Archivi categoria: la comunità democratica

Comunali 2010 Crevoladossola

 
 
Siamo dunque arrivati al traguardo delle elezioni amministrative che rinnoveranno il consiglio comunale di Crevoladossola. Come ai più noto l’amministrazione uscente si ripresenta candidando a primo cittadino l’attuale Vicesindaco Iaria. Il nostro circolo ha deciso di entrare in una lista civica che sostiene come candidato Sindaco un volto nuovo: Gianni Rondinelli, ingegnere, 40 anni, attuale presidente della Pro Domo. Della lista fanno parte tutti i consiglieri comunali di minoranza uscenti, altre forze politiche ed un discreto numero di giovani e di indipendenti.
 
 
 
Cliccando potete vedere e scaricare il materiale sulle amministrative di crevoladossola, la lettera agli elettori del PD di Crevoaldossola e il programma amministrativo della lista civica.

Crediamo che per noi sia doveroso concretizzare questi cinque anni di opposizione cercando di fornire una consistente possibilità di alternativa all’amministrazione uscente che non è riuscita ad intercettare le reali necessità dei nostri concittadini.
Vogliamo mettere in chiaro che come gruppo del Partito Democratico intendiamo entrare in questo ambito da protagonisti, con le nostre idee e con i nostri progetti e crediamo senza falsa modestia di poter rappresentare il perno dell’eventuale nuova amministrazione. Riprova ne è il fatto che due punti qualificanti del programma amministrativo della lista con cui i nostri consiglieri comunali si sono presentati cinque anni fa, asilo nido e struttura per le associazioni, sono diventati punti cardine del nuovo programma della lista civica “PER CREVOLADOSSOLA”. Abbiamo anche coerentemente chiesto che uno spazio importante del programma fosse assegnato ai temi sociali ed ambientali, anche questo è stato realizzato.
Entriamo in questo progetto senza timori unendo l’esperienza con un forte rinnovamento e con una buona rappresentanza femminile, mettendo in campo conoscenza del territorio e delle tematiche amministrative.
Chiediamo ai nostri elettori di sostenere quindi la nostra lista, ma anche e soprattutto di sostenere i nostri candidati con una preferenza personale che ci permetterà di essere autorevoli nel prossimo consiglio per sostenere con maggior entusiasmo quanto ci siamo prefissi in questi anni di minoranza.

I nostri candidati consiglieri sono:
Giorgio Ferroni: Capogruppo Consigliare di minoranza. Insegnante Presso ISS Marconi.
Antonella Trapani: Consigliere comunale. Coordinatrice del Circolo PD di Crevoladossola. Architetto.
Irene Vesci: Consigliere comunale e della comunità montana. Dipendente provinciale.
Andrea Cogliandro: E’ il più giovane candidato in lista. Venti anni, studente di ingegneria ambientale a Pavia.
Anna Nunziato: Fisioterapista presso l’ospedale di Domodossola.
Giuseppe Marino: Geometra, libero professionista.
Giordano Bruno: Dipendente pubblico.
 
Per esprimere una preferenza occorre scrivere il cognome del candidato di fianco al simbolo della lista “PER CREVOLADOSSOLA”.
____COGNOME_______
 

 
 

 

COME SI VOTA E MATERIALE ELETTORALE

image Il 28 e 29 marzo 2010 Votiamo Partito Democratico perché il Piemonte continui a crescere e ad essere competitivo.

Votiamo Mercedes Bresso perché il Piemonte esca dalla crisi e tutti i suoi cittadini, uomini e donne, possano vivere una vita più libera e più sicura.

Insieme si può crescere.

Resistiamo alla tentazione di affidare il nostro futuro a chi parla alle nostre paure e pensa di risolvere i problemi escludendo qualcuno.

Una società complessa e plurale ha bisogno di risposte coraggiose ma articolate. Non ci sono scorciatoie nel programma di Mercedes Bresso e della coalizione che la sostiene: troverai proposte serie e responsabili per lo sviluppo del nostro Piemonte.

INSIEME SI VINCE, INSIEME SI CRESCE CON MERCEDES BRESSO PRESIDENTE
Si vota domenica 28 marzo dalle 8 alle 22 e lunedì 29 marzo dalle 7 alle 15.
COME SI VOTA: ELEZIONI REGIONALI
C’è un’unica scheda per il presidente e il Consiglio regionale.
Per votare il presidente Bresso e il Partito Democratico basta fare una sola croce sul simbolo del PD e scrivere una sola preferenza (nel VCO o Reschigna o Travaglini, i nostri due candidati locali). GUARDATE IL FAC SIMILE DELLA SCHEDA
Ricordiamo che gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire la tessera elettorale e un documento d’identità valido (carta d’dentità o passaporto o patente),
Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale personale, potrà chiederne il duplicato agli uffici comunali.
Ricordiamo che gli uffici provinciale del PD in via roma saranno aperti sabato tutto il giorno e domenica (via roma 24 a Verbania Intra) tel 0323 401272.
A portata di click potete trovare i file da guardare e/o scaricare di tutto il materiale elettorale locale, regionale e nazionale inerente la campagna elettorale del 28 e 29 marzo.
Materiale locale
Fac simili schede elettorali
Depliant elettorale PD VCO
"Santino" come si vota Aldo Reschigna e Marco Travaglini
manifesto Aldo Reschigna manifesto Marco Travaglini
Volantino tema Acqua

Volantino tema Sanità
Volantino tema Lavoro
Volantino tema Frontalieri

Video – le nostre idee e le cose fatte in questi 5 anni

video Aldo Reschigna viabilità
video Aldo Reschigna Turismo
video Aldo Reschigna Sanità
video Reschigna Lavoro

video Marco Travaglini ambiente
video Marco Travaglini Montagna
video Marco Travaglini piccoli comuni
video Marco Travaglini Energie alternative
video Marco Travaglini Parchi

Materiale Regionale
manifesto Tute Blu
manifesto Padania

manifesto Piemonte generoso

Materiale Nazionale
volantino nazionale

Si chiude la bocca all’opposizione: non si può parlare della circonvallazione di Verbania.

image Durante la seduta di ieri sera del Consiglio Comunale è accaduto un fatto gravissimo, che mai si era verificato nella storia ultrasessantennale dell’assemblea cittadina: i consiglieri comunali Angelo Rolla e Claudio Zanotti, firmatari di un Ordine del Giorno sulla Circonvallazione inserito al punto 10 della seduta, non hanno potuto presentare e illustrare i contenuti del documento, perché il sindaco Zacchera ha imposto all’assemblea di parlare per primo sull’argomento in discussione.
È stata così stravolta la prassi regolamentare sempre applicata, in base alla quale i contenuti degli Ordini del Giorno sono illustrati dal consigliere firmatario e successivamente si apre il dibattito. "Si tratta di un fatto inaudito e mai successo in precedenza – spiegano Rolla e Zanotti – che configura un vero e proprio tentativo d’azzeramento del diritto d’espressione dei consiglieri comunali, siano essi di maggioranza o di minoranza. Il comportamento prevaricatorio del sindaco, assecondato dal presidente del Consiglio Comunale, ormai non più in grado di garantire il rispetto del regolamento, ha impedito a due Gruppi Consiliari di esercitare fondamentali prerogative democratiche secondo le modalità proprie della nostra assemblea cittadina.Il vero e proprio "scippo" dell’argomento che intendevamo sottoporre alla discussione e al voto del Consiglio Comunale ci ha indotto ad abbandonare l’aula, perché in quel preciso momento sono venute meno le garanzie di libero esercizio democratico delle nostre prerogative di rappresentanti della popolazione.
 
Il gravissimo episodio di ieri sera s’inserisce purtroppo in una prassi che è andata intensificandosi negli ultimi mesi e che  visto il sindaco intervenire in Consiglio Comunale (ad esempio, nella discussione sul bike sharing) secondo modalità e tempi che mai in precedenza erano stati adottati dai sindaco della città e che hanno trovato la totale acquiescenza e la permanente subalternità del presidente del Consiglio.
 
“La ragione di questo grave atteggiamento – proseguono Rolla e Zanotti – è una maldestra copertura della pesante inerzia del sindaco Zacchera nel portare a compimento l’iter per la realizzazione della circonvallazione di Verbania.
Dalla scorsa estate sono disponibili le risorse regionali per l’ultima fase di progettazione, ma l’amministrazione Zacchera non ha fatto finora nulla e rischia seriamente di far perdere a Verbania il finanziamento per il 1’ lotto e il conseguente inizio dei lavori.”

Il Partito Democratico  valuterà nelle prossime ore l’adozione di tutte le iniziative che si renderanno necessarie per fronteggiare la preoccupante deriva del fisiologico confronto tra maggioranza e opposizione nelle sedi istituzionali cittadine e per far proseguire immediatamente l’iter in corso per dare a Verbania un’opera che l’amministrazione Zanotti aveva portato a livello avanzato.
  Circolo PD Verbania

Campagna 1000 piazze: parte nel VCO la campagna elettorale del Partito Democratico

image Nell’ambito della campagna nazionale del Partito Democratico “1000 piazze per… Ambiente, Scuola, Famiglie e Lavoro”, organizzata nella giornata di sabato 20 febbraio anche nel Vco ci saranno alcuni appuntamenti con i banchetti dei militanti del PD su questi temi.
Sarà di fatto l’inizio della campagna elettorale del PD del VCO per le regionali del 28 e 29 marzo.
Ai vari banchetti saranno presenti i due candidati alla carica di consigliere regionale Aldo Reschigna e Marco Travaglini.
Questi gli appuntamenti per Sabato 20 febbraio:
Omegna, largo cobianchi zona Municpio, dalle 09.00 alle 12.30; dalle 15.00 alle 18.30
Baveno, in piazza Dante, sotto il municipio, dalle 10 alle 12,30
Verbania, piazza Ranzoni a Intra, dalle 15.00 alle 18.30
Gravellona Toce, centri Ipercoop, dalle 10,00 alle 12.30 dalle 15.00 alle 19.30
Domodossola, in p.zza Repubblica dell’ Ossola (p.zza Municipio, lato fontana) dalle 09.30 alle 12.30.
Domenica 21 febbraio: Villadossola, la mattina presso il Teatro La fabbrica.

Fini contro i doppi incarichi dei deputati: “Siamo al limite dell’indecenza”. Zacchera lo sa?

image Lo avevamo ripetuto più volte in campagna elettorale come Partito Democratico: avere due incarichi era una cosa poco dignitosa nei confronti dei cittadini.
A dare manforte alle nostri tesi mai avremmo pensato che sarebbe sceso in campo il numero due della PDL, lo stesso partito del Sindaco Marco Zacchera.
E’ infatti oggi su tutti i giornali italiani, la dichiarazione di ieri pomeriggio di Gianfranco Fini, presidente della Camera che ammonisce i deputati che ricoprono ancora doppi incarichi incompatibili.
Fini afferma: “ Stiamo superando il limite della decenza. Fare insieme il presidente della provincia o il sindaco ed il parlamentare – ha rilevato – significa abusare della fiducia degli italiani. Che non hanno l’anello al naso. E’ già difficile fare bene una cosa, figurarsi due o tre".
 Speriamo che questa frase faccia riflettere innanzitutto il Sindaco e Parlamentare Marco Zacchera ed i suoi elettori.
Come può fare bene entrambi i lavori situati a centinaia di Km di distanza?  È ovvio, come sempre detto, che uno dei due verrà sicuramente trascurato.
Aspettarsi un sussulto di diginità e pensare di lasciare uno dei due incarichi? Speriamo che almeno ci pensi, ma sentite già le sue dichiarazioni del passato siamo orientati a credere che ancora rimarrà su tutte e due le sedie.
Quello che resta però è la sensazione che prendere in giro i cittadini, che non hanno l’anello al naso, possa essere oggi più difficile.
Noi ci speriamo e per il bene del Parlamento e della nostra Città, ci auguriamo che decida da che parte impegnarsi con vera passione e costanza.

Ufficio stampa PD
Coordinamento Provinciale
Circolo di Verbania