Archivi categoria: la comunità democratica

L’impegno del PD per la statale della valle Vigezzo. Lettera di Reschigna all’Anas.

Nei giorni  scorsi si è svolto un sopralluogo  sulla statale della valle Vigezzo da parte di una delegazione del Partito Democratico del VCO e del circolo della valle Vigezzo, con la presenza di Aldo Reschigna capogruppo PD in consiglio regionale, del segretario provinciale Antonella Trapani e del coordinatore di circolo Albino Barazzetti.
Sopralluogo avvenuto per verificare la difficile situazione della statale, nella zona tra la galleria di Ponte Ribellasca  nel comune di re e il confimne elvetico.
Una situazione che vede tratti di strada in condizioni problematiche, con possibilità di crolli vicino ad un ponticello puntellato alla “meglio”, e reti paramassi pieni di materiale, manto stradale rigonfio e altro ancora.
Una strada, ricordiamolo, che oltre a rappresentare un collegamento internazionale è percorsa ogni giorno da migliaia di fontalieri.
A seguito di questa visita alla statale è stata inviata oggi, giovedì 27 ottobre, una lettera del capogruppo regionale Aldo Reschigna recapitata al Capo Compartimento della Viabilità per il Piemonte dell’ ANAS, Raffaele Celin, e per conoscenza al presidente della regione Roberto Cota. Lettera che richiede lo svolgimento di un immediato sopralluogo dell’Anas e la messa in atto, con la massima celerità, di un pronto intervento al fine di garantire la regolarità e la sicurezza del transito.

PD Ufficio Stampa

Manifestazione nazionale del PD. Il 5 novembre tutti a Roma.

Manifestazione nazionale del Partito Democratico sabato 5 novembre a Roma, alle ore 14.30, in piazza San Giovanni: sarà l’occasione per riconquistare alla politica la genuina manifestazione delle idee. Concluderà la manifestazione PierLui Bersani.
La manifestazione è stata organizzata per sostenere il progetto di governo alternativo del Pd, con proposte che saranno al centro del confronto prima con le altre forze del centrosinistra e poi con i movimenti civici, con le forze sociali, le forze politiche e gli elettori moderati come base per avviare la ricostruzione democratica, sociale ed economica del paese.
Manifestazione affinchè il Pd rappresenti il fulcro indispensabile di ogni ipotesi di alternativa democratica a questi anni di berlusconismo, il pilastro di ogni possibile operazione di riscossa degli italiani per riprendersi il proprio futuro.
Per chi vuole partecipare:
– Partenza la sera tardi del venerdì (circa le 23.00) con treno speciale da Alessandria in cuccetta. Trasferimento dal VCO ad Alessandria in automobile. Ritrovo a Gravellona Toce (rimborseremo spese viaggio auto). Ritorno appena finita la manifestazione di sabato sempre con treno verso le 21 da Roma.
Si richiede un contributo di 10 euro a partecipante per coprire le spese.
Telefonare orari uffio al 0323 401272 o inviare email a info (chiocciola) partitodemocratico.vb.it

PISU di Verbania: i 12 milioni di euro arrivano dall’europa. Cattaneo se ne prende il merito.

I rappresentanti delle istituzioni dovrebbero dare esempi di buona politica evitando, ad esempio, di appropriarsi di risultati non propri.
In questi giorni – afferma Antonella Trapani segretario provinciale del PD – sui tabelloni della città di Verbania, sono apparsi dei manifesti personali con tanto di foto del consigliere regionale Valerio Cattaneo che recitano, nel suo slogan principale, “impegno mantenuto: dalla regione 12 milioni di euro per Verbania”.
Il riferimento è al P.I.S.U. (il piano di riqualificazione di aree degradate in ambiti urbani) che, coordinato dalla regione Piemonte, assegna ai capoluoghi di provincia importanti risorse. Non entriamo, per una volta, nel merito su come queste risorse verranno spese a Verbania (il circolo del Pd di Verbania ha già più volte mosso critiche nel merito, visto che quasi tutto verrà speso per il teatro, cosa che per noi è un errore in questa fase di forte crisi economica).
Il punto è che queste risorse non arrivano dalla regione Piemonte come scrive Cattaneo, nemmeno un euro.
Queste risorse arrivano tutte da un bando della Comunità Europea. Per capirci: i soldi arrivano da Bruxelles e non da Torino, e la regione coordina semplicemente lo svolgimento di questo bando.
E quindi Valerio Cattaneo – conclude Antonella Trapani – dice una grossolana bugia quando attribuisce il merito di questi finanziamenti alla Regione e a se stesso ovviamente. Facile e scorretto “pavoneggiarsi” con i soldi di altri. Non certo un modo corretto di fare politica.
PD VCO
Ufficio Stampa

“Mille piazze”: anche nel VCO mobilitazione del PD nel prossimo week end!

manifestazione torino 17 settembre 2011Il PD del VCO – annuncia Antonella Trapani segretario provinciale – ha aderito, nel prossimo week end, alla mobilitazione nazionale del Partito Democratico “delle mille piazze” per dire basta a questo governo e all’immobilismo di Berlusconi di fronte alla crisi economica e presentare agli italiani le proposte messe a punto per un governo diverso; gazebo inoltre per preparare la grande manifestazione nazionale del 5 novembre a piazza San Giovanni a Roma.
Organizzeremo – continua la Trapani – una serie di gazebo nei principali comuni del VCO, dove distribuiremo materiale intitolato “L’Italia di domani” con la sintesi delle proposte programmatiche del Pd. Questo l’elenco:
– Giovedi 13 Ottobre presso zona Mercato davanti al bar a Premosello dalle 8.00 alle 12.00
– Venerdi 14 Ottobre presso la zona mercato Piazza Steffanina a Vogogna dalle 8.00 alle 12.00
– venerdì 14 ottobre 2011 dalle ore 07.30 alle 12.00 presso ingresso ospedale Castelli a Verbania
– sabato 15 ottobre 2011 in piazza Ranzoni dalle ore 09.30 alle 18.00 a Verbania
– sabato 15 ottobre 2011 via Briona dalle ore 09.00 alle 12.00 a Domodossola
– sabato 15 ottobre 2011 sotto portici municipio dalle ore 10.00 alle 16.30 a Omegna
– sabato 15 ottobre 2011 in piazza Angelo Custode dalle ore 09.00 alle 13.00 a Cannobio
– domenica 16 ottobre dalle 09.30 alle 12.oo in zona lungo lago a Baveno
– martedì 18 ottobre 2011 zona mercato dalle ore 09.00 alle 12.00 a Villadossola
– mercoledì 19 ottobre 2011 zona mercato dalle ore 09.00 alle 12.00 a Gravellona Toce
Week end di mobilitazione che precede la manifestazione nazionale del PD a Roma, sabato 5 novembre, in piazza S.Giovanni con comizio conclusivo di Pier Luigi Bersani. Chi vuole partecipare dal VCO può farlo telefonando allo 0323 401272 (orario ufficio) o inviando una email a info(chiocciola) partitodemocraticvo.vb.it

Massimiliano Testore nuovo coordinatore del circolo PD di Domodossola

Massimiliano Testore

Si è svolta sabato 8 ottobre, nel pomeriggio, l’assemblea degli iscritti del circolo PD di Domodossola/Trontano, alla presenza del segretario provinciale Antonella Trapani.
All’ordine del giorno le elezioni del nuovo coordinatore di circolo, dopo le dimissioni di Giuseppe Leopardi che ha lasciato l’incarico avendo assunto un ruolo nella giunta di Mariano Cattrini, come assessore all’urbanistica.
Oltre 60 gli iscritti presenti che dopo una lunga e approfondita discussione hanno votato ( a scrutinio segreto) nuovo coordinatore di circolo Massimiliano Testore con 60 voto a favore e un astenuto.
Massimiliano Testore, 38 anni, noto avvocato a Domodossola, è al suo primo incarico politico.
Eletto anche il nuovo direttivo del circolo composto da Balagna Serafino, Bersani Claudia, Boghi Roberto, Bruno Giordano, Candusso Mariagrazia, Camapana Giuseppe, Chiello Alessandro,  Di Paola Giovanni, Faggella Francesco, Gentile Gabriella, Giraldo Fabio, Intorcia Fiorenzo, Iossi Valter, Launi Francesco, Lista Antonio, Mazza Cristina, Miceli Claudio, Miguidi Francesco, Modaffari Giovanni, Nicolin Alfredo, Perriccioli Giovanni, Rampini Marianna, Ricci Gabriele, Romeo Maria, Sartorio Claudio, Tomola Nadia, Torre Roberto, Vanni Giorgio, Ventrella Ettore, Zani Sauro.

PRIMO ECO FESTIVAL DEL VERGANTE

Due giorni dedicati all’ambiente, al territorio, al Vergante.
L’8 e il 9 ottobre a Nebbiuno presso il centro sportivo si terranno incontri a tema su argomenti che in forme diverse guardano al futuro con soluzioni eco-compatibili. Sia che si tratti del bosco che di energie alternative, alcuni esperti nei rispettivi settori presenteranno la loro esperienza adattandola alla situazione locale.   Organizza il locale circolo del PD del Vergante.
SABATO 8.
Alle 15. La malattia dei castagni ed il pregio del territorio boschivo sarà argomento trattato da Gabriele Rho (dottore in agraria specializzato in vite e castagni), dal dott. Massimo Grisoli (direttore ente parchi Lago Maggiore) e dal dott. Locatelli (direttore associazione forestale dei due laghi).
Alle 17. Il Fotovoltaico, i positivi risvolti economici e ambientali, le opportunità tecniche offerte dal mercato; di tutto questo e non solo parlerà Sergio Vallini.
Alla 21. Stefano Caserini, Ingegnere ambientale e dottore di ricerca in Ingegneria sanitaria e titolare del corso di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici al Politecnico di Milano, affronterà il tema dei cambiamenti climatici utilizzando delle video proiezioni.

DOMENICA 9
Alle 11. Domenica  mattina il maestro d’orto, dott. Francesco Beldì parlerà dell’importanza dell’orto sinergico;  sui “benefici effetti” che l’orto può produrre interverrà la dottoressa Flavia Milan, dietologa.
Alle 15. Nel pomeriggio tavola rotonda “jam session” fra architetti ed esperti sull’opportunità di praticare una edilizia eco compatibile, sia negli interventi di recupero dell’esistente sia nelle nuove costruzioni, rispettando il contesto prealpino.
L’intento è di sottolineare il valore del progetto e l’attenzione al territorio, mettendo a confronto esperienze diverse.
Alle 17.  Davide Reina, autore del libro: “GreenWebEconomics, la nuova frontiera” parlerà della nuova economia che si sta diffondendo attraverso la rete internet e si ispira al principio di fare il massimo utilizzando il minimo.

Per la cena del sabato e il pranzo della domenica la cucina proporrà ricette elaborate partendo da prodotti stagionali.