Nel corso dell’assemblea provinciale del Partito Democratico del Vco, svoltasi martedì 23 novembre a Pieve Vergonte, è stato proposto e votato all’unanimità un documento con il quale il Pd provinciale esprime solidarietà ad Asia Bibib e invita tutti a mobilitarsi per salvare la vita a questa donna pakistana.
Asia Bibi e la sua storia rappresentano un esempio. l’ultimo, in ordine di tempo. Il più drammatico. Asia Bibi è una contadina di 45 anni, sposata con il cinquantunenne Ashiq Masih, ha cinque figli, tra cui Esha, 10 anni, disabile. è cristiana. Protestante. l’hanno accusata di aver parlato male di Maometto e tanto è bastato per farla condannare a morte. Il 7 novembre scorso, un tribunale del distretto di Nankana, nella regione pachistana del Punjab, circa 75 chilometri a ovest di Lahore, ha emesso la dura sentenza, da eseguirsi tramite impiccagione.
Ecco l’o.d.g. votato dall’assemblea provicniale del Pd: (segue)
Normal
0
14
Vista
La notizia pervenuta negli ultimi giorni della condanna a morte per blasfemia di Asia Bibi, contadina pakistana di 37 anni di religione cristiana protestante;
vista
la mobilitazione internazionale volta alla difesa dei diritti umani e delle minoranze, alla richiesta di cancellazione dell’iniqua legge sulla blasfemia, sfruttata contro le minoranze religiose per consumare vendette private e per incoraggiare l’estremismo islamico e alla richiesta di salvare la vita di Asia Bibi
Considerato
Che il Partito Democratico riconosce come proprio valore la difesa dei diritti umani e di tutte le minoranze e, in particolare, della libertà religiosa,
Il coordinamento provinciale del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola
Esprima solidarietà alla sig.ra Asia Bibi e chiede a tutto il partito di aderire alla campagna di mobilitazione internazionale “salviamo Asia Bibi” mandando una mail all’indirizzo salviamoasiabibi@asianews.it oppure a salviamoasiabibi@tv2000.it .
Pieve Vergonte, li 23.11.2010-11-24
DICHIARAZIONI di
In una recente riunione del Consiglio di Quartiere di Agrano il Sindaco Quaretta ha affermato che la società Terna si impegnava a finanziare 800 mila euro come contributo per interventi di urbanizzazione connessi alle opere dell’elettrodotto. Un contributo che si configurava come quota parte dell’intervento di grande circonvallazione promesso dalla Provincia del VCO.
Il lavoro, tra crisi e crescita. Le proposte del PD.