Archivi tag: Prima Pagina

Next Generation Eu (recovery plan). Le idee del PD VCO

I fondi del Next Generation Eu (recovery plan) rappresentano una svolta epocale per gli Stati Membri sia per ciò che concerne l’ingente stanziamento economico che per l’approccio utilizzato nella sua erogazione. Si tratta infatti di un provvedimento che conta ben 750 miliardi di euro che viene suddiviso in base ad un principio di solidarietà tra gli Stati membri per il quale chi ha bisogno di più risorse, per promuovere misure strutturali, ottiene di più.

Questo è il motivo per cui l’Italia è tra i Paesi ad aver ottenuto maggiori risorse, ben 210 miliardi di euro da impegnare e spendere entro il 2026. La cifra, davvero considerevole, rappresenta un’opportunità davvero epocale per il nostro Paese ma fornisce anche la misura del gap che dobbiamo colmare rispetto ad altri dal punto di vista strutturale.

Il Partito Democratico del VCO ha elaborato, insieme ed a supporto degli Amministratori, un agile documento con alcune considerazioni e proposte legate al nostro territorio che trovate qui in allegato.

Cordiali saluti
Alice De Ambrogi

Segretaria Partito Democratico VCO

ll Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO

Confronto nei Circoli PD sulle proposte e le analisi del nuovo Segretario Enrico Letta

Innescare una riflessione che coinvolga l’intera comunità del Partito Democratico sulle idee, le proposte e le analisi espresse dal Segretario Enrico Letta nel suo discorso all’Assemblea Nazionale del 14 marzo 2021 (“progressisti nei contenuti, riformisti nei metodi, radicali nei comportamenti“).
Le discussioni tra i militanti e gli iscritti dei Circoli avverrano on-line nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie per l’emergenza coronavirus. Le discussioni si effettuano partendo dalla base del documento e dei punti principali del discorso del Segretario qui allegato

Assemblee on-line di circolo
– Circoli del Verbano (Verbania, Alto Verbano, Ghiffa, Stresa e Baveno) – martedì 23 marzo ore 20.45
– Circoli di Domodossola, Vogogna, Crevoladossola Alta Ossola e Valle Vigezzomercoledì 24 marzo ore 20.45
– Circolo di Villadossola giovedì 25 marzo ore 20.45
  Circoli del Cusio (Omegna, Casale C.Cerro e Gravellona Toce ) – venerdì 26 marzo ore 20.45
Seguiranno mail ed sms (solo a chi non ha mail) agli iscritti con i diversi link per accedere alle riunioni.

Le riunioni sono aperte ai simpatizzanti che, per partecipare, devono aderire a un semplice modulo da compilare on-line al link https://bit.ly/3vyk3K5

Riorganizzazione Aziende Turistiche Locali. Le idee del PD

Le prospettive di riorganizzazione, sulla base di quanto emerso dalle affermazioni rese alla stampa dal consigliere regionale Preioni, dal Presidente Cirio e dal Presidente del Distretto Gaiardelli, evidenziano la difficoltà della Regione Piemonte di individuare una strategia precisa per la nostra ATL (Distretto Turistico dei Laghi), in favore una semplicistica ridefinizione dei confini geografici, poco utile a dipanare le enormi problematiche organizzative che il Distretto ha dimostrato di avere.

Aspettando per capire le volontà dell’Amministrazione Regionale, finora contraddittorie nelle dichiarazioni dei propri rappresentanti, emerge invece l’urgenza di definire il vero core business delle ATL che potete leggere in queste brevi schede.

Segreteria PD VCO

ll Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO

No all’aumento dei parcheggi a pagamento all’Ospedale San Biagio. Cosa sfugge a questa Amministrazione?

Il comunicato stampa di NURSID VCO, che lamenta la messa a pagamento di quanto restava della zona “bianca” nell’area del parcheggio antistante l’ospedale San Biagio a Domodossola, solleva l’ennesima perplessità sulla telenovela, ormai in onda da mesi, riguardante l’intera riorganizzazione dei parcheggi.

I cittadini – e noi con loro – non riescono a capire quale sia la logica nell’azione dell’Amministrazione Comunale, non solo per la cancellazione di zone “bianche” come in questo caso, ma per l’adozione di soluzioni che lasciano dubbi come le numerazioni a vernice e le placche a rilievo in corrispondenza dei parcheggi “blu”.

Vista da fuori sembrerebbe che questa Amministrazioni abbia rinunciato a guidare il progetto, delegando il tutto in mano alla Società privata che gestirà il servizio (e se a decidere è la società che gestisce ovviamente l’aumento delle aree blu è certo).

A noi sembra che il caso sollevato da NURSID VCO mostri come all’ Amministrazione Pizzi stia sfuggendo un fatto chiaro: la pandemia ha cambiato molte cose, tra le quali la sensibilità che si deve avere verso tutto ciò che circonda la Sanità.

Compreso il mantenere parcheggi “bianchi” per il personale e per i pazienti del San Biagio.

Segreteria e Gruppo Consiliare
Partito Democratico Domodossola

Foto ossolanews.it

ll Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO

Vaccinazioni: anche nel nostro territorio bisogna accelerare

Siamo in una fase molto delicata nella gestione della pandemia, con preoccupanti crescite dei positivi e dei ricoveri nelle strutture ospedaliere; è un dato nazionale ma che trova anche nel VCO ragioni di forti preoccupazioni.
Per queste ragioni oggi più che mai è necessario che ci sia una forte accelerazione della campagna di vaccinazione che è cominciata all’inizio dell’anno perché non è pensabile raggiungere obiettivi indispensabili con i ritmi ed il numero di vaccinazioni giornaliere che si stanno riscontrando in Piemonte e nel VCO; da qualche giorno in Piemonte tra prima e seconda dose assistiamo ad una media di 10/11.000 vaccinati al giorno a fronte di una popolazione che supera i quattro milioni di abitanti ancor più se pensiamo che in tale numero sono ricompresi anche l’utilizzo di seconde dosi.
Nel VCO ancora risultano essere pochi i punti di vaccinazione e se sicuramente è una notizia positiva la conferma che il Teatro Maggiore messo a disposizione dal Comune di Verbania diventerà un importante centro di vaccinazione ci domandiamo il perché del tempo che si è reso necessario per tale individuazione visto che da molte settimane era stata data la disponibilità in tal senso dal Sindaco del Comune di Verbania.
Ma oggi, oltre ad un incremento dei centri di vaccinazione è assolutamente indispensabile che si incrementino le risorse umane destinate a tale operazione; la nostra stima per l’impegno ed il sacrificio del personale medico ed infermieristico dell’ASL non sarà mai sufficiente ma dobbiamo avere la consapevolezza che non si possono raggiungere importanti risultati con limitate risorse umane.
Ecco perché diventa assolutamente indispensabile che oltre ad un incremento dei centri di vaccinazione vi debba essere un incremento delle risorse umane destinate a tale operazione.
In questo senso rivolgiamo una forte sollecitazione affinché con la massima urgenza vengano coinvolti i medici di medicina generale in tale operazione almeno per le vaccinazioni che utilizzano il vaccino Astrazeneca e che ci si rivolga anche al personale sanitario in quiescenza (medico ed infermieristico) che, come sta avvenendo nel centro di Cannobio, possa dare un indispensabile contributo per una forte accelerazione della campagna.
Rivolgiamo pertanto una forte sollecitazione all’ASL VCO affinché possa comunicare tempi e modalità per l’utilizzo dei medici di medicina generale e che consideri come risorsa importante il coinvolgimento di personale sanitario su base volontaria.

La segreteria del Circolo del Partito Democratico di Verbania

l Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO

Rifiuti. IL Presidente della Provincia Lincio accoglie il Presidente Cirio con una inserzione a pagamento su un giornale scaricando sulla Regione la responsabilità. Bisogna cercare invece una soluzione, se no a pagare saranno i cittadini.

Sarà davvero contento il Presidente della regione Piemonte Alberto Cirio dell’accoglienza, per la sua visita sul nostro territorio, riservatagli dal Presidente della Provincia Arturo Lincio.
Un bella inserzione a pagamento su un importate organo di stampa locale nella quale, ancora una volta, si lava le mani della delicata questione aperta riguardante il ciclo dei rifiuti nel VCO, e butta la responsabilità sulla Regione.

Un comportamento incomprensibile: per questo è necessaria una convocazione straordinaria e urgente del Consiglio Provinciale aperto ai Sindaci del territorio, come ulteriore tassello di un percorso che deve vedere la Provincia e il suo Presidente non balbettare ma assumersi le proprie responsabilità e, in sinergia con la Regione Piemonte, prendere le decisioni del caso.

Da tempo tutti i Sindaci si sono detti favorevoli al percorso industriale impostato da ConserVCO, mantenendo le attività che si svolgono presso l’area di Prato Michelaccio per il tempo utile a realizzare il nuovo impianto di stoccaggio ad Ornavasso.
Nessuno chiede scelte contrarie alle norme, ma la Provincia può e deve concedere l’autorizzazione, adottando una strada fattibile a norma di legge, per evitare che rincari consistenti cadono sui cittadini.
Lincio interpreta il suo ruolo da Presidente da burocrate e chiede ad altri (Cirio) di risolvere il problema. Per favore si faccia presto, e Regione e Provincia trovino una soluzione.
Segreteria Provinciale PD VCO
Gruppo Consiliare Progetto VCO

ll Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO