Archivi categoria: Sanità e Welfare

Pd e Gd per “Mi illumino di meno”

Anche quest’anno i Giovani Democratici ed il Partito Democratico del Vco aderiscono e sostengono l’iniziativa patrocinata dal Parlamento Europeo e della Presidenza della Repubblica Italiana "Mi illumino di meno", promossa dalla trasmissione "Caterpilar" di Radio2 per la sensibilizzazione al risparmio energetico che si terrà in tutta Italia nella giornata di venerdì 13 febbraio dalle ore 18.

La cena a risparmio energetico (giunta alla sua terza edizione con il nome "Cena a classe AAA") si terrà quest’anno nello scenario imbiancato delle montagne ossolane a Fondovalle in Val Formazza in occasione della convivenza in cohousing organizzata dai Giovani Democratici VCO, alla scoperta di sapori ed usi e costumi di un tempo laddove l’inverno è più freddo e luce ed energia erano dati dal fuoco della stufa.
Venerdì 13 febbraio alle ore 17 conferenza stampa con gli organi di informazione alla presenza di tutti gli ospiti presso la Casa della Parrocchia verbaniese di San Leonardo a Fondovalle di Formazza. Dalle 18 in avanti inizierà la preparazione dei cibi a cui seguirà la cena a risparmio energetico.
Nelle giornate di sabato e domenica i Giovani Democratici proseguiranno il loro percorso di autoformazione e convivenza aperto a tutti i giovani tra i 14 ed i 30 anni per offrire un contributo alla stesura del programma per le prossime elezioni amministrative e provinciali, dando voce alle esigenze ed alle aspettative delle giovani generazioni.Riscoprire i valori e le consuetudini che fino a sessant’anni fa caratterizzavano la vita sulle montagne per riscoprire quella sobrietà che, in tempi di crisi e ridiscussione del sistema economico esasperatamente consumista, ci spinge a riconsiderare criticamente lo spreco di energia e di risorse.
Una cena a base di pietanze cucinate con il minor dispendio energetico, a lume di candela, accompagnata da musica rigorosamente acustica e da la riscoperta della socializzazione vera: non quella di facebook e degli altri social network bensì del calore umano e dello stare insieme.
Protagonisti di questa esperienza saranno gli organizzatori, i Giovani Democratici del Vco, ed i loro graditi ospiti amministratori e politici locali chiamati a definire le politiche del territorio in ambito ambientale: il Presidente della Provincia Paolo Ravaioli, l’Assessore Provinciale all’Ambiente Gianni De Santi, il Sindaco di Baceno Stefano Costa, il Sindaco di Formazza Luigi Antonietti, il consigliere Regionale Aldo Reschigna.
Anche a Cambiasca la stessa sera a partire dalle 19.30 nel Salone Parrocchiale (sotto la chiesa) alcuni amici tra cui Milena Tarducci si ritroveranno per un’altra cena a risparmio energetico alla quale invitiamo tutti a partecipare portando cibi cucinati risparmiando energia.
 
Invitiamo tutti a partecipare all’iniziativa ponendo attenzione ai temi ambientali e del risparmio energetico!

Marco Tartari
Coordinatore Giovani Democratici
Partito Democratico Verbano Cusio Ossola

essere di sinistra

"[..] Come in un albero dove i rami si piegano verso l’alto per far prendere maggiore luce possibile alle foglie, così dovrebbe essere la società, un organo coeso che dalle radici agisce e si muove per riscontrare i propri successi nelle foglie, i cittadini: un albero senza rami e foglie muore; uno Stato che non si cura dei cittadini cessa di esistere. [..]"

Così scrive Livia, 18 anni ed alla sua primissima esperienza politica, quando le chiedo un commento ad un odg che presenteremo all’Assemblea Costituente dei Giovani Democratici del Piemonte.

Mai sarei stato in grado di descrivere con occhi belli, ingenui e semplici cosa significa per me essere di sinistra, cercare il bene collettivo, curarsi delle foglie più fragili affinché anch’esse possano portare risorse ed energie al tronco.
Così ho pensato di scriverlo qui, senza dirle di questa citazione per non farla arrossire e balbettare quando le chiedi di parlare alle nostre riunioni ristrette.

Faccio quello che mi ha chiesto tu, Livia, qualche giorno fa: prendo quello che mi dici per cercare di farne qualcosa di meglio e utile per gli altri. Ti dò voce.

Costituente Nazionale Gd

Si è tenuta sabato 20 dicembre 2009 al Teatro Capranica in Roma la Costituente Nazionale dei Giovani Democratici.
1000 delegati da tutta Italia si sono incontrati ed hanno votato i documenti dispositivi per la costituzione su tutto il territorio nazionale dei Giovani Democratici.
Hanno preso parola i quattro candidati alle Primarie di Novembre: Salvatore Bruno, Giulia Innocenzi, Dario Marini ed il Segretario Nazionale eletto Fausto Raciti.
Oltre all’ampio dibattito tra i delegati, sono intervenuti anche Walter Vetroni Segretario Nazionale Pd, Pina Picierno Ministro Ombra Pd.
I lavori delle commissioni dell’Assemblea Costituente in plenaria si terranno nel mese di febbraio 2009 a Milano, una volta conclusesi le Costituenti Regionali.

 

121.623 volte grazie!

Sono 121.623 i giovani tra i 14 ed i 29 anni che -come molti nella nostra provincia- si sono recati ai seggi delle Primarie dei Giovani Democratici per eleggere il Segretario Nazionale, i delegati nazionali e regionali alle Assemblee Costituenti.
I risultati vedono una netta vittoria del candidato Fausto Raciti eletto Segreatario Nazionale con oltreil 70% dei voti in Italia e l’87% delle preferenze nel Verbano Cusio Ossola. Gli altri candidati hanno raccolto le preferenze del 6% Giulia Innocenzi, del 5% Salvatore Bruno e del 2% a Dario Marini.
Della nostra provincia sono stati votati come delegati Cassandra Femminis e Marco Tartari all’Assemblea Costituente Nazionale e Daniela Borghini, Giulia Sangalli, Fabio Farroni e Gianluca Romeo all’Assemblea Regionale.