Archivi tag: Festa de l’Unità

Gli incontri politici alla Festa de l’Unità La Lucciola 2022

Link (cliccare) per Programma Festa La Lucciola agosto 2022

Siete inviati per

Giovedì 11 agosto – ore 18
LA SANITA’ AL CENTRO, QUALE FUTURO PER IL VCO?
Confronto tra Silvia Marchionini Sindaco di Verbania e Lucio Pizzi Sindaco di Domodossola,
modera: Cristina Pastore giornalista La Stampa VCO

Venerdì 12 agosto – ore 18
CRISI AMBIENTALE ED ENERGETICA: dallo shock, la montagna risorsa del futuro
Intervengono: on. Roger De Menech deputato PD, Monica Canalis vicesegretario regionale PD e consigliere Regione Piemonte, Marco Bussone presidente nazionale Uncem
modera: Marco Stefanetta Sindaco di Vogogna

ORE 20:00 INTERVENTO DEL SEGRETARIO NAZIONALE PD
ENRICO LETTA

Sabato 13 agosto – ore 18
LA VARIANTE PIEMONTESE, dibattito sulla gestione Cirio e le prospettive per il futuro
Intervengono: Daniele Valle vicepresidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Alberto Preioni presidente Gruppo Lega Salvini in Consiglio Regionale,
modera: Renato Balducci di “Ossola News”

 

Gia svolti

Sabato 6 agosto – ore 18
IL PD E LA SFIDA ELEZIONI 2022
Intervengono: on. Enrico Borghi segreteria nazionale PD, on. Debora Serracchiani capogruppo  PD Camera, sen. Simona Malpezzi capogruppo PD Senato
Introduce: Alice De Ambrogi, segretaria provinciale PD V.C.O.
Intervistati da: Giovanna Vitale, inviata speciale “La Repubblica”

Domenica 7 agosto – ore 18
PRESENTAZIONE DEI LIBRI
“Il profumo di mio padre: l’eredità di un figlio della Shoah” (Feltrinelli Editore, vincitore),“Ebreo. Una storia personale dentro una storia senza fine”(Piemme Edizioni) con l’autore on. Emanuele Fiano.
Introduce Rosa Rita Varallo Presidente PD VCO. Modera Lorenzo Pavesi già corrispondente “La Stampa” ed “Eco Risveglio”

Domenica 7 agosto – ore 19
LA GIUSTIZIA ATTESA
Intervengono: sen. Anna Rossomando vicepresidente del Senato e responsabile nazionale giustizia del PD; avv. Marco Marchioni presidente Ordine degli Avvocati del Tribunale di Verbania; avv. Massimiliano Testore presidente Camera Penale di Verbania;
modera: avv. Bruno Stefanetti Sindaco di Varzo ed ex presidente Ordine degli Avvocati del Foro di Verbania

 

Festa de l’Unità della Lucciola a Villadossola: secondo fine settimana dal 13 al 16 agosto.

Ritorna la Festa de l’Unità della Lucciola a Villadossola con due fine settimana previsti (dal 6 all’8) e dal 13 al 16 agosto.

LInk a Programma festa La Lucciola 2021

Se pur condizionata da quanto previsto dalle misure antiCovid, vede molte iniziative e proposte come nelle passate edizioni imperniate sulla buona cucina, ottima musica, piacevole intrattenimento, spirito di confronto, passione e disponibilità. Elementi che fanno della festa de l’Unità della Lucciola un evento unico nel panorama delle feste ossolane: dal 1946 il miglior posto dove passare le serate di Agosto.
Sono confermati due punti spettacolo (la balera e il piano bar – ricordando che non è possibile ballare e quindi è una proposta di solo intrattenimento musicale), con molte band proposte.
Quattro i punti ristoro (aperti anche a mezzogiorno) con il ristorante self service (con ogni sera quattro piatti tipici regionali diversi (nell’ordine, Liguria, Puglia, Lazio, Campania, Toscana, Lazio e Sicilia), la pizzeria, il pesce fritto e la griglia e due bar.
E poi anche sport, con il Torneo di Beach Volley 3per3 misto nel primo week end e,  domenica 8 agosto, la tradizionale Gara della Federazione Ciclistica Italiana con il Trofeo Bosetti Luigi e Bertolacci Armando.

Per gli incontri politici:
– venerdì 6 agosto alle ore 18,30, tavola rotonda “dall’Europa ai territori, le sfide del PD”. Partecipano Brando Benifei capodelegazione del PD al Parlamento europeo, la consigliera regionale Monica Canalis, la segretaria provinciale del PD Alice De Ambrogi e il segretario regionale del PD Paolo Furia.
– venerdì 6 agosto alle ore 20,45 dibattito sulla “situazione politica nazionale e le sfide del Governo Draghi” con i parlamentari Enrico Borghi della segreteria nazionale PD e Davide Crippa presidente del gruppo parlamentare M5S alla Camera: modera Arianna Parsi giornalista di Eco Risveglio.

All’ingresso e all’interno della festa saranno applicate le disposizioni governative in materia di Covid (green pass), e chiediamo a tutti i partecipanti di rispettare innanzitutto le regole di distanziamento e uso delle mascherine dove e quando serve.

L’organizzazione è come sempre a cura del Partito Democratico a partire dal circolo di Villadossola.

Festa de l’Unità La Lucciola a Villadossola il 14 e 15 agosto 2020

Venerdì 14 e sabato 15 agosto 2020 torna per due giorni la Festa de l’Unità La Lucciola Villadossola 14 e 15 agosto
In funzione, sia a mezzogiorno che alla sera, tre punti ristoro con il ristorante, il pesce e la griglia. Previsti intrattenimenti, musica e un incontro pubblico.
Programma
– Venerdì 14, alle ore 18.00 Non per l’Io. Ma per il Noi. Incontro pubblico con Anna Rossomando Vice Presidente del Senato. Introduce Alice De Ambrogi Segretaria provinciale PD VCO. Modera Arianna Parsi, giornalista Eco Risveglio.
– Venerdì 14, alle 21.30 musica con il Duo folk pop Le Mondane
– Sabato 15, pranzo dei pensionati
– Sabato 15 alle 17 musica con gli Hallf Light
– Sabato 15, alle 21.30 musica con il rock’n’roll della band Sound On

Vi aspettiamo! La Festa della Lucciola a #Villadossola

Necessario ricordare il rispetto delle regole, con il distanziamento, l’uso delle mascherine dove necessario, e lavarsi frequentemente le mani. #Invitiamo ad installare sul proprio smartphone la App Immuni, sistema digitale di prevenzione del Covid19 gestito dal ministero della Salute www.immuni.italia.it

Seguici sul canale #Telegram per rimanere sempre aggiornati su eventi e iniziative https://t.me/partitodemocraticoVCO

Saltano le Feste de l’Unità. Niente appuntamento alla Lucciola in Agosto

Quello che non hanno potuto il tempo ed i mutamenti politici succedutisi, ha potuto la pandemia: la manifestazione più longeva della Valle dell’Ossola vedrà il primo annullamento dopo 72 edizioni ininterrotte.

A tale decisione sono giunte le segreterie del Partito Democratico di Villadossola e Domodossola confrontandosi, mediante collegamenti informatici a distanza, anche con i volontari della festa, rispetto alle vigenti restrizioni alla circolazione ed ai raggruppamenti di persone e valutando le varie disposizioni alle quali attenersi per evitare il propagarsi del virus.

La pandemia purtroppo ha mietuto molte vittime; le segreterie del PD si associano al dolore delle famiglie di tutti quei cittadini che il virus ha sottratto all’affetto dei propri cari e di chi ha sofferto e soffre ancora, e sono grate a tutto il personale sanitario per l’abnegazione con la quale ha svolto e svolge il proprio lavoro.

Le preoccupazioni emerse riguardano anche e soprattutto le ripercussioni economiche e sociali, derivanti dal protrarsi delle chiusure delle attività e le limitazioni alle quali le stesse saranno soggette, e le conseguenti ricadute sulle famiglie e sui cittadini.

Ci sarà tempo per svolgere attività di aggregazione ed intrattenimento; oggi, e per i mesi a venire, ci atterremo ad osservare le indicazioni delle autorità competenti atte ad impedire il diffondersi del virus.

In bocca al lupo a tutti ed arrivederci al prossimo anno.

Il Partito Democratico di
Villadossola e Domodossola