 Sabato 7  gennaio 2012 alle ore 10.00 è stato convocato in Prefettura l’incontro  presieduto dal sig. Prefetto, tra OO.SS., Curatore Fallimentare e Istituzioni.
Sabato 7  gennaio 2012 alle ore 10.00 è stato convocato in Prefettura l’incontro  presieduto dal sig. Prefetto, tra OO.SS., Curatore Fallimentare e Istituzioni.
L’incontro si è reso necessario per affrontare la problematica situazione  che si è determinata.
Infatti, l’obbiettivo di questo incontro è quello di  verificare l’eventuale possibilità di poter utilizzare ulteriori mesi di CIGS ed  evitare/rinviare i licenziamenti dei lavoratori che, come noto, hanno già  ricevuto la lettera che comunica la fine del rapporto di lavoro.
Questa  necessità si rivela utile (indispensabile) per poter gestire una fase di riavvio  dello stabilimento di Pieve Vergonte con la nuova società che ha acquistato dal  Fallimento (VCO COPPER) e che vede, nel suo piano industriale, tempi lughi di  attuazione.
I lavoratori, per conformità anagrafica, hanno quasi tutti 1 o 2  anni di Mobilità (pochi riescono ad avere il diritto al terzo anno) e i tempi di  attuazione del piano industriale vanno oltre la copertura stessa degli  ammortizzatori crendo un possibile scenario a rischio di “nessun lavoro e  nessuna tutela”.
Riteniamo, come OO.SS., incoraggiante l’attenzione che Il  Sig. Prefetto e le Istituzioni stanno dedicando in questa difficile e delicata  fase e siamo convinti che ottenere ulteriore copertura di ammortizzatori sociali  sia un obbiettivo raggiungibile e percorribile utile a salvaguardare posti di  lavoro che, soprattutto su questo territorio, sono preziosi.
FIOM CGIL del VCO
 
		 
	 
	