Tutti gli articoli di Alberto Nobili

Verbania trattata come merce di scambio su tavoli politici nazionali.

Verbania trattata come merce di scambio su tavoli politici nazionali.

Questo è il brutto spettacolo che Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia offrono alla città, danneggiando prima di tutto i loro elettori che non meritano questo trattamento. Quando diciamo che il vento deve cambiare pensiamo anche a questo. Ad un nuovo modo di fare politica, con entusiasmo e passione, mettendo al centro Verbania sopra ogni cosa.

Il nostro viaggio nasce nella nostra Città, si confronta con la Città e da qui continua con ancora più forza, oltre ai giochi politici, oltre alle vecchie logiche che non fanno bene alla nostra comunità e la mettono in secondo piano.

A tutti i cittadini di Verbania assicuriamo che il tempo delle rendite è finito e ora, in campo aperto, con il sostegno di tutti, possiamo vincere le prossime elezioni. La nostra Città non appartiene alla destra o alla sinistra, la nostra Città è dei verbanesi, gli unici a dover decidere sul nostro comune destino. L’appello che rivolgo a tutte le forze politiche e civiche che hanno a cuore il futuro di Verbania è molto chiaro: uniamoci, costruiamo il nostro futuro, insieme!

Riccardo Brezza

Alle elezioni di giugno #CambiailVento #BrezzaperVerbania

Alle Primarie vince Brezza: i risultati

🟢 Domenica 17 marzo è stata una bellissima e importante giornata di democrazia.
Le primarie del Partito Democratico hanno visto la partecipazione di un numero altissimo di cittadine e cittadini, persino superiore alle primarie per le elezioni amministrative del 2014: un risultato di cui andare fieri, oltre che un’assunzione di responsabilità nei confronti dei verbanesi che ancora una volta ci hanno onorato della loro fiducia.
Vogliamo ringraziare pubblicamente Riccardo Brezza e Chiara Fornara per il coraggio, la lealtà e il generoso impegno con cui hanno affrontato questa sfida, così come le decine di volontarie e volontari che hanno gestito le operazioni di voto. La comunità democratica cittadina è viva e vitale e ha saputo dimostrarlo anche in questa occasione.
Ora avanti con Riccardo, con l’obiettivo di rinnovare il patto di fiducia con la città in vista del voto di giugno!
Giacomo Molinari
Segretario Circolo PD Verbania
Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale PD
In allegato
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Al via il tesseramento 2024 al Partito Democratico. Iscriviti!

Cari democratici,

da oggi è aperto il tesseramento online 2024.
L’iscrizione, può essere fatta, in pochi passi e in maniera semplice, direttamente al link https://tesseramento.partitodemocratico.it/

Nelle prossime settimane, per chi vuole rinnovare con il formato cartaceo, arriveranno sui territori, ai Circoli e Segretari PD, anche le tessere cartacee.

Per qualsiasi chiarimento:
– Sede PD via Roma Verbania, Tel. 0323 289423 (sede aperta martedì mattina e giovedì pomeriggio) o via mail info@partitodemocraticovco.it

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Primarie aperte. Verbania, scegli tu il candidato Sindaco. 17 marzo, dove votare.

Domenica 17 marzo 2024

Primarie aperte, si vota dalle ore 8;00 alle 20:00.

Verbania: scegli tu il candidato sindaco

Link volantino da scaricare / MANIFESTO PRIMARIE Verbania 17 marzo 2024

Candidati: Riccardo Brezza / Chiara Fornara

Dove si vota

Verbania 1 (votanti sezioni elettorali 1-2-3-4-5-6-7-8), villa Olimpia sede Quartiere via Mazzini 19, Pallanza

Verbania 2 (votanti sezioni elettorali 9-10-11-12-13), Casa del Popolo via Partigiani 22, Suna

Verbania 3 (votanti sezioni elettorali 14-15-16-17-18), Casa del Popolo Arci via Renco 91, Trobaso

Verbania 4 (votanti sezioni elettorali 19-20-21-22-23-24-25-26-27-28-29-30), Centro Rosa Franzi c.so Cairoli 39, Intra

Per votare è necessario avere almeno 16 anni ed essere residenti a Verbania. È necessario portare al seggio un documento d’identità e il certificato elettorale e registrarsi. Prevista una sottoscrizione minima di due euro.

Possono votare anche i cittadini dell’Unione Europea e gli stranieri in possesso di permesso di soggiorno, portando i documenti in loro possesso e votando al seggio 1 di Pallanza villa Olimpia.

Per info: info@partitodemocraticovco.it

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Approvato il nostro odg in Provincia con la richiesta di riduzione del pedaggio della A26

In Provincia approvato l’ordine del giorno della lista Progetto VCO che chiede tempi chiari e risposte precise ad Autostrade e ANAS sugli infiniti lavori in corso e per una richiesta di riduzione del  pedaggio della A26 fino al termine dei lavori.

E’ stato approvato ieri dal Consiglio Provinciale un ordine del giorno che chiede tempi chiari e risposte precise ad Autostrade per l’Italia e ANAS sugli infiniti lavori in corso, e impegna la Provincia a farsi promotore di una richiesta di riduzioni sul pedaggio della A26 fino al termine dei lavori, oltre ad organizzare la viabilità così da evitare sovrapposizioni di cantieri, visto l’ennesimo mancato rispetto dei termini annunciati di fine lavori.
Un ordine del giorno presentato dal consigliere di minoranza Emanuele Vitale di progetto VCO che afferma: “finalmente la politica provinciale si occupa di risolvere i problemi della viabilità. Sono felice che il Consiglio abbia accolto la mia proposta e abbia deciso di cambiare passo”.
Ricordiamo che l’ordine del giorno parte dalla considerazione che diversi anni le arterie principali del VCO, l’autostrada A26 e la Superstrada SS33 del Sempione, sono interessate da lavori di manutenzione straordinaria che condizionano la mobilità di residenti e turisti, con ricadute in termini di qualità della vita, efficienza dei servizi pubblici, sicurezza delle infrastrutture.
Per questo l’odg. votato in Consiglio da mandato al Presidente a convocare una riunione dei capigruppo che definisca la composizione di un tavolo di lavoro presso la Provincia che impegni Autostrade per l’Italia SPA e ANAS SPA a coordinare gli interventi manutentivi al fine di ridurre il più possibile contemporanei disservizi nei due tratti di strada;
E impegna il Presidente a:
– costituire i predetto tavolo
– sollecitare in quella sede la stesura di un crono programma dettagliato e preciso dei rispettivi lavori rimanenti, dei tempi previsti per il loro completamento e richieda azioni specifiche per ridurre i futuri disagi ai consumatori;
– presentare i risultati di questo lavoro all’Assemblea dei Sindaci del VCO, per un confronto di merito e di ascolto al fine di ridurre i disagi per i Comuni e garantire massima trasparenza e condivisione delle strategie in atto;
– sollecitare la Società Autostrade per l’Italia SPA a riconoscere ai residenti del VCO uno sconto del pedaggio a risarcimento del prolungarsi dei disagi e fino a completamento degli stessi nel tratto di pertinenza A26.

Emanuele Vitale
Consigliere Provinciale
Progetto VCO

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Sguardi, visioni, buone pratiche di organizzazioni giovanili che cambiano il territorio: spunti per la Verbania di domani.

Immaginare la città. Sguardi, visioni, buone pratiche di organizzazioni giovanili che cambiano il territorio: spunti per la Verbania di domani.

– Giovedì 22 giugno ore 21.00
– Sala biblioteca di Villa Olimpia

Una serata di confronto e dibattito per conoscere le esperienze di alcune organizzazioni giovanili piemontesi, che promuovono politiche attive per i giovani riuscendo a cambiare il volto delle città che abitano.
Grazie alle parole che gli ospiti condivideranno con i partecipanti e al dibattito successivo, inizieremo ad immaginare traiettorie future per la Verbania di domani!

Ne parliamo con:
Paolo Dezuanni, presidente associazione “21marzo”, Verbania.
Giulia Toffanin, ufficio di presidenza associazione ACMOS, Torino.
Andrea Gaudino, socio lavoratore della cooperativa ZAC, Ivrea.
– Roberta Mari, psicologa e operatrice dello spazio I.S.A, Verbania.
Pietro Favaretto, presidente associazione SER.MAIS, Novara.
Matilde Zanni, progettista sociale, Verbania.
Modera
Giacomo Molinari, membro della segreteria cittadina PD Verbania

Vi aspettiamo, Circolo PD Verbania


…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO
www.partitodemocraticovco.it – https://tesseramento.partitodemocratico.it/