALLI PIERO ANTONIO
LEONARDI BARBARA
GAGLIARDI GENNARO
MAGISTRINI SILVIA
GAIARDELLI EMANUELE
MONTARONE STEFANIA
GALLUCCI GERARDO
MERLETTI VERA
GLENZER DAVIDE
PAGANINI KATIA
PALOMBINI TERESA
PARASI ELENA
PIODELLA PATRIZIA
POLIZIO ANNA DOROTEA
SPERONI EMANUELA
MENZIO DANIELE
TACCHINI CLARISSA
MINGRINO NICHOLAS
TINARELLI GIUSEPPINA
TROTTA CRISTINA
PAOLINO GIUSEPPE
VINCI VINCENZA
PAPINI ALESSANDRO
PLACIDO LUIGI
RAMONI GIACOMO
ROMANO ROSOLINO
ROVERI DORIANO
RUGGERI PAOLO
SANAVIO MAURIZIO
VARINI PIERGIORGIO
ZA GIOVANNI
Di diritto: Zanotti Claudio, Giani Gian Maria
Invitati permanenti: Ardito Donato, Marino Barassi, Bozzuto Franco, Brignoli Diego, Caretti Fabrizio, Catena Cardillo Alberto, De Benedetti Giovanni, Grieco Giuseppe, Maierna Marco, Margaroli Giovanni, Morosini Paolo, Pagano Enrico, Pera Tiziano, Polimeni Michele, Rolla Angelo, Rago Michele, Tartari Marco, Tradigo Damiano
GPD: la discussione è giovane!
La costitutente dei Giovani del Partito Democratico di sabato 29 marzo in Piazza Ranzoni a Verbania, sarà l’inizio di una nuova storia e coinciderà con la da fine di un percorso che in questi anni ha coinvolto ragazze e ragazzi che hanno dato il proprio contributo alla politica in modo nuovo e che hanno raccolto le proprie idee in un "open space" online.
Questa esperienza non finisce e, da oggi, il gruppo si allarga e si apre a tutti coloro che su questo sito vorranno entrare in contatto, discutere, dire le proprie idee per rinnovare la politica.
http://giovani.partitodemocratico.vb.it
E voi? cosa aspettate??
Registratevi al sito e dite la vostra!
Walter Veltroni nel Vco Lunedì17 marzo
Come annunciato a livello nazionale il tour elettorale di Walter Veltroni toccherà tutte le 110 provincie italiane e quindi anche la nostra.
Lo staff del candidato alla presidenza del consiglio ci ha comunicato questa mattina che sarà nel Verbano Cusio Ossola nella giornata di lunedì 17 marzo, alle ore 11.00 con un incontro con i cittadini in piazza Ranzoni a Verbania Intra. Tenetevi liberi per l’arrivo del Bus verde del PD.
Quasi duecento persone all’assemblea del PD a Verbania
In vista del 23 febbraio, dove in tutta la provincia del Vco si voterà per costituire più di trenta circoli locali del Partito Democratico, continuano a svolgersi, con una forte partecipazione, le assemblee preparatorie in tutta la provincia. Ieri sera si sono svolte assemblee molto partecipate. A Verbania (nella foto) quasi duecento persone hanno affollato Palazzo Flaim per ascoltare tra gli altri l’intervento di Gianfranco Morgando (segretario regionale del PD piemontese). Ma anche al Forum di Omegna (dove è intervenuto Sergio Soave, presidente dell’assemblea costituente del PD piemontese) la partecipazione è stata notevole (circa un centinaio di persone) e pure a Vignone dove oltre venti persone si sono ritrovate per discutere e confrontarsi.{mosimage} Le assemblee continuano sino a sabato e servono a raccogliere le disponibilità a candidarsi, per ragionare assieme sui compiti e le funzioni dei circoli territoriali. Ricordiamo che potranno partecipare alla nascita dei circoli territoriali anche persone che, pur non avendo votato alle primarie del 14 ottobre, intendono aderire al Partito Democratico attraverso modalità che saranno illustrate nell’incontro programmato e, pertanto, estendiamo l’invito a tutti i cittadini del Vco.
Le assemblee:
Mercoledì 13 febbraio, ore 20.45, Formazza; Baceno, Crodo e Premia. Sala riunioni presso Municipio di Baceno. Presiedono Irene Vesci (coordinamento provinciale PD), Stefano Costa (Sindaco di Baceno)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Beura Cardezza, Circolo Arci, via mazzini 5. Presiede Fausto Sgrò (assessore provinciale)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Varzo; Trasquera, presso la Torre di Varzo. Presiedono Lilliana Graziobelli (assessore provinciale), Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Mercoledì 13 febbraio, ore 21.00, Aurano; Intragna; Cambiasca; Miazzina; Caprezzo, presso Circolo sportivo cambiaschese. Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Silvia Marchionini (esecutivo PD vco)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Stresa; Gignese e Brovello, presso Palazzina Liberty, Via De Amicis, Stresa. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Marco Maierna (Tesorie PD Vco)
Giovedì 14 Febbraio, ore 21.00, Cossogno Circolo Operaio cossognese, via solferino 1, a Cossogno. Presiedono Silvia Marchionini (esecutivo PD vco); Paola Bertinotti (Esecutivo provinciale)
Giovedi 14 Febbraio ore 21.00, Trontano presso Cooperativa Stazione, P.zza Ferraris Trontano. Presiedono Irene Vesci (coordinamento provinciale PD), Lilliana Graziobelli (assessore provinciale)
Giovedì 14 Febbraio, ore 21.00, Cesara e Nonio, presso Salone Polifunzionale Mons. Garga a Cesara. Presiedono Gianni Desanti (assessore provinciale), Barbara Bienati (segreteria regionale PD)
Giovedì 14 Febbraio, ore 20.45, Antrona ; Viganella, presso Sala Consigliare Municipio di Antrona Schieranco. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco); Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Venerdì 15 Febbraio, ore 21.00, Villadossola; Pallanzeno, presso la Sala consigliare presso il Municipio a Villadossola. Presiedono On. Gianfranco Morgando (segretario regionale PD) , Aldo Reschigna (consigliere regionale), Paolo Ravaioli (Presidente della provincia)
Venerdì 15 Febbraio, ore 21.00, Cannobio; Cannero; Trarego; Gurro; Falmenta; Cavaglio Spoccia e Cursolo Orasso, presso la Sede Ulivo, Via Giovanola a Cannobio. Presiedono Marco Travaglini (consigliere regionale), Silvia Marchionini (esecutivo PD Vco)
Sabato 16 Febbraio, ore 15.00, Mergozzo presso Ristorante La Terrazza (ex casa della gioventù). Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Paola Bertinotti (esecutivo provinciale PD)
CORSO DI FORMAZIONE ETICO POLITICA 2008
RIFORMARE LA POLITICA
La società civile interpella le istituzioni
Primo appuntamento Giovedì 7 febbraio, ore 21
Quale progetto culturale per il territorio?
Relatore: Aluisi Tosolini, Università di Parma e Cattolica
Partecipano: Apertamente – Letteraltura – Museo del Paesaggio
Coordina: Franco Terzera, giornalista
Organizza il Centro Natale Menotti di Verbaniamenottipier@aliceposta.it
Riformare la politica. La società civile interpella le Istituzioni.
Obiettivo, ambizioso, ma altrettanto ur-gente per il degrado insistente della vita democratica.
A fronte di una politica sempre più ap-pannaggio della ‘casta’, individuare le linee portanti di un progetto di bene co-mune per il territorio è impresa impegna-tiva. Riscoprire la democrazia perciò, «approfondirla», riaffermando i valori fondativi espressi, sessant’anni fa’, nella Carta Costituzionale.
In agenda è sempre l’imperativo per una cittadinanza attiva che dilati gli spazi del-la gestione della ‘cosa pubblica’ alle di-verse componenti della società civile, coinvolgendo soggetti ancora marginali, come i giovani e le donne, portatori di istanze nuove e di nuove tensioni ideali ed etiche.
Pure i valori, la legalità e la solidarietà, la partecipazione e l’educazione, il lavoro e la cultura, e soprattutto un modo diverso, antiautoritario e antigerarchico, di ‘vivere la città’, sono premesse irrinunciabili per una proposta politica che interagisca dia-letticamente con il divenire della storia locale e mondiale.
La metodologia, e non solo, del Corso: la didattica dell’incontro ha una forma dia-logica che consenta l’attivarsi del con-fronto tra coloro che sono portatori di e-sperienze e chi, in forza della propria competenza, è in grado di offrire chiavi interpretative destinate a valutare criti-camente il significato delle diverse espe-rienze e, soprattutto, a metterne a fuoco l’importanza sul terreno della progettuali-tà politica.
Sede del Corso:
Verbania Intra
Famiglia Studenti – Il Chiostro
Sala Rosmini
PROGRAMMA
Giovedì 7 febbraio, ore 21
Quale progetto culturale per il territorio?
Relatore: Aluisi Tosolini, Università di Parma e Cattolica
Partecipano: Apertamente – Letteraltura – Museo del Paesaggio
Coordina: Franco Terzera, giornalista
Giovedì 21 febbraio, ore 21
Educare alla cittadinanza: legalità e reinserimento sociale
Relatore: Giannino Piana, Università di Urbino e Torino
Partecipano: Camminare insieme – Contorno viola – Libera
Coordina: Franco Terzera, giornalista
Giovedì 6 marzo, ore 21
Le nuove dimensioni della solidarietà: dal territorio alla
mondialità
Relatore: Giulio Albanese, missionario giornalista
Partecipano: H2O progetto Uruguay – Non solo aiuto – Sottosopra
Coordina: Carlo Bologna, giornalista LA STAMPA
Giovedì 13 marzo, ore 21
Il lavoro, questo misconosciuto: un diritto e/o un progetto?
Relatore: Walter Passerini, giornalista Il Sole 24 Ore
Partecipano: ALTEA – Bed&Breakfast – Coop. Sociale Risorse –
Gruppo CO-VER
Coordina: Carlo Bologna, giornalista LA STAMPA
Giovedì 10 aprile, ore 21
Un modello antiautoritario di convivenza: l’esperienza delle donne
Relatore: Carmen Leccardi, Università di Milano Bicocca
Partecipano: Assograniti V.C.O. – Collettivo femminile –
Consultorio familiare
Coordina: Valeria Pera, giornalista LA STAMPA
Giovedì 17 aprile, ore 21
La partecipazione nelle sedi istituzionali: come riformare i partiti
Relatore: Gian Carla Codrignani saggista socio politica
Partecipano: Azione giovani – Giovani del Partito Democratico –
MEETUP
Coordina: Maurizio De Paoli, direttore VCO Azzurra TV
Martedì 29 aprile, ore 21
Discussione assembleare
Un progetto per la politica sul territorio della Provincia del V.C.O.
Martedì 6 maggio, ore 21
Incontro con gli Amministratori locali
Coordina: Maurizio De Paoli, direttore VCO Azzurra TV