Archivi categoria: Generale

Meglio Cattrini

Guarda e diffondi il video di Mariano Cattrini per il ballottaggio di domenica e lunedì a Domodossola. Leggi e diffondi l’appello per il voto distribuito in queste ore a Domodossola. Vota Mariano Cattrini,
Cara elettrice, Caro elettore,
innanzitutto desidero ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia nelle elezioni del 15-16 maggio, lo considero un riconoscimento per la serietà che mi contraddistingue. Con questa lettera chiedo nuovamente fiducia a tutti coloro che hanno creduto nel Progetto da me proposto.  Allo stesso tempo mi rivolgo anche a coloro che hanno fatto scelte diverse, o sono indecisi, e si trovano di fronte al quesito: chi votare al ballottaggio?  Ritengo che la risposta a questa domanda possa essere trovata nella qualità del mio Programma, oltre che nel mio impegno.
Quando ho accettato questa sfida, sembrava impossibile a tutti poter dare una svolta a Domodossola; è proprio per dare nuovo slancio alla città che ho accettato di candidarmi: per rendere Domodossola più vivibile e più ricca culturalmente ed economicamente, affinché acquisisca il prestigio e l’importanza che merita. Di seguito trovate solo alcuni “punti chiave di svolta” in cui credo fermamente: il Programma completo lo potete trovare sul sito internet www.marianocattrini.it.

CULTURA E TURISMO
    valorizzazione “Luoghi di Rosmini”
    rilancio di Domobianca
    progetto giovani
    sviluppo musei
    agenda eventi
    valorizzazione artigianato locale
    progetto “Sport ed Educazione al Movimento”
SVILUPPO E LAVORO
    progetto “Ripopoliamo

DIFESA DELL’OSPEDALE SAN BIAGIO
UNA CITTÀ PER TUTTI
    nuovo piano urbano del traffico
    miglioramento viabilità in ingresso alla città
    nuovi spazi per giovani e anziani
    nuove aree di sosta
    abbattimento barriere architettoniche
    sistemazione area ex macello
    sistemazione pavimentazione stradale

Sono certo che con la partecipazione di tutti e con la collaborazione delle associazioni di volontariato questi progetti si tramuteranno in azioni concrete di rilancio cittadino. Se riporrete fiducia in me, non resterete delusi.
Mariano Cattrini

BALLOTTAGGIO 29-30 Maggio 2011
FACCIAMO RIPARTIRE
DOMODOSSOLA
VOTA CATTRINI

Enrico Letta spinge Cattrini verso la vittoria – Venerdì festa di chiusura della campagna

Festa Di Chiusura Campagna Elettorale, venerdì 13 maggio  dalle ore  20.00 alle 23.30 a   Domodossola in P.zza Mercato.
Con Dj Set, Proiezione Video e Comizio Elettorale con il candidato sindaco Mariano Cattrini e i candidati alla carica di consigliere comunale della coalizione di Centrosinistra.
Intanto mercoledì oltre 200 persone alle 14.30  hanno accolto Enrico Letta, vice segretario del Partito Democratico, che ha deciso di far partire il suo tour elettorale piemontese da Domodossola. Con qualche minuto di ritardo è arrivato in piazza municipio, accompagnato per l’occasione dal segretario regionale,  Gianfranco Morgando, e dagli esponenti locali del Pd a partire da Antonella Trapani, Aldo Reschigna e Enrico Borghi, tutti stretti a sostegno della candidatura di Mariano Cattrini a sindaco della città di Domodossola che in questi anni è stata abbandonata a sè stessa. L’intervento di Letta si è concentrato sull’importanza del voto di domenica e lunedì, sui riflessi sulla politica nazionale,  ma soprattutto sull’importanza di tornare a governare quest’angolo alto del Piemonte in modo che da qui, anche da qui, possa ripartire la marcia del Partito Democratico verso il governo nazionale del Paese.  La decisione di svolgere quest’incontro all’aperto ha avuto un sapore di sfida. Sfida vinta grazie all’entusiasmo che si respira in questi giorni per le vie dalla città che lascia ben sperare sull’esito elettorale di lunedì prossimo.

Enrico Letta domani a Domodossola

Continuna la campagna di avvicinamento del Partito Democratico di Domodossola alle elezioni per la scelta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale del capoluogo ossolano. Dopo la visita di Pippo Civati, membro della direzione nazionale e astro nascente nel panorama democratico nazionale, domani è la volta di Enrco Letta, vice segretario del Partito che incontrerà i cittadini di Domodossola e non solo, in piazza municipio a partire dalle ore 14.30 per sostenere Mariano Cattrini.

Il Dea di Domodossola ancora a rischio

Nuovo intervento del gruppo regionale del partito democratico sulla riforma del sistema dell’emergenza intrapresa dalla giunta Cota. Nell’ultima conferenza stampa, tenutasi presso la sede del PD del VCO a Verbania, il capogruppo regionale Aldo Reschigna ha delineato le linee che vanno dalla riclassificazione di DEA e Pronto soccorso fino al ridisegno del 118. [download id=”54″] ora è il ripristino della tabella di riclassificazione di DEA e Pronto soccorso, quella che prevedeva il ridimensionamento a Pronto soccorso di DEA come quello del San Biagio di Domodossola e di altre realtà sanitarie piemontesi.
«Per questa Giunta é più facile vendere promesse che regalare verità. Ma queste vengono sempre a galla. In questi due mesi ha raccontato su questo tema tutto e il contrario di tutto”, spiega Aldo Reschigna, nel ripercorrere l’intero iter del provvedimento. Dalla bozza della delibera cosiddetta “addendum”, che conteneva la tabella di revisione dei DEA che, pubblicata, aveva creato proteste tra i cittadini, i sindaci, i medici e gli infermieri. Tanto che la giunta aveva negato di volerla applicare sminuendone la valenza definendola un esempio e non l’aveva inserita nell’addendum. Ma una delibera varata alla fine di aprile pubblica la prima tabella di revisione, proprio quella sconfessata dal governo regionale. Il motivo del ripensamento è scritto nella delibera stessa: il tavolo nazionale ministeriale ha chiesto all’esecutivo regionale il rispetto degli impegni sottoscritti nel piano di rientro dal debito.
«La Giunta è stata costretta dal ministero a ripresentare quello che voleva tenere nascosto; ora, per esempio, a Domodossola il San Biagio è di nuovo Pronto soccorso», commenta Reschigna. «Il potere della Regione sul ministero è ridotto a zero, la giunta tende a ingannare i piemontesi sulla riorganizzazione della sanità, una realtà sempre più a rischio». Lo dimostra anche la riorganizzazione del sistema del 118, approvato la scorsa settimana e sulla quale si è abbattuta la dura contestazione della Fimmg, la principale organizzazione dei medici di base Taglia le ambulanze con a bordo il medico da 62 a 25. Vengono affiancate da 30 auto con a bordo un medico e un infermiere che, si ipotizza, potrebbero essere utilizzate anche per trasportare il paziente in caso di necessità.
«Il risparmio, in questo caso, è davvero minimo. Meglio sarebbe stato risparmiare sulla istituzione della nuova struttura di maxiemergenza che dovrebbe intervenire nei grandi eventi, come le alluvioni, oppure sulla struttura complessa sovraziendale» continua il consigliere Reschigna.
Altra notizia che ha il sapore di spot elettorale è l’apertura di una emodinamica a Chivasso, solo due giorni alla settimana e con convenzione con il privato, in contraddizione, ancora una volta, con la stessa delibera di giunta che giustifica le emodinamiche solo se aperte sette giorni alla settimana. Mentre per l’emodinamica, garantita dallo stesso presidente Cota a Domodossola, emaneremo un comunicato di scomparsa!

Conferenza nazionale sul lavoro

Il PD nazionale sta organizzando per il 17-18 giugno la ‘Conferenza nazionale per il lavoro’. Anche il PD del Verbano Cusio Ossola sta avviando una discussione su questi temi che prevede la discussione nei circoli, la raccolta di contributi di iscritti e simpatizzanti e l’organizzazione di un convegno provinciale di confronto su questi temi.

Alla base della discussione c’è un documento proposto dai responsabili del PD nazionale sui temi del lavoro  in base al quale vi invitiamo a trasmettere osservazioni e proposte, preferibilmente veicolandole attraverso i momenti di confronto che saranno organizzati dai circoli territoriali

 

Il programma di Mariano Cattrini

Pubblichiamo il programma elettorale del  candidato sindaco di Domodossola, alle elezioni del 15 e 16 maggio, MARIANO CATTRINI.
Il documento – come scrive Antonio Leopardi – coordinatore del circolo PD di Domodossola – è il risultato di mediazione del lavoro “a più mani” tra le componenti la COALIZIONE.
E’ certo che troverete che “qualcosa” è rimasto fuori, che alcune parti sono sovrabbondanti, o che – magari – certi argomenti Voi li avreste trattati diversamente… .
L’ auspicio è che ciascuno di voi – prosehue Leopardi –  tragga dal programma spunto sufficiente per rafforzare la convinzione – propria e del proprio ambiente – nel sostenere, votare e far votare il  Partito Democratico
in appoggio a MARIANO CATTRINI SINDACO
Il programma è scaricabile dal sito del sindaco Cattrini clicca qui