È possibile scaricare il documento presentato da Pier Luigi Bersani a sostegno della sua candidatura asegretario del PD. Per poterlo visionare cliccate qui
Questo testo costituisce una traccia di discussione da sviluppare nel Congresso; essa sarà accompagnata da documenti di approfondimento sui problemi qui esposti allo scopo di sollecitare osservazioni e proposte. Da questi arricchimenti verranno contributi utili per il programma che il candidato segretario proporrà alla Convenzione secondo quanto previsto dallo statuto.
Ricordiamo inoltre che è convocata per GIOVEDI’ 30 LUGLIO, alle ore 21.00, presso la Lucciola di Villadossola una riunione degli iscritti e simpatizzanti del PD per organizzare il sostegno alla candidatura e al progetto politico di PIERLUIGI BERSANI in vista del congresso del Partito Democratico.
Sarà questa una delle prime occasioni per confrontarci in questa fase di forte impegno e mobilitazione dei democratici del VCO. Più informazioni sul sito www.pierluigibersani.it e su www.bersanisegretario.it.
hanno sottoscritto per ora: Elisa Bacchetta, Carla Beltrami, Daniela Borghini, Enrico Borghi, Alberto Buzio, Giuseppe Calandra,Isabella Caronte, Gabriele Cunsolo, Cassandra Femminis, Flavia Filippi, Nadia Gallarotti, Lili ana Graziobelli, Maria Grazia Medali, Alberto Nobili, Aldo Reschigna, Paolo Ravaioli, Gianluca Romeo, Marco Tartari, Giulia Sangalli, Marco Schiavon, Alberto Soressi, Marco Travaglini, Irene Vesci, Graziano Zaretti, Romano Zaretti .
Se vuoi aderire manda una email a onikram@gmail.com .
Sarà collocata presso l’ex fabbrica Bialetti in via Iv Novembre la Festa Democratica del Cusio che aprirà i battenti giovedì 23 giugno per cocludersi lunedì 27. Ecco un assaggio di quello che ci aspetterà:
Le Pro Loco in Piemonte sono 990 ( circa un sesto delle seimila italiane) ed un buon numero – quasi sessanta – operano nel VCO dove si è recentemente svolta – a Domodossola – la prima festa provinciale. La legge regionale n.36 del 2000 ne valorizza la rete associativa ed ha istituito l’albo di queste preziose associazioni che, sorrette dal lavoro appassionato e gratuito di moltissimi volontari, contribuiscono ad "animare" il territorio sotto il profilo turistico e culturale. Non a caso la Regione, nel biennio 2008-2009, ha finanziato le loro attività con oltre due milioni di euro.
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge n. 625 riguardante lo "snellimento delle procedure in materia di edilizia ed urbanistica" nonchè la proposta di deliberazione che modifica parzialmente il regolamento edilizio regionale.
Il disegno di legge regionale che propone l’istituzione del parco naturale dell’Alta Valle Antrona ha avuto l’ok in questi giorni dalla commissione ambiente del Consiglio Regionale.