Tutti gli articoli di master

Elly Schlein alla Festa de l’Unità a Villadossola domenica 10 agosto

La Segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein sarà alla Festa dell’Unità di Villadossola (La Lucciola) domenica 10 agosto alle ore 17.30.
Con lei ci saranno Chiara Braga capogruppo PD alla Camera, e Brando Benifei presidente della delegazione Ue-Usa del Parlamento europeo.
Introduce Riccardo Brezza segretario del PD VCO, che afferma: «un grande segno di attenzione per il nostro territorio, per un appuntamento storico come la nostra Festa provinciale (giunta alla 79° edizione), che si conferma un punto di riferimento per la nostra comunità e per tutto il Partito Democratico, arricchito quest’anno dalla partecipazione della Segretaria Nazionale. ».
Programma Festa de l’Unità la Lucciola 2025
dal 7 al 16 agosto.

Finalmente anche il centro destra per un nuovo ospedale nel VCO. Deve essere baricentrico!

🟢 Cogliamo con soddisfazione, finalmente dopo Fratelli d’Italia, che anche la Lega ha compreso che un ospedale nuovo per il VCO significa la tutela reale della salute per tutti i cittadini del VCO. Una posizione che il Partito Democratico sostiene fortemente da più di dieci anni.
Dopo questa lunga gestazione, nonostante i pareri concordi dei professionisti del settore, dei sindacati di categoria e della maggior parte dei Sindaci della provincia, ieri abbiamo assistito alla passerella che ha visto, improvvisamente, i Sindaci di Verbania e Domodossola giungere a braccetto al cospetto del governatore Cirio: entrati per chiedere l’ennesima deroga a tempo determinato ed usciti con l’idea che forse questa volta il “salto” bisognava farlo e spiccare finalmente il volo verso il nuovo Ospedale!
Questa illuminata, quanto articolata e tardiva conclusione, per la quale da anni ci battiamo in ogni sede, è tuttavia funestata dalle ipotesi che da ieri impazzano sulla sede del nuovo ospedale, strattonato di qua e di là al servizio delle idee preconcette dei politici locali e dei lori crediti elettorali e non, come dovrebbe, essere in relazione ai bacini di utenza ed alle esigenze dei cittadini, che meritano qualità dei servizi e possibilità di poterne usufruire con le medesime possibilità che siano del Verbano, del Cusio o dell’Ossola.
Auspichiamo che dopo i tanti anni trascorsi per comprendere ciò che era ovvio, oggi “la politica di governo” della destra prenda realmente a cuore le necessità del VCO e scelga un’ovvia sede baricentrica per il nuovo nosocomio, cosi che lo stesso possa ottemperare a quel ruolo di di fulcro della sanità che, interagendo con una rete territoriale da efficientare e sviluppare, sia un reale servizio per tutti i cittadini al di fuori di stucchevoli logiche di campanile.

La sanità del Verbano Cusio Ossola non può più aspettare. Abbiamo bisogno di un ospedale unico: moderno, efficiente, capace di rispondere ai bisogni reali delle persone.
Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click: http://bit.ly/3IEO45

Michela De Nicola
Vicesegretaria PD VCO
Coordinatrice Tavolo Sanità provinciale
…………………………………………………………
www.partitodemocraticovco.it
Iscriviti al PD www.hub.partitodemocratico.it/join
Canale #Whatsapp https://bit.ly/3RibH6b
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma
Youtube www.youtube.com/@PartitoDemocraticoVerbanoC-k9o
IG www.instagram.com/partitodemocraticovco/
FB https://www.facebook.com/PartitoDemocraticoVerbanoCusioOssola/
#partitodemocratico

Dal 7 al 16 agosto 2025 la Festa dell’Unità alla Lucciola: programma 79° edizione.

Da giovedì 07 a sabato 16 agosto, si svolgerà la festa dell’Unità alla Lucciola edizione 2025, 79esima edizione.

La festa sarà caratterizzata come sempre dalla partecipazione di esponenti della politica e dai dibattiti.
Troverete come consuetudine l’ottima cucina con i suoi menù regionali, la friggitoria del pesce, le costine alla griglia, le specialità della paninoteca e della toppia, l’ottima pizzeria ed ovviamente le piadine, gli aperitivi, i cocktail, i vini da degustare.
Come sempre, grande spazio alle danze nella nostra rinomata balera, dove ballerini ed amanti della musica saranno intrattenuti dalle migliori orchestre locali e di livello nazionale.
Gli intrattenimenti si terranno anche presso l’arena ed il piano bar, con molte band e cover band, concertini, ed ottima musica di svariati generi.
Per i bimbi si ripeterà la consueta babydance, i laboratori per le bolle di sapone con spettacolo finale ed intrattenimenti con letture.
E poi il grande banco della sottoscrizione  a premi, la giornata della solidarietà in collaborazione con ANFFAS, gare di burraco, il torneo di beach volley e altre cose ancora.

Gli incontro politici

GIOVEDI’ 7 AGOSTO ORE 18.30
VOCI DEL PIEMONTE
I Consiglieri del PD all’ascolto del territorio
Introducono Riccardo Brezza Segretario del Partito Democratico del VCO, e Fabio Gibertoni Segretario di Circolo Villadossola. Intervengono Gianna Pentenero Capogruppo PD Consiglio Regionale del Piemonte, Domenico Rossi Consigliere e
Segretario Regionale PD, insieme ai Consiglieri del Gruppo del PD in Regione.

DOMENICA 10 AGOSTO 17.30 – 19.00
La Segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein sarà alla Festa dell’Unità di Villadossola domenica 10 agosto.
Con lei ci saranno Chiara Braga, capogruppo PD alla Camera, e Brando Benifei, presidente della delegazione Ue-Usa del Parlamento europeo. Introduce Riccardo Brezza, segretario del Pd Vco

LUNEDÌ 11 AGOSTO 18.00 – 19.30
UNA DEMOCRAZIA SENZA POPOLO
L’onorevole Federico Fornaro Deputato PD, presenta il suo libro
“Una Democrazia senza popolo”. Dialoga con l’autore Marco Caleffi dei Giovani Democratici VCO, e introduce Riccardo Brezza, segretario del Partito Democratico VCO.

MARTEDÌ 12 AGOSTO 18.00 – 20.00
“ERASMUS A GAZA”
Proiezione del film di Chiara Avesani e Matteo Del Bo.
Seguono commenti online da remoto, con Luisa Morgantini e i due registi. Presiede Giacomo Molinari segretario del Circolo PD di Verbania

MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 18.30 – 20.00
IL FUTURO DEL VCO
Si confrontano: Riccardo Brezza segretario del Partito Democratico del VCO, Angelo Tandurella presidente Fratelli d’Italia VCO, Alberto Preioni sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte, e Emanuele Vitale capogruppo PD in Provincia.

Arrivederci a presto.
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

RINUNCIA ALL’ACQUISIZIONE DI COMAZZI DI VCO TRASPORTI: PERSA OCCASIONE STORICA. COLPA DELL’IMMOBILISMO DI ALBERTELLA.

iL VCO, CON LA RINUNCIA ALLA TRATTATIVA PER L’ACQUISIZIONE DI COMAZZI DA PARTE DI VCO TRASPORTI,  PERDE UN’OCCASIONE STORICA. COLPA DELL’IMMOBILISMO DI ALBERTELLA.

La rinuncia alla trattativa per l’acquisizione delle Autolinee Comazzi da parte di VCO Trasporti rappresenta un’occasione mancata per l’intero sistema territoriale del Verbano Cusio Ossola. Un’operazione strategica, già votata positivamente dall’assemblea dei Comuni nel dicembre 2023, che avrebbe potuto rafforzare la presenza pubblica in un settore cruciale come quello dei trasporti e costruire un polo pubblico più competitivo in vista del rinnovo delle concessioni regionali.

Dopo mesi di incertezze e tentennamenti, la proprietà Comazzi ha scelto di interrompere la trattativa e rivolgersi ad altri interlocutori privati. La conseguenza sarà la nascita di un grande soggetto privato operativo tra VCO e Novarese, mentre il sistema pubblico locale rimane debole e frammentato.

Il presidente di VCO Trasporti, Emanuele Terzoli, ha dichiarato di aver ottenuto la disponibilità di due istituti bancari a concedere un prestito da 12 milioni di euro: i margini per concludere l’operazione c’erano. È mancata però la volontà politica, in particolare da parte del Comune di Verbania – socio di maggioranza – e del suo sindaco Giandomenico Albertella, che sin dall’inizio ha mostrato scetticismo e distacco verso un progetto di respiro provinciale.

“I trasporti pubblici non sono solo un servizio: sono un’infrastruttura sociale e ambientale strategica per un territorio fragile e articolato come il nostro” – dichiara Riccardo Brezza, Segretario Provinciale del PD VCO. “Abbiamo perso la possibilità di rafforzare il presidio pubblico e di costruire una visione integrata tra le tre aree del VCO – Verbano, Cusio e Ossola – proprio per mancanza di coraggio e visione sistemica da parte della politica locale. Il prezzo lo pagheranno i cittadini.”

Aggiunge Emanuele Vitale, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Provinciale: “Di fronte alla riorganizzazione in atto nel sistema delle concessioni, restare fermi equivale a retrocedere. L’idea di un polo pubblico forte, capace di competere e di migliorare i servizi nei piccoli Comuni, nei territori montani e nei collegamenti con i poli sanitari, era un’opportunità da cogliere. Non averlo fatto segna un passo indietro per l’intera provincia.”

Mentre il privato si consolida e guarda al futuro, il pubblico resta a guardare. È il momento di aprire una riflessione seria su come costruire un sistema di trasporto locale integrato, sostenibile e accessibile, che tenga insieme le aree interne e i centri urbani. La politica non può più permettersi di restare alla finestra.

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Serve l’ospedale unico. Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click.

Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click: http://bit.ly/3IEO45W

 

La sanità del Verbano Cusio Ossola non può più aspettare. Abbiamo bisogno di un ospedale unico: moderno, efficiente, capace di rispondere ai bisogni reali delle persone. Lo chiede il personale sanitario, i sindaci del territorio, i cittadini, le associazioni e tutti coloro che hanno a cuore la sanità pubblica.

Lo confermano i numeri: due ospedali scollegati tra loro hanno solo generato sprechi, disservizi e mobilità passiva verso altre regioni. E adesso? Ora tocca a Cirio e all’assessore alla sanità Riboldi decidere. Facciamogli arrivare un messaggio forte e chiaro: il tempo dei giochi politici è finito, serve una scelta coraggiosa.

Serve l’ospedale unico.

Scrivi anche tu una mail a Cirio e Riboldi. Basta un click: http://bit.ly/3IEO45W
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Gli incontri politici alla Festa de l’Unità alla Lucciola 2025

Da giovedì 07 a sabato 16 agosto, si svolgerà la festa dell’Unità alla Lucciola edizione 2025, 79esima edizione.

Gli incontro politici

GIOVEDI’ 7 AGOSTO ORE 18.30
VOCI DEL PIEMONTE
I Consiglieri del PD all’ascolto del territorio
Introducono Riccardo Brezza Segretario del Partito Democratico del VCO, e Fabio Gibertoni Segretario di Circolo Villadossola. Intervengono Gianna Pentenero Capogruppo PD Consiglio Regionale del Piemonte, Domenico Rossi Consigliere e
Segretario Regionale PD, insieme ai Consiglieri del Gruppo del PD in Regione.

DOMENICA 10 AGOSTO 17.30 – 19.00
La Segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein sarà alla Festa dell’Unità di Villadossola domenica 10 agosto.
Con lei ci saranno Chiara Braga, capogruppo PD alla Camera, e Brando Benifei, presidente della delegazione Ue-Usa del Parlamento europeo.
Introduce Riccardo Brezza, segretario del Pd Vco.

LUNEDÌ 11 AGOSTO 18.00 – 19.30
UNA DEMOCRAZIA SENZA POPOLO
L’onorevole Federico Fornaro Deputato PD, presenta il suo libro
“Una Democrazia senza popolo”. Dialoga con l’autore Marco Caleffi dei Giovani Democratici VCO, e introduce Riccardo Brezza, segretario del Partito Democratico VCO.

MARTEDÌ 12 AGOSTO 18.00 – 20.00
“ERASMUS A GAZA”
Proiezione del film di Chiara Avesani e Matteo Del Bo.
Seguono commenti online da remoto, con Luisa Morgantini e i due registi. Presiede Giacomo Molinari segretario del Circolo PD di Verbania

MERCOLEDÌ 13 AGOSTO 18.30 – 20.00
IL FUTURO DEL VCO
Si confrontano: Riccardo Brezza segretario del Partito Democratico del VCO, Angelo Tandurella presidente Fratelli d’Italia VCO, Alberto Preioni sottosegretario alla presidenza della Regione Piemonte, e Emanuele Vitale capogruppo PD in Provincia.

La festa sarà caratterizzata come sempre dalla partecipazione di esponenti della politica e dai dibattiti.
Troverete come consuetudine l’ottima cucina con i suoi menù regionali, la friggitoria del pesce, le costine alla griglia, le specialità della paninoteca e della toppia, l’ottima pizzeria ed ovviamente le piadine, gli aperitivi, i cocktail, i vini da degustare.
Come sempre, grande spazio alle danze nella nostra rinomata balera, dove ballerini ed amanti della musica saranno intrattenuti dalle migliori orchestre locali e di livello nazionale.
Gli intrattenimenti si terranno anche presso l’arena ed il piano bar, con molte band e cover band, concertini, ed ottima musica di svariati generi.
Per i bimbi si ripeterà la consueta babydance, i laboratori per le bolle di sapone con spettacolo finale ed intrattenimenti con letture.
E poi il grande banco della sottoscrizione  a premi, la giornata della solidarietà in collaborazione con ANFFAS, gare di burraco, il torneo di beach volley e altre cose ancora.

………………………………………..