Alle nuove generazioni è rivolta la festa organizzata dai giovani democratici del VCO. “Tribù Music fest” è il titolo della tre giorni che, da venerdì 22 a domenica 24 luglio a Casale Corte Cerro, in Fr Ramate presso l’area “Il Cerro”, vedrà susseguirsi band, musica e dj, oltre che appuntamenti con associazioni del territorio. Ecco il link delle’vento http://www.facebook.com/event.php?eid=244842465529535
Tutti gli articoli di morenominacci
Festa PD di Verbania
Festa PD di Verbania da giovedì 14 a domenica 24 luglio presso la Casa del Popolo di Trobaso in Via Renco
Lunga notte PD Valle Antrona
Festa organizzata dal circolo PD della Valle Antrona presso l’area feste di Viganella. Una lunga notte che sabato 9 luglio traghetterà nella domenica con una maratona di gruppi musicali rock e dj. Un appuntamento da non mancare per i giovani del nostro territorio
Festa democratica ad Omegna
Festa democratica Omegna – da giovedì 7 sino al 17 luglio. Novità una nuova “location”, ovvero l’area del campo sportivo “Liberazione” in frazione Cireggio. Fra gli appuntamenti da segnalare l’incontro con l’ex Presidente della regione Mercedes Bresso.
Al via la stagione delle feste democratiche nel VCO
Nei prossimi giorni parte il periodo delle Feste del Partito Democratico del VCO.
Dopo una stagione elettorale positiva, con il risultato delle elezioni amministrative e dei referendum, il PD del VCO si impegna nuovamente in un rapporto diretto con i cittadini attraverso l’organizzazione delle feste democratiche.
Un appuntamento costruito dai circoli locali del partito con l’apporto, assolutamente volontario, di centinaia di iscritti e simpatizzanti.
Ricca e variegata l’agenda:
– Si parte da Omegna da giovedì 7 sino al 17 luglio. Novità una nuova “location”, ovvero l’area del campo sportivo “Liberazione” in frazione Cireggio. Fra gli appuntamenti da segnalare l’incontro con l’ex Presidente della regione Mercedes Bresso.
– Si prosegue con la festa organizzata dal circolo PD della Valle Antrona presso l’area feste di Viganella. Una lunga notte che sabato 9 luglio traghetterà nella domenica con una maratona di gruppi musicali rock e dj. Un appuntamento da non mancare per i giovani del nostro territorio.
– Altro appuntamento la Festa PD di Verbania da giovedì 14 a domenica 24 luglio. Confermata l’area di svolgimento: presso la Casa del Popolo di Trobaso in Via Renco.
– Alle nuove generazioni è rivolta la festa organizzata dai giovani democratici del VCO. “Tribù Music fest” è il titolo della tre giorni che, da venerdì 22 a domenica 24 a Casale Corte Cerro, in Fr Ramate presso l’area “Il Cerro”, vedrà susseguirsi band, musica e dj, oltre che appuntamenti con associazioni del territorio.
– Appuntamento finale con la grande Festa nazionale del PD sulla Montagna che si terrà, come sempre, alla “La Lucciola” di Villadossola dal 4 al 16 agosto.
Nel complesso più di 40 giorni di feste che assieme alla buona cucina, al buon bere, oltre alla musica e al divertimento, regaleranno anche numerosi appuntamenti culturali e di confronto politico e sociale.
PD VCO
Ufficio Stampa
RISTORNI AI FRONTALIERI: LE “SOLITE” PROMESSE MANCATE DEL PDL E DELLA LEGA NORD
Qualcuno se li ricorda gli annunci roboanti e ultimativi del centro-destra dopo la la vittoria della Lega ticinese?
Il Pd del VCO aveva espresso preoccupazione alla luce della vittoria della Lega ticinese, per un possibile inasprimento dei rapporti con i lavoratori italiani in Svizzera e possibili ricadute sul ristrono dei frontalieri.
Il centro destra ci aveva risposto in malo modo affermando che alimentavamo paure infondate.
Riportiamo testuale dagli organi d’informazione locali delle scorse settimane:
“Rispondendo a un’interrogazione parlamentare del parlamentare Pdl e sindaco di Verbania Marco Zacchera il sottosegretario agli Affari Esteri ,Alfredo Mantica, ha comunicato ufficialmente l’intenzione della Confederazione Elvetica di non rivedere la quota di ristorno delle tasse dei frontalieri. “Il governo federale non ha per il momento intenzione di modificarle – conferma Zacchera citando la risposta del Governo – poiché i ristorni dei frontalieri sono parte integrante della convenzione bilaterale per la doppia imposizione approvata da Italia e Svizzera il 9 marzo 1976 e entrata in vigore il 27 marzo 1979”.
Il consigliere regionale Roberto De Magistris: “Ci auguriamo di togliere qualsiasi dubbio sull’immutabilità dei ristorni anche per il futuro: la Lega Nord, unico partito che abbia realmente a cuore la difesa delle centinaia di piccole medio imprese e dei frontalieri che tutti i giorni si recano in Ticino per produrre, continuerà a fare tutto il necessario affinchè si trovi il giusto equilibrio tra le richieste del Ticino e le necessità dei lavoratori piemontesi e lombardi.”
E’ di poche ore fa l’annuncio invece ufficiale che Il Consiglio di Stato (l’equivalente del governo regionale) di Bellinzona ha deliberato il 30 giugno di non versare il 50% delle imposte prelevate dalle buste paga dei lavoratori italiani e che devono essere girate al’Italia; a conti fatti si tratta di 22 milioni di euro.
Ora che diranno? Che le nostre preoccupazioni erano sbagliate?
PD VCO
Ufficio Stampa