Tutti gli articoli di master

RINUNCIA ALL’ACQUISIZIONE DI COMAZZI DI VCO TRASPORTI: PERSA OCCASIONE STORICA. COLPA DELL’IMMOBILISMO DI ALBERTELLA.

iL VCO, CON LA RINUNCIA ALLA TRATTATIVA PER L’ACQUISIZIONE DI COMAZZI DA PARTE DI VCO TRASPORTI,  PERDE UN’OCCASIONE STORICA. COLPA DELL’IMMOBILISMO DI ALBERTELLA.

La rinuncia alla trattativa per l’acquisizione delle Autolinee Comazzi da parte di VCO Trasporti rappresenta un’occasione mancata per l’intero sistema territoriale del Verbano Cusio Ossola. Un’operazione strategica, già votata positivamente dall’assemblea dei Comuni nel dicembre 2023, che avrebbe potuto rafforzare la presenza pubblica in un settore cruciale come quello dei trasporti e costruire un polo pubblico più competitivo in vista del rinnovo delle concessioni regionali.

Dopo mesi di incertezze e tentennamenti, la proprietà Comazzi ha scelto di interrompere la trattativa e rivolgersi ad altri interlocutori privati. La conseguenza sarà la nascita di un grande soggetto privato operativo tra VCO e Novarese, mentre il sistema pubblico locale rimane debole e frammentato.

Il presidente di VCO Trasporti, Emanuele Terzoli, ha dichiarato di aver ottenuto la disponibilità di due istituti bancari a concedere un prestito da 12 milioni di euro: i margini per concludere l’operazione c’erano. È mancata però la volontà politica, in particolare da parte del Comune di Verbania – socio di maggioranza – e del suo sindaco Giandomenico Albertella, che sin dall’inizio ha mostrato scetticismo e distacco verso un progetto di respiro provinciale.

“I trasporti pubblici non sono solo un servizio: sono un’infrastruttura sociale e ambientale strategica per un territorio fragile e articolato come il nostro” – dichiara Riccardo Brezza, Segretario Provinciale del PD VCO. “Abbiamo perso la possibilità di rafforzare il presidio pubblico e di costruire una visione integrata tra le tre aree del VCO – Verbano, Cusio e Ossola – proprio per mancanza di coraggio e visione sistemica da parte della politica locale. Il prezzo lo pagheranno i cittadini.”

Aggiunge Emanuele Vitale, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Provinciale: “Di fronte alla riorganizzazione in atto nel sistema delle concessioni, restare fermi equivale a retrocedere. L’idea di un polo pubblico forte, capace di competere e di migliorare i servizi nei piccoli Comuni, nei territori montani e nei collegamenti con i poli sanitari, era un’opportunità da cogliere. Non averlo fatto segna un passo indietro per l’intera provincia.”

Mentre il privato si consolida e guarda al futuro, il pubblico resta a guardare. È il momento di aprire una riflessione seria su come costruire un sistema di trasporto locale integrato, sostenibile e accessibile, che tenga insieme le aree interne e i centri urbani. La politica non può più permettersi di restare alla finestra.

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Serve l’ospedale unico. Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click.

Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click: http://bit.ly/3IEO45W

 

La sanità del Verbano Cusio Ossola non può più aspettare. Abbiamo bisogno di un ospedale unico: moderno, efficiente, capace di rispondere ai bisogni reali delle persone. Lo chiede il personale sanitario, i sindaci del territorio, i cittadini, le associazioni e tutti coloro che hanno a cuore la sanità pubblica.

Lo confermano i numeri: due ospedali scollegati tra loro hanno solo generato sprechi, disservizi e mobilità passiva verso altre regioni. E adesso? Ora tocca a Cirio e all’assessore alla sanità Riboldi decidere. Facciamogli arrivare un messaggio forte e chiaro: il tempo dei giochi politici è finito, serve una scelta coraggiosa.

Serve l’ospedale unico.

Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click: http://bit.ly/3IEO45W
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Gli incontri politici alla Festa de l’Unità alla Lucciola 2025

Da giovedì 07 a sabato 16 agosto, si svolgerà la festa dell’Unità alla Lucciola edizione 2025, 79esima edizione.

Gli incontro politici

GIOVEDI’ 7 AGOSTO ORE 18.30
VOCI DEL PIEMONTE
I Consiglieri del PD all’ascolto del territorio
Introducono Riccardo Brezza Segretario del Partito Democratico del VCO, e Fabio Gibertoni Segretario di Circolo Villadossola. Intervengono Gianna Pentenero Capogruppo PD Consiglio Regionale del Piemonte, Domenico Rossi Consigliere e
Segretario Regionale PD, insieme ai Consiglieri del Gruppo del PD in Regione.

DOMENICA 10 AGOSTO 17.30 – 19.00
La Segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein sarà alla Festa dell’Unità di Villadossola domenica 10 agosto.
Con lei ci saranno Chiara Braga, capogruppo PD alla Camera, e Brando Benifei, presidente della delegazione Ue-Usa del Parlamento europeo.
Introduce Riccardo Brezza, segretario del Pd Vco.

LUNEDÌ 11 AGOSTO 18.00 – 19.30
UNA DEMOCRAZIA SENZA POPOLO
L’onorevole Federico Fornaro Deputato PD, presenta il suo libro
“Una Democrazia senza popolo”. Dialoga con l’autore Marco Caleffi dei Giovani Democratici VCO, e introduce Riccardo Brezza, segretario del Partito Democratico VCO.

MARTEDÌ 12 AGOSTO 18.00 – 20.00
“ERASMUS A GAZA”
Proiezione del film di Chiara Avesani e Matteo Del Bo.
Seguono commenti online da remoto, con Luisa Morgantini e i due registi. Presiede Giacomo Molinari segretario del Circolo PD di Verbania

MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 18.30 – 20.00
IL FUTURO DEL VCO
Si confrontano: Riccardo Brezza segretario del Partito Democratico del VCO, Angelo Tandurella presidente Fratelli d’Italia VCO, Alberto Preioni sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte, e Emanuele Vitale capogruppo PD in Provincia.

La festa sarà caratterizzata come sempre dalla partecipazione di esponenti della politica e dai dibattiti.
Troverete come consuetudine l’ottima cucina con i suoi menù regionali, la friggitoria del pesce, le costine alla griglia, le specialità della paninoteca e della toppia, l’ottima pizzeria ed ovviamente le piadine, gli aperitivi, i cocktail, i vini da degustare.
Come sempre, grande spazio alle danze nella nostra rinomata balera, dove ballerini ed amanti della musica saranno intrattenuti dalle migliori orchestre locali e di livello nazionale.
Gli intrattenimenti si terranno anche presso l’arena ed il piano bar, con molte band e cover band, concertini, ed ottima musica di svariati generi.
Per i bimbi si ripeterà la consueta babydance, i laboratori per le bolle di sapone con spettacolo finale ed intrattenimenti con letture.
E poi il grande banco della sottoscrizione  a premi, la giornata della solidarietà in collaborazione con ANFFAS, gare di burraco, il torneo di beach volley e altre cose ancora.

………………………………………..

Turismo: la revoca a Chiarelli è una scelta giusta.

Turismo: la revoca a Chiarelli è una scelta giusta. Ora servono visione, coerenza e programmazione. Emanuele Vitale (PD): “Nel Distretto dei Laghi troppa improvvisazione, servono meno bandierine di partito e più coraggio condiviso”.

La scelta del presidente Cirio di togliere le deleghe a Turismo e Sport all’assessora Chiarelli è una scelta giusta. Giusta, e che conferma quanto denunciamo da mesi: l’improvvisazione totale con cui questa amministrazione regionale ha gestito le politiche turistiche.

Nel distretto turistico forse più importante, sicuramente più snobbato del Piemonte – quello dei Laghi – l’assessora, dopo un esordio fatto di promesse di presenza, collaborazione e grandi eventi, ha saputo proporre soltanto una confusa idea di fusione delle ATL.

Una proposta calata dall’alto, che ha cancellato anni di lavoro di amministrazioni pubbliche e operatori del territorio, impegnati a costruire e difendere un’autonomia mantenuta proprio su proposta del presidente Cirio e con il sostegno del sottosegretario Preioni.

Insomma, lo scontro interno tra Fratelli d’Italia e Lega continua a lasciare morti e feriti sul campo: ma di un vero cambio di marcia e di risultati, ancora oggi, non se ne vede l’ombra.

Emblematico che proprio mentre Cirio riceveva a Torino l’amministrazione comunale e gli operatori di Baveno per valorizzarne le progettualità turistiche, nella stessa giornata bocciasse clamorosamente la sua stessa assessora. Un messaggio chiaro, che conferma la bontà dell’operato di chi lavora, rispetto a chi promette. Un approccio operativo anche all’interno dell’assemblea del Distretto Turistico dei Laghi, dove chiediamo sempre numeri, dati, progettualità – contro annunci generici e idee fumose.

Rivolgo allora un appello al nuovo assessore regionale e ai colleghi amministratori, soprattutto a chi ha prima difeso l’autonomia del Distretto senza se e senza ma, e poi è corso a sostenere la fusione del quadrante con la stessa determinazione: servono meno scelte di convenienza partitica e più visione strategica nell’interesse di tutti.

Da anni chiediamo che si apra un confronto vero su come strutturare l’offerta turistica regionale valorizzando quella vincente del VCO: promozione e ricezione, rilancio di progetti condivisi, destagionalizzazione, mobilità interna, coordinamento dei calendari.

Denunciamo da tempo anche lo stato disastroso della rete viaria e ferroviaria, senza alcun ristoro concreto per cittadini, imprese e visitatori. Da anni aspettiamo investimenti strutturali e sostegno per l’organizzazione di grandi eventi. Il territorio è pronto, ma serve la politica della Regione.

Ogni anno chiediamo, in fondo, una cosa sola: programmazione. E ogni volta questa richiesta viene vissuta come una polemica.

In realtà è, semplicemente, un gesto di disponibilità a lavorare nell’interesse di tutti. Con serietà e buon senso.

Emanuele Vitale
Capogruppo Partito Democratico Consiglio Provinciale VCO

Foto da La Stampa

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Sanità VCO, lo scontro nel centrodestra pesa sulle spalle dei cittadini. Basta bugie.

Sanità VCO, lo scontro nel centrodestra pesa sulle spalle dei cittadini. Basta bugie: serve coraggio e verità. Fratelli d’Italia cambia idea (finalmente) a favore di un nuovo ospedale. 

Come ampiamente previsto, sulle spalle dei cittadini del VCO si sta consumando uno scontro tutto interno al centrodestra, tra Lega e Fratelli d’Italia, su un tema cruciale come la sanità pubblica. Mentre il Ministero della Salute chiarisce in modo inequivocabile che solo un ospedale unico potrà mantenere il DEA e tutte le discipline previste dal DM 70/2015, nel nostro territorio si continua a perdere tempo, a scapito delle esigenze reali delle persone.

“La destra ha venduto fumo per anni e oggi ne paga il prezzo – dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del Partito Democratico –  ma il conto, purtroppo, lo stanno pagando i cittadini.”

In mezzo a questo teatrino politico, diventa davvero risibile l’atteggiamento del sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella, che da presidente della rappresentanza dei sindaci dell’ASL continua a evitare ogni scelta, scaricando tutto sulla Regione e invocando una ‘deroga’ che nessuno ha capito cosa significhi, né come possa mai garantire il funzionamento dei due ospedali esistenti, già oggi a corto di personale.

“Dispiace dover constatare che il sindaco del capoluogo continui a mancare di qualsiasi attitudine al coraggio. Della sanità, evidentemente, non gli importa nulla: lo ha dimostrato con i fatti.” – attacca Brezza – . Sono molto più attenti agli equilibri interni e agli scambi di poltrona: pare sia già partita la corsa al dopo Lana per la Presidenza della Provincia, e alcune scelte tattiche di qualche Sindaco lo dimostrano in modo plateale.”

Il Partito Democratico del VCO chiede scelte responsabili, alte e coraggiose. In particolare, che venga ascoltata la voce dell’assessore regionale Federico Riboldi, che da mesi appare essere l’unico all’interno della Giunta a provare, pur troppo timidamente, a dire parole di verità sull’edilizia sanitaria nel nostro territorio. Ora, con un comunicato stampa regionale, Fratelli d’Italia fa sapere di essere favorevole ad un nuovo unico ospedale, una svolta se pur con ritardo e dopo aver fermato l’iter dell’ospedale unico baricentrico di Ornavasso.

“Il presidente Cirio non lo silenzi per fare un favore al sottosegretario Preioni. Dimostri, per una volta, di avere davvero a cuore le sorti del VCO.”

Cordiali saluti

Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
via Roma 24, 28921 Verbania
Tel. 0323 289423
Facebook: PartitoDemocraticoVCO 
Instagram: PartitoDemocraticoVCO
Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaF5vljEQIaoFYHoGi01
Tesseramento: 
https://www.hub.partitodemocratico.it/join
 
Sostieni il PD con il 2 X 1000: scrivi M20 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi.

Sanità VCO: il Ministero smentisce la Regione. Solo un DEA può esserci nel VCO. Ora basta bugie! Si realizzi il nuovo ospedale baricentrico.

Sanità VCO: il Ministero smentisce la Regione. Solo un DEA può esserci nel VCO. Ora basta bugie! Si realizzi il nuovo ospedale baricentrico.
È finalmente arrivato il parere del Ministero della Salute sul progetto di edilizia sanitaria per il Verbano Cusio Ossola, ed è un parere che conferma in pieno quanto il Partito Democratico del VCO sostiene da anni: la proposta avanzata dalla Giunta Cirio di mantenere e riqualificare i due ospedali esistenti di Verbania e Domodossola non è mai stata percorribile.
Il Ministero è chiarissimo: solo un presidio unico potrà conservare il DEA e l’intero spettro di discipline previste dal DM 70/2015. Non c’è spazio per soluzioni di comodo o promesse elettorali senza fondamento. Quella del doppio ospedale è sempre stata una bugia politica, smentita ora nero su bianco dal Governo nazionale.
“Cirio e la destra di governo sono ora davanti all’unica scelta possibile: mettere in campo la realizzazione di un nuovo ospedale baricentrico, moderno, funzionale e all’altezza dei bisogni di tutto il territorio del VCO”, dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del PD.
Ma le responsabilità non si fermano a Torino. “Chiediamo al sindaco di Verbania Giandomenico Albertella di smetterla di fare lo struzzo: come presidente della rappresentanza dei sindaci ASL ha il dovere di agire. È passato oltre un anno di silenzi, ambiguità e bugie. Ora è il momento della verità e del coraggio”, incalza Brezza.
Il Partito Democratico del VCO ribadisce la propria disponibilità a lavorare, da subito, per una soluzione concreta e condivisa, ma avverte: “Non c’è più tempo da perdere. La sanità non può aspettare le beghe interne al centrodestra. Chiediamo che entro l’estate si chiuda questo teatrino fatto alle spalle dei cittadini e del loro diritto alla salute”.

Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
via Roma 24, 28921 Verbania
Tel. 0323 289423
Facebook: PartitoDemocraticoVCO 
Instagram: PartitoDemocraticoVCO
Canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaF5vljEQIaoFYHoGi01
Tesseramento: 
https://www.hub.partitodemocratico.it/join