Archivi tag: casa

Case popolari: le inefficienze di ATC continuano. Lo denunciano anche i Sindaci di centro destra.

Le recenti affermazioni dei vertici di ATC Piemonte Nord (l’Agenzia Territoriale per la Casa), sul Villaggio Sisma di Villadossola non fanno che confermare quanto il Partito Democratico denuncia da tempo. Se persino il sindaco di Villadossola, Bruno Toscani, è costretto a sollecitare l’ente per le condizioni precarie degli alloggi, significa che il problema non è una lamentela isolata, ma una realtà concreta che coinvolge centinaia di famiglie.

“Non si può liquidare tutto come ‘poco condivisibile’ – dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del PD – quando a chiedere risposte è lo stesso primo cittadino. Le inefficienze di ATC non sono una nostra invenzione, ma un dato che chiunque viva o entri in una casa popolare nel VCO può constatare. È troppo comodo rifugiarsi in comunicati stampa: servono risposte vere, risorse adeguate e una programmazione chiara degli interventi”.

Fabio Gibertoni, segretario del circolo PD di Villadossola, aggiunge: “I cittadini non hanno bisogno di rassicurazioni generiche, ma di vedere i lavori partire davvero. Le promesse e i numeri snocciolati dall’ente non riparano le piode, non asciugano le infiltrazioni, non sistemano gli impianti, non restituiscono dignità a chi abita questi alloggi. Chiediamo al presidente Marchioni di battere un colpo e dimostrare che non è solo un amministratore nominato in questo o quell’ente pubblico, ma una persona, un dirigente capace di battersi per questo territorio e per i suoi abitanti”.

Il Partito Democratico ribadisce che il tema delle case popolari non è e non deve diventare un terreno di scontro sterile. Qui si parla di diritti fondamentali, di famiglie che aspettano da anni soluzioni concrete e che si vedono spesso trattate con sufficienza. È dovere di ATC garantire manutenzione, trasparenza e tempi certi, non scaricare responsabilità sugli inquilini o sui Comuni.

Per questo chiediamo che l’ente apra finalmente un confronto vero con le amministrazioni locali, con gli inquilini e con le forze politiche, per definire un’agenda chiara di interventi, con cronoprogrammi verificabili e impegni concreti. Non ci accontenteremo più di risposte evasive: le famiglie del VCO meritano rispetto e meritano case sicure, dignitose e vivibili.

Riccardo Brezza – Segretario provinciale PD VCO
Fabio Gibertoni – Segretario circolo PD Villadossola

Foto da sito VCO24.it
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Verbania abitare: un piano per il diritto alla casa. Firma la proposta a sostegno del progetto

Verbania abitare: un piano per il diritto alla casa.

Firma a sostegno della proposta “Verbania abitare: un piano per il diritto alla casa”, rivolta all’Amministrazione comunale affinché vengano attivate misure urgenti per affrontare la crisi abitativa nella Città di Verbania.

Per firmare on line puoi farlo cliccando qui.

Chiediamo in particolare che venga istituita una Agenzia sociale per la casa presso l’Assessorato alle Politiche Sociali, sulla scorta di quanto realizzato in numerose città d’Italia, allo scopo di coordinare un tavolo tecnico con operatori del settore, proprietari di casa, rappresentanti degli inquilini con l’obiettivo di promuovere politiche pubblico/private in sostegno alle persone e famiglie in difficoltà abitativa.

Partito Democratico
Circolo Verbania

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Emergenza prezzi acquisto casa a Verbania: ampliare le politiche a sostegno del diritto all’abitare

Emergenza prezzi acquisto casa a Verbania: in Consiglio Comunale ampliare le politiche a sostegno del diritto all’abitare
Sui giornali di oggi vengono riportati i dati dell’accurata indagine promossa dall’ufficio studi del portale “Idealista“, dedicata al mercato immobiliare piemontese.
Ancora una volta, le rilevazioni indicano in Verbania il capoluogo più caro della Regione, con prezzi per l’acquisto al metro quadro che superano i 2300 euro, a fronte del prezzo medio regionale che si attesta intorno ai 1300 euro: rialzi anche sul fronte degli affitti, con valori che superano di svariate centinaia di euro le altre città piemontesi. La stessa rilevazione ipotizza che anche il 2025 sia segnato da un trend di crescita costante dei prezzi, andando a determinare un ulteriore rialzo dei costi per un bene primario come la casa.
A fronte di questi numeri, non è possibile negare l’evidenza: Verbania diventa ogni anno sempre più inabitabile per famiglie, lavoratori, giovani e pensionati ovvero tutte quelle categorie che non possono accedere al mercato del lusso: è questa la città che vogliamo?
Noi no, e ci batteremo in Consiglio comunale perché vengano ampliate le politiche in sostegno al diritto all’abitare, nonostante l’Amministrazione respinga con sdegno qualunque proposta delle minoranze su questo argomento, come nel caso dell’ordine del giorno presentato dai nostri gruppi nel quale chiedevamo che ci si facesse carico della questione, approntando una campagna sul canone concordato e istituendo un ufficio dedicato.
Verbania ha diritto ad un futuro vivo, i suoi abitanti ad un presente degno.
Giacomo Molinari, Segretario Partito Democratico Verbania
e gruppi Consigliari PD e Verbania Si Prende Cura

 

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma