Archivi categoria: Pd Verbania

Solidarietà ad Arcigay per l’aggressione al banchetto di Verbania: un gesto meschino di intolleranza

Apprendiamo con sgomento dell’aggressione subita dalle attiviste e attivisti di “Arcigay – nuovi colori” nella giornata di sabato 20 maggio in p.zza Ranzoni a Verbania.

Questo gesto, di un uomo che prima verbalmente e poi fisicamente ha contestato la presenza degli attivisti aggredendoli e distruggendo il banchetto informativo, è purtroppo l’ennesimo di una narrazione tossica e violenta, alimentata da parole e discorsi di odio con i quali la comunità LGBTQI+ e tutti coloro accusati di vivere una vita “non conforme” si trovano ad avere a che fare tutti i giorni.

Siamo stanchi di assistere ad azioni violente ed omofobe che, come riportano i dati diffusi dall’osservatorio “Omofobia.org”, nel periodo compreso fra marzo 2022 e marzo 2023 hanno coinvolto oltre 165 persone, con un triste primato riguardante la Regione Piemonte, sede della maggior parte di aggressioni di gruppo a livello nazionale. Dati sicuramente arrotondati per difetto, come ricordano gli stessi estensori del report pubblicato in occasione della Giornata Mondiale contro l’omotransfobia, ma che rendono in maniera chiara la portata di un fenomeno preoccupante e in crescita.

Una violenza figlia dell’intolleranza e dell’arroganza con cui certi settori della società (e numerose forze politiche conservatrici) e singole persone si permettono di giudicare le esistenze di molte e molti cittadini.

Come Partito Democratico difendiamo il diritto di ciascuna e ciascuno a vivere con serenità il rapporto con se stessi e con gli altri, battendoci al fianco delle organizzazioni impegnate a lavorare tutti i giorni per la tutela dei diritti di tutte quelle persone che se li vedono contestare giorno per giorno: per questo manifestiamo la più completa solidarietà alle attiviste e attivisti di “Arcigay – nuovi colori” e ci mettiamo a loro disposizione fin da subito per sostenere una battaglia che è anche nostra, nelle forme e nei modi che riterranno più congeniali.

Nel frattempo, continueremo a lavorare per le strade, con la comunità e nelle aule istituzionali, perché fatti del genere non si ripetano, affinché il tempo della discriminazione e della violenza possa diventare rapidamente un triste ricordo del passato.

Marco Magni, Segretario Circolo PD Verbania
Segreteria Circolo PD Verbania

…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

VERBANIA ABBASSA ANCORA LA TASSA RIFIUTI PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ E APPROVA UN RENDICONTO DI BILANCIO VIRTUOSO.

Comunicato Stampa

Il Consiglio Comunale di Verbania di ieri sera ha approvato il rendiconto della gestione 2022 e una sensibile riduzione della tariffa rifiuti, dimostrando ancora una volta come l’Amministrazione cittadina sia attenta ai costi sostenuti dai suoi cittadini.

Nel rispetto di una buona tradizione amministrativa il Comune di Verbania ha approvato un bilancio solido che presenta un importante avanzo di esercizio disponibile di circa 2,5 milioni di euro che sarà destinato a soddisfare altre necessità dei cittadini e della città.
In particolare, grazie alla buona gestione, la tassa sui rifiuti resterà non solo invariata rispetto al 2022 ma, anzi, ci saranno riduzioni del 40% per le famiglie con Isee non superiore a Euro 12.000 ovvero Euro 20.000 con almeno 4 figli a carico.
Importante e significativo è poi l’intervento che prevede una riduzione della tari al 50% della tari per gli esercenti di Pallanza coinvolti nei lavori di rifacimento di Piazza Garibaldi, a condizione che siano in regola con le precedenti annualità dovute al Comune e che dimostreranno all’ufficio tributi di aver avuto una riduzione del 30% del volume d’affari rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.
Si tratta di una misura eccezionale e straordinaria di sostegno al piccolo commercio, da sempre considerato strategico dall’Amministrazione verbanese per mantenere vitalità nei centri storici, che si aggiunge alla sospensione della cosap e al ristoro per lo spostamento dei dehor.
D’altra parte, la rinnovata piazza sul lago si appresta a diventare un nuovo spazio dedicato al tempo libero e gli esercizi commerciali sono fondamentali per rendere un buon servizio a cittadini e turisti.
Resta anche ferma la riduzione di Euro 10,00 sull’importo dovuto nel caso i cittadini scelgano l’addebito in conto corrente della tari.
Insomma, l’Amministrazione è consapevole che far pagare meno tasse è un modo per sostenere le famiglie e le attività economiche e, in otto anni di amministrazione di centrosinistra, la tassa rifiuti è sempre diminuita.
Per via delle più recenti normative di settore sono stati aggiornati i regolamenti tari e quello dei centri di raccolta differenziati.
L’adunanza ha poi deliberato il contributo agli edifici di culto che quest’anno sarà destinato alla Parrocchia di Biganzolo, frazione collinare del nostro capoluogo lacustre.
Roberto Gentina
Capogruppo del Partito Democratico
Marco Magni
Segretario di Circolo del Partito Democratico
…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Ci sarà un futuro per la sanità pubblica nel VCO? Convegno a Verbania il 3 febbraio

Convegno – Invito
Ci sarà un futuro per la sanità pubblica nel VCO?

Venerdì 3 febbraio 2023 ore 21:00
Palazzo Flaim Verbania

Interventi

Le novità nella legge finanziaria 2023, Enrico Borghi Senatore

I bisogni degli anziani e dei più deboli: a che punto siamo, Monica Canalis Consigliera regionale

L’assetto ospedaliero del VCO: la situazione, Bruno Lo Duca Comitato Salute

L’attualità dell’assetto sanitario, Silvia Marchionini Sindaco di Verbania

I rapporti istituzionali, Giovanni Morandi Presidente Rapp. Sindaci ASL

La situazione della medicina territoriale – il PNRR missione 6 documento AGENAS

Tutti i cittadini, sindaci e amministratori, associazioni, categorie economiche, sociali e sindacali sono invitati a partecipare
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO
www.partitodemocraticovco.it

La destra provi a risolvere i problemi della sanità del VCO. Non attacchi chi li segnala!

Gli attacchi al Sindaco di Verbania Silvia Marchionini e al Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Finocchiaro, da parte della destra locale, dimostrano un semplice dato: al posto di provare a risolvere in Regione (da loro governata da ormai quasi quattro anni) i problemi della sanità del VCO, drammaticamente sotto gli occhi di tutti i cittadini, cercano di alzare un polverone istituzionale attaccando chi questi problemi li solleva!
Dalla destra locale, dal consigliere regionale del VCO Preioni, dal capogruppo consiliare in comune della Lega Immovilli e della lista civica VERBANIA FUTURA guidata dal consigliere Albertella ci aspetteremmo proposte concrete e solleciti alla regione Piemonte e al suo (assente) assessore alla sanità Icardi e al Presidente Cirio, affinché intervengano sul lungo elenco di disservizi esplosi con veemenza negli ultimi tempi: code a caos ai DEA, presenza eccessiva dei medici gettonisti, Case della Salute che non funzionano, liste d’attesa che si allungano per prenotare le visite, hub vaccinali che creano disagi ai più deboli e agli anziani ecc.
Invece di provare a risolvere questi problemi, a partire dalla Direzione Generale dell’ASL 14 rappresentata dalla Dott.ssa Serpieri, si sollevano problemi istituzionali e orpelli burocratici. Servono fatti, non polemiche da parte della destra.

Partito Democratico

Roberto Gentina
Capogruppo Consigliare PD
Marco Magni
Segretario cittadino PD

Telegram: PartitoDemocratico VCO
Facebook: PartitoDemocraticoVCO
Instagram: PartitoDemocraticoVCO

Verbania: importanti investimenti su scuole e impianti sportivi 

In Consiglio Comunale a Verbania approvata una variazione di bilancio con importanti investimenti per la città su scuole e impianti sportivi 

Il Consiglio Comunale di ieri sera a Verbania ha approvato un’altra variazione al bilancio, nella quale si esprime l’orientamento dell’Amministrazione a sostenere in modo importante gli investimenti pubblici su scuole e impianti sportivi e i servizi offerti alla cittadinanza, specialmente alle fasce meno abbienti.

Importante, nell’importo, lo stanziamento per rinnovare l’impianto sportivo di Trobaso, tutto dedicato al tennis, che vedrà un investimento di circa 350 mila euro: si tratta di una realtà sportiva frequentatissima in città verso la quale c’è grande attenzione. Non meno significativo è il nuovo progetto di riqualificazione che sarà realizzato alla Canottieri di Intra finanziato con 1,5 milioni di euro grazie ai fondi del PNRR ottenuti dal Comune. Invstimenti che fanno seguito ai numerosi realizzati ultimamente come a S.Anna, alla canottieri Pallanza e in altre strutture.
Alle scuole vengono destinate grandi risorse sia per l’efficientamento energetico con la sostituzione, a regime, di tutte le caldaie nonché per ampliamenti strutturali, come nel caso delle scuole medie Cadorna e anche alla scuola elementare Tozzi con nuove opere per 450 mila euro. Prosegue quindi il rinnovamento dell’edilizia scolastica della città, per mantenere aggiornato un settore che rappresenta un’eccellenza di Verbania.
Degna di nota è l’entrata demaniale di cento mila euro dedicata al restauro del mausoleo del generale Cadorna a Pallanza, opera del grande architetto Marcello Piacentini, che tra qualche tempo tornerà al suo originario splendore per dar lustro al rinnovato salotto cittadino assime ai lavori di riqualificazione della piazza in atto.
A margine è stato anche approvato il regolamento generale delle entrate e quello per il contrasto all’evasione dei tributi locali.
L’adunanza ha poi trattato temi strategici come il PAES, in una versione rinnovata e rafforzata rispetto alla prima versione dello scorso mandato amministrativo, che rappresentano la massima attenzione al tema del consumo sostenibile di energia.

Roberto Gentina
Capogruppo Consiliare Partito Democratico Verbania

Marco Magni
Segretario Circolo Partito Democratico Verbania

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Pallanza si trasforma: sette milioni di euro di investimenti

Pallanza si trasforma. Sette milioni di euro di investimenti: un grande passo avanti! La mobilitazione del PD Verbania: volantini, tavoli informativi, porta a porta.

VOLANTINO PD trasformazione Pallanza 2022

Pallanza si trasforma. Sette milioni di euro di investimenti: un grande passo avanti! E’ questo lo slogan della mobilitazione promossa dal Circolo del Partito Democratico di Verbania in merito agli interventi che interesseranno e riqualificheranno Pallanza nei prossimi mesi.
Una mobilitazione che ha visto oggi un tavolo informativo in piazza Garibaldi in zona mercato, il porta a porta per distribuire un volantino appositamente preparato, oltre che sui social media.
“Nel volantino e con questa mobilitazione – dichiara il segretario cittadino del PD Marco Magni – vogliamo sottolineare il lavoro complessivo dell’amministrazione comunale di Verbania, con investimenti  per oltre 7 milioni di euro su Pallanza che avverranno nei prossimi mesi. Infatti, non vi è solo l’intervento partito per la riqualificazione di Piazza Garibaldi (che ha visto anche la creazione di circa 200 nuovi parcheggi aggiuntivi in largo Tonolli, via Vittorio Veneto e in zona Castagnola), ma sono previsti nel 2023 altri lavori per renderla più bella ed accogliente sia per i residenti che per i turisti.
Brevemente li ricordiamo:
– Il nuovo parcheggio multi piano in via Crocetta con 230 nuovi posti auto.
– La sistemazione e riqualificazione del palazzo del Municipio.
– La ristrutturazione della Darsena di villa Giulia con finalità turistiche.
– la manutenzione del monumento Cadorna sul lungo lago.
– I lavori per lo scolmatore a lago in Largo Tonolli per migliorare la gestione e lo scarico delle acque reflue.
– In via Ruga e in piazza Pedroni interventi di riqualificazione grazie al progetto del Distretto del Commercio.
– Infine ad opera dei privati il progetto di sistemazione delle ex scuderie “Villa Branca”.

Una mole imponente di interventi che completeranno il progetto complessivo di riqualificazione di Pallanza, già partito con il nuovo lungo lago di v.le delle Magnolie e la ristrutturazione del palazzo storico del Museo del Paesaggio (con la sua riapertura), realizzato sempre dall’Amministrazione del sindaco Silvia Marchionini.

Cordiali saluti
Circolo PD Verbania

……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO