Tutti gli articoli di master

Carenza di personale al Tribunale di Verbania: interrogazione parlamentare del PD

CARENZA DI PERSONALE AL TRIBUNALE DI VERBANIA: PRESENTATA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU RICHIESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO DEL VCO

Verbania, 9 aprile 2025 – Su richiesta del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, l’onorevole Federico Fornaro ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare per accendere i riflettori sulla situazione del Tribunale di Verbania e sulle preoccupanti criticità che ne mettono a rischio il corretto funzionamento.

La nostra provincia sta vivendo una fase delicata sul piano dell’organizzazione giudiziaria. La carenza di personale amministrativo, la cronica scopertura di magistrati, i tempi lunghi e la prospettiva di un ulteriore depotenziamento di un presidio fondamentale per la giustizia e la legalità sul territorio richiedono un’attenzione immediata da parte del Governo.

L’interrogazione chiede al Ministro della Giustizia se sia a conoscenza delle difficoltà che affliggono il Tribunale di Verbania e quali misure urgenti intenda adottare per garantire le risorse umane e strutturali necessarie a tutelarne l’efficienza. A Verbania risultano vacanti la maggior parte dei posti di personale amministrativo previsto in organico, e segnatamente: 2 direttori amministrativi su 3, 7 cancellieri su 9, 9 assistenti giudiziari su 11, 2 operatori giudiziari su 6 e 8 addetti all’ufficio del processo su 14; tali gravi carenze nell’organico rappresentano circa la metà del personale previsto per ciascun ruolo, rendendo di fatto impossibile il corretto funzionamento degli uffici.

«Abbiamo voluto portare all’attenzione del Parlamento una questione cruciale per la tenuta democratica e civile del nostro territorio. Il Tribunale di Verbania è un presidio irrinunciabile di giustizia per tutto il VCO. Ringraziamo l’onorevole Federico Fornaro per la disponibilità e la vicinanza dimostrata alla nostra comunità», dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del Partito Democratico del VCO.

Il Partito Democratico del VCO continuerà a vigilare affinché venga riconosciuta l’importanza strategica del Tribunale di Verbania, non solo per il capoluogo ma per l’intero territorio provinciale.

Al link Interrogazione tribunale Verbania

Foto da La Stampa VCO

…………………………………………………………

Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Gestione case ATC: “il presidente di ATC Marchioni affronti i problemi, anziché nasconderli”

Gestione case ATC, il PD del VCO: “il presidente di ATC Marchioni rispetti il ruolo della politica e affronti i problemi, anziché nasconderli”.
Come Partito Democratico del Verbano-Cusio-Ossola, respingiamo con decisione le parole del presidente dell’ATC Marco Marchioni nei confronti di Fabio Gibertoni, segretario del circolo PD di Villadossola.
Le sue dichiarazioni, intrise di tono paternalistico e irritato, rappresentano un tentativo maldestro di screditare chi, con spirito civico e senso di responsabilità, ha sollevato un problema reale: lo stato di degrado in cui versano numerosi alloggi popolari del territorio.
Fabio Gibertoni ha fatto quello che ogni amministratore e ogni rappresentante politico dovrebbe fare: dare voce a cittadini che vivono situazioni difficili, segnalare carenze strutturali, pretendere risposte. Marchioni invece, anziché entrare nel merito delle criticità evidenziate, ha scelto la via dell’attacco personale e della delegittimazione politica.
È un atteggiamento inaccettabile da parte di chi guida un ente pubblico. Le affermazioni di Marchioni non solo sono fuori luogo, ma rivelano una preoccupante chiusura al confronto democratico. Definire “superficiali” e “scorrette” le parole di chi rappresenta un pezzo importante della comunità di Villadossola significa non avere rispetto per il ruolo della politica e, soprattutto, per i bisogni di chi vive ogni giorno nelle case popolari.
La gestione dell’edilizia residenziale pubblica non è una questione di propaganda, ma di responsabilità. E se oggi emergono denunce puntuali e documentate, non è accettabile liquidarle con fastidio o arroganza.
Il compito dell’ATC non è difendere sé stessa, ma ascoltare, intervenire e garantire standard abitativi adeguati. Questo, purtroppo, in troppi casi non sta avvenendo.
Chiediamo a Marchioni meno comunicati e più manutenzione. Meno nervosismo e più trasparenza. Se l’ATC ha davvero a cuore le condizioni di vita degli inquilini, allora apra un tavolo con le amministrazioni locali, i consiglieri comunali e i cittadini per affrontare insieme, con serietà, un problema che è sotto gli occhi di tutti. A Fabio Gibertoni va il nostro sostegno pieno e convinto. A chi pensa di poter zittire il confronto politico con le repliche stizzite, ricordiamo che il tempo delle verità calate dall’alto è finito da un pezzo.
Riccardo Brezza 
Segretario provinciale PD VCO
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Le proposte e il documento del PD sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio

Presentato in Conferenza Stampa le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Alla presenza di Rosa Rita Varallo presidente dell’assembla provinciale PD e i membri della commissione sanità Michela De Nicola e Lucio Reggiori.

Quali battaglie e quale PD in Piemonte? Rispondi ad alcune domande.

Abbiamo scelto di iniziare il nuovo anno in ascolto e per questo abbiamo bisogno di te.

Link questionario da compilare, cliccare qui

Ti chiediamo di dedicare pochi minuti per rispondere ad alcune domande perché vogliamo impostare le attività del 2025 tenendo in considerazione preoccupazioni, desideri e aspettative della nostra comunità.
Così come ci piacerebbe trovare il modo per valorizzare le tante conoscenze e competenze diffuse nel nostro partito e necessarie a portare avanti le battaglie per la costruzione di un Piemonte più giusto.

Tutte le risposte saranno trattate in forma anonima.
Grazie,
La segreteria regionale del PD Piemonte

Fusione Azienda Turistica dell’alto Piemonte? Quando avremo risorse certe per il nostro territorio.

Link video servizio TG VCO Azzurra TV, cliccare qui

🟢 Maxi ATL  Alto Piemonte, Emanuele Vitale, capogruppo di Progetto Vco in Provincia, parla di “una proposta già sentita e sulla quale è giusto che i soci pongano delle suggestioni arrivate dall’assessora regionale. Il tema centrale è però quello delle prospettive del VCO nella Regione Piemonte: ci siamo sentiti dire che la Provincia era salva grazie ai canoni idrici, che la sanità era al sicuro, che il distretto era autonomo, indipendente e con risorse chiare e sicure.

Ma ora il VCO è sotto attacco sotto tutti gli asset strategici e le proposte che anche possono essere positive vanno testate alla prova dei fatti.
La prova dei fatti è che il nostro territorio sta vivendo un momento drammatico su trasporti, lavoro, servizi, sanità ecc.: abbiamo bisogno di una Regione che dia risposte concrete. Servono risposte e risorse. La governance del distretto sarà certamente un tema sul quale ragionare, potremo iniziare a ragionarci quando avremo risorse certe per il nostro territorio, ricordiamo che le Province di Sondrio e Belluno hanno i canoni idrici al 100%”.
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Cinquanta Sindaci rilanciano l’Ospedale unico!

Il sindaco di Omegna, Daniele Berio, rilancia l’ospedale unico del Verbano Cusio Ossola. A Ornavasso, come l’aveva progettato la giunta di centrosinistra presieduta da Sergio Chiamparino, vicepresidente l’ex sindaco di Verbania Aldo Reschigna.
L’invito all’assessore alla Sanità Federico Riboldi, a mezzo stampa a dicembre, ad accogliere l’appello «firmato da 120 medici e da una cinquantina di sindaci» appare preveggente alla luce delle indiscrezioni trapelate a mezzo stampa venerdì 10 secondo le quali il ministero s’appresterebbe a bocciare il progetto di pre fattibilità sulla ristrutturazione interna degli ospedali di Verbania e Domodossola per il quale il presidente, Alberto Cirio, e Alberto Preioni, quand’era ancora capogruppo della Lega in Regione avevano parlato di 200 milioni a fondo perduto per ciascuno dei due. Qualche avvisaglia di ciò che, se la bocciatura fosse confermata, starebbe per accadere s’era avuta con l’ammonimento, all’inaugurazione del nuovo accumulatore di Radioterapia al Castelli, di Preioni sulle «polemiche (del Pd, ndr) che rischiavano di vanificare un investimento già deciso. Preoccupazioni espresse, cautamente, dal sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella partecipando ad una donazione degli Amici dell’oncologia.
Per domani, martedì 14 gennaio, intanto, il Pd ha annunciato la presentazione di un proprio documento sull’assetto ospedaliero e la medicina territoriale del Vco.

Articolo Corriere di Novara 13.01.2025

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma