Tutti gli articoli di Alberto Nobili

Elezioni: le iniziative PD sul territorio

Elezioni: le iniziative PD sul territorio

– lunedì 19 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 13:00 piazza Imbarcadero, Baveno
– martedì 20 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola

– mercoledì 21 settembre, aperitivo ed incontro elettorale dalle ore 18:00  hotel Corona Domodossola, Partecipano on. Enrico Borghi  (capolista Senato circoscrizione Piemonte 2) e on. Federico Fornaro (capolista Camera circoscrizione Piemonte 2).

– giovedì 22 settembre, aperitivo ed incontro elettorale alle ore 18:00 (villa Olimpia), Verbania. Partecipano on. Enrico Borghi  (capolista Senato circoscrizione Piemonte 2) e on. Federico Fornaro (capolista Camera circoscrizione Piemonte 2).

– venerdì 23 settembre, gazebo dalle 9:00 alle 12.30, zona OVS Domodossola

– venerdì 23 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 12:15 piazza Garibaldi, Verbania Pallanza

 

? Materiale: depliant, manifesti, fac simili del Partito Democratico e del nostro candidato Enrico Borghi
Svolte
– venerdì 9 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 12:15 piazza Garibaldi, Verbania Pallanza
– sabato 10 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola
– sabato 10 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 18:00 piazza S.Vittore, Verbania Intra
– sabato 10 settembre, gazebo dalle 09:00 alle 12:00 Ipercoop, Gravellona Toce
– martedì 13 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola
– venerdì 16 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 12:15 piazza Garibaldi, Verbania Pallanza

– venerdì 16 settembre ore 21.00, incontro elettorale, Omegna
Circolo F.Ferraris. Partecipano on. Enrico Borghi – (capolista Senato circoscrizione Piemonte 2) e on. Federico Fornaro (capolista Camera circoscrizione Piemonte 2). La serata sarà preceduta da una cena elettorale, sempre presso il circolo F.Ferraris alle ore 19.30.
Per prenotarsi 3398423610 – 3485805562

– sabato 17 settembre, gazebo dalle 9:00 alle 12.30, zona OVS Domodossola
– sabato 17 settembre, gazebo dalle 09:00 alle 13:00 largo Cobianchi, Omegna con la presenza dell’on. Enrico Borghi.
– sabato 17 settembre, gazebo dalle 09:00 alle 13:00 piazza Municipio, Baveno
– sabato 17 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 18:00 piazza S.Vittore, Verbania Intra
– sabato 17 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola

Enrico Borghi: i risultati per il territorio

Clicca qui per vedere e scaricare il depliant
I risultati per il territorio Enrico Borghi elezioni 2022

I risultati elencati di seguito sono il frutto di un lavoro collettivo,
che ha trovato nel sottoscritto un punto di riferimento al servizio
dei sindaci, degli amministratori e degli stakeholders del territorio
che desiderio ringraziare per il loro operato, unitamente a tutti i
funzionari, dirigenti e livelli apicali delle partecipate di Stato e dei
Ministeri con i quali mi sono interfacciato in questi anni per raggiungere questi obiettivi.
Sarebbe futile e puerile attribuirmi il merito esclusivo di uno sforzo
compiuto da molti, e che qui viene sintetizzato come esempio di un
impegno appassionato speso al servizio di un territorio importante
che ho avuto l’onore di rappresentare in questi anni in Parlamento”.

Enrico Borghi

Enrico Borghi ha 55 anni, è nato a Premosello Chiovenda e risiede da sempre a Vogogna, in Val d’Ossola, paese del quale è stato sindaco per 19 anni. Laureato in Scienze Politiche, giornalista pubblicista, ha lavorato nel campo della consulenza aziendale e della dirigenza d’impresa.

Come si vota

 

Clicca manifesto borghi elezioni 2022

Guerra Russo-Ucraina: incontro a Domodossola venerdì 27 maggio

LA GUERRA RUSSO-UCRAINA, IL MONDO CHE CAMBIA: QUALI SCENARI PER LA NOSTRA SICUREZZA?

Incontro pubblico
Venerdì 27 maggio ore 21:00

Hotel Corona Domodossola

Interviene On. ENRICO BORGHI
Responsabile nazionale sicurezza PD e membro del Comitato. Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR) .

Presiede ALICE DE AMBROGI
Segretaria Provinciale PD VCO

Partecipano
NINO LEOPARDI
Segretario Circolo PD Domodossola

CLAUDIO MICELI
Capogruppo PD Consiglio Comunale Domodossola

Organizza Partito Democratico
Coordinamento Provinciale VCO
Circolo di Domodossola

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

PREIONI NON SCARICHI SUL GOVERNO LA RESPONSABILITA’ DELLA GESTIONE DISTASTROSA DELLA SANITA’ PIMONTESE

PREIONI NON SCARICHI SUL GOVERNO LA RESPONSABILITA’ DELLA GESTIONE DISTASTROSA DELLA SANITA’ PIMONTESE. NOI FACCIAMO FATTI: LEI FACCIA MENO BATTUTE E DIA LE RISPOSTE CHE IL VCO ATTENDE.

Comunicato Stampa

Ancora una volta, il consigliere regionale Preioni dà ampia prova della politica dello scaricabarile, tirando in ballo il governo (che probabilmente non sa neppure essere sostenuto anche dalla Lega) sulle note vicende della difficoltà di personale ospedaliero e sanitario da tempo sollevate anche dal Partito Democratico del VCO.
Quello che il capogruppo leghista in Regione Piemonte omette dal dire, forse perché non lo sa, è che alle Regioni sono stati attribuiti dallo Stato ulteriori 600 milioni, che si assommano ai 500 per le spese sostenute in tema Covid che risultano essere aggiuntive rispetto a quelle stanziate nei vari decreti legge leggi di bilancio di questi due anni. Cifre che, fra l’altro, permetteranno all’ASL VCO di colmare il pesantissimo deficit accumulato, sul quale non viene spesa una parola dal consigliere. Per cui, i buchi di bilancio che emergono ad Omegna (intesa come sede ASL VCO) e Torino (intesa come Regione Piemonte), vengono poi coperti dalla deprecatissima Roma, caro consigliere.
Per quel che riguarda il ricorso agli appalti, dovrebbe essere noto che essi sono autorizzati soprattutto per il personale di emergenza perché in questo modo potesse rientrare nel bilancio come spese per beni e servizi, anziché come voce di personale, bypassando in tal modo il limite assunzionale fissato. Se però l’ASL VCO non è appetibile per le professionalità sanitarie per i noti problemi strutturali dovuti alla sua rete ospedaliera vetusta, e quindi i bandi assunzionali vanno deserti, anche in questo caso la colpa non è di Roma, ma di chi tra il VCO e la Regione Piemonte ha sostituito gli slogan e le parole al vento alla programmazione e alle scelte di lungo periodo, tenendo colpevolmente fermi i (tanti) soldi già stanziati per il nuovo ospedale di eccellenza e non sbloccando la vicenda ospedaliera. (A proposito, si può sapere quando il presidente Cirio si degnerà di incontrare il territorio dopo mesi di rinvii costanti ed elusioni di appuntamenti dallo stesso annunciati?).
Nei tre anni pandemici  lo Stato ha stanziato oltre 20 miliardi di euro aggiuntivi (10 per l’emergenza pandemica e 10 per il Fondo Sanitario Nazionale), prevedendo investimenti crescenti fino ad arrivare a 128 miliardi. A ciò si aggiunta che nella legge di bilancio di quest’anno, per l’attuazione del DM 71 (rafforzamento dell’assistenza territoriale) sono state stanziate risorse per il personale in deroga ai tetti con uno stanziamento iniziale di 90 milioni che arriva a 1,1 miliardi nel 2026.
Di grazia, consigliere Preioni, oltre a intestarsi lei il merito di questi soldi statali con risibili manifesti, ci può dire come si intende rafforzare l’assistenza territoriale nel VCO in connessione con la rete ospedaliera, oppure non si riesce mai ad andare oltre allo slogan?
Il Partito Democratico in questi anni, laddove ha avuto responsabilità di governo ha dimostrato il proprio impegno con i fatti. Dal consigliere regionale del VCO ci si attendono meno battute, e soprattutto la capacità di dare le risposte che il VCO attende in materia sanitaria.

Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Tour dei consiglieri del Gruppo PD del Piemonte: appuntamento ad Omegna Il 6 maggio

Il Tour DEM dei consiglieri del Gruppo PD del Piemonte arriva anche nel quadrante nord-est!

La prima tappa sarà al Forum di Omegna. Dalle ore 18.00 avremo modo, insieme al candidato sindaco Alberto Soressi, di aprire un dialogo sui tanti problemi del territorio legati alle carenze amministrative regionali, con particolare riferimento alla sanità.

Sarà l’occasione per dare il via ad un confronto su quelli che sono i temi di rilevanza per i due territori e per mettere in luce i fallimenti della Giunta Cirio e della destra nella nostra Regione.

Lo faremo insieme ai referenti territoriali del PD e insieme ai candidati sindaco per le amministrative di Giugno 2022 perché l’alternativa politica alle destre va costruita insieme a tutti i livelli.
Ma ci confronteremo su tanti altri temi come il gioco d’azzardo patologico, i tagli alle politiche sociali, al TPL e tanto altro ancora.
Non mancate!