Cena di autofinanziamento del PD. Domenica 15 maggio

cena partito democraticoDOMENICA 15 maggio dalle ore 19 30, presso il Ristorante Canottieri a Verbania Intra, si svolgerà una “Cena Democratica di Primavera“, occasione di convivialità e di autofinanziamento.
Aperta a tutti i democratici del VCO
Menù: risotto agli agrumi, arista alla senape con contorno di patate, quartino di vino a parsona e crostata di confettura. Il costo sarà di 20 euro per gli adulti (di cui 8 euro si autofinanziamento) e 12 euro per i bambini .
Per prenotare chiamare al numero della sede di via Roma 0323 401272,Scalfi 3486841722, Piana 3483805503, Tradigo 347 9871679 entro venerdi alle 14.

Circolo PD Verbania

Presentata la lista PD per le elezioni a Domodossola

pd domodossolaCon lo slogan “Continuiamo a crescere insieme” il Partito Democratico ha presentato lunedì scorso, il proprio candidato sindaco Mariano Cattrini e la lista che lo sostiene.
Sono intervenuti il segretario regionale Davide Gariglio, la segretaria provinciale Antonella Trapani, l’assessore uscente Antonio Leopardi e il candidato sindaco Mariano Cattrini. “Presentiamo sedici candidati dalla faccia pulita- ha detto il portavoce e assessore uscente Antonio Leopardi – abbiamo vagliato tutti i requisiti. Nel programma ci sono le cose fatte e quelle che intendiamo fare”.
La parola è poi passata a Mariano Cattrini “Abbiamo una lista di giovani presentata dalla consigliera uscente Paola Modini composta da dieci donne e sei uomini. Abbiamo altre liste di appoggio questo significa che siamo radicati nei quartieri, nei settori lavorativi più importanti del commercio e del turismo. Abbiamo lavorato per avere strette collaborazioni con Milano, purtroppo non siamo riusciti ad avere contatti con Torino ci auguriamo in futuro, grazie a miglioramenti dei collegamenti da parte delle ferrovie, di riuscire ad attrarre in Ossola e nella vicina svizzera i potenziali turisti torinesi. Ci proponiamo come una città turistica e ricca di eventi culturali in questi anni siamo riusciti a conferire la cittadinanza onoraria al giornalista australiano Thomson Dellor una perla della comunicazione mondiale”. Cattrini è poi passato a parlare dell’illuminazione pubblica in corso di realizzazione, del progetto città dello sport e delle ambizioni per il futuro. “ Il sogno per Domodossola e quello della fusione con Bognanco – ha detto- in modo che gli alberghi chiusi della località termale con una capacità ricettiva 400 posti letto possano di nuovo tornare ad ospitare turisti. Dobbiamo fare squadra non dobbiamo rivivere le tensioni degli anni precedenti se riusciamo in ciò anche la produttività sarà migliore. Il Pd non deve fallire le altre liste sono di accompagnamento, si vince se il Pd è unito”.
La segretaria del Pd Antonella Trapani ha tenuto a sottolineare. ““Il Pd è compatto, qualcuno ha obiettato che non ci sono liste di sinistra, ma noi siamo un partito di sinistra”.
Il segretariio regionale del Pd Davide Gariglio si è soffermato in particolare sull’ospedale unico del Vco. “Non è una boutade elettorale- ha detto Gariglio- nella struttura che ora ospita l’ospedale non vogliamo fare operazioni immobiliari e trasformarla in alberghi, sarà riconvertita ma erogherà sempre servizi sanitari utili al territorio”.
La lista dei consiglieri del Partito Democratico: Bazzeghini Chiara, Bolognini Davide, Campana Ennio Gaetano, Candusso Maria Grazia, Cannuni Angelo, Cantamessa Davide, Cappelletti Fedele, Chiello Alessandro, Femminis Paola, Gagliardini Marco, Gallacci Renata, Graziobelli Lilliana, Mauro Rosario, Miceli Claudio Antonio, Morellini Monica, Santopolo Gianluca.

Da ossolanews

Dopo la sentenza del TAR avanti con il Regolamento per contrastare la ludopatia.

ludopatia gioco d'azzardoFinalmente segnali concreti indicano un cambio di passo nella lotta alla ludopatia.

La recente sentenza che libera il Comune di Verbania dal dover ripagare impietosi indennizzi a tutti quegli esercizi che reclamavano di essere stati danneggiati, dopo che la Giunta Zanotti nel 2005 aveva con decisione limitato l’attività delle sale da gioco, è senza dubbio un passaggio determinante insieme alla legge regionale appena deliberata.

Il Partito Democratico di Verbania, in concerto con l’Assessore Franzetti e altre forze politiche, in primis va detto il Movimento5stelle, ha tenuto alta l’attenzione sul tema e presenterà a breve una proposta di regolamento comunale che ha l’ambizione di tutelare i cittadini dai gravi danni sociali e della salute che la ludopatia può infliggere.

Un percorso doveroso che deve essere portato avanti con estrema responsabilità.

Partito Democratico di Verbania

Lunedì 9 maggio presentazione della lista PD per le elezioni a Domo

pd1 - Copia - CopiaSarà presentata lunedì 9 maggio alle ore 18 all’hotel Corona la lista del Partito Democratico a sostegno della candidatura di Mariano Cattrini a sindaco di Domodossola.

Parteciperanno alla presentazione il segretario regionale Davide Gariglio e la segretaria provinciale Antonella Trapani.

I sedici candidati sono Chiara Bazzeghini, Davide Bolognini, Ennio Campana, Maria Grazia Candusso, Fedele Cappelletti, Angelo Cannuni, Davide Cantamessa, Alessandro Chiello, Paola Femminis, Marco Gagliardini, Renata Gallacci, Liliana Graziobelli, Rosario Mauro, Claudio Miceli, Monica Morellini, Gianluca Santopolo.

Oltre 2 milioni dal Governo alle scuole del VCO

scuolaE’ stato pubblicato ieri sulla gazzetta ufficiale il decreto del Governo che stanzia le risorse per le province per interventi sull’edilizia scolastica.
Delle 49 province italiane che hanno fatto richiesta il Vco risulta essere la seconda per stanziamento: 2.349.000 euro, dietro solamente alla Provincia di Rimini che ha ottenuto 4.549.000 euro.
A beneficiare di questi interventi saranno i lavori, di prossimo avvio, del nuovo Istituto Alberghiero “Maggia” per la quota parte finanziaria già coperta da mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti che, grazie a questo provvedimento, sarà ininfluente, per egual cifra, in termini di rispetto del Patto di Stabilità da parte della Provincia per il corrente anno.
Esprimono grande soddisfazione il Presidente della Provincia Stefano Costa e l’on. Enrico Borghi.
Ancora una volta il Governo Renzi ha dimostrato grande sensibilità e attenzione per le esigenze dei territori periferici come quello del Vco – commenta il parlamentare ossolano – le risorse disponibili permetteranno alla Provincia di intervenire su problematiche importanti che, finalmente, potranno essere risolte.”
“E’ un aiuto concreto in un momento di estrema difficoltà, non risolutivo ma che sicuramente lascia ben sperare per una possibile quanto indispensabile ‘quadratura del cerchio’ in termini di bilancio 2016”.

INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, INTERGRUPPO MONTAGNA E UNCEM: ESTREMA SODDISFAZIONE

mattarella borghiIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri nel pomeriggio al Quirinale i rappresentanti dell’Intergruppo parlamentare per lo sviluppo della Montagna e l’ufficio di presidenza dell’Uncem per un incontro sui temi della montagna, delle sue problematiche e delle sue potenzialità in attuazione dell’articolo 44 della Costituzione.
La delegazione era composta dallOn. Enrico Borghi (presidente) Sen. Giovanni Piccoli (vicepresidente vicario) On. Roger De Menech, On. Albrecht Plangger, e dai vicepresidenti Uncem Andrea Cirillo, Oreste Giurlani, Alberto Mazzoleni.
“L’udienza che ci ha voluto dedicare il Presidente della Repubblica costituisce un passaggio importante per la ricostruzione delle politiche pubbliche per la montagna – commenta l’On. Enrico Borghi, Presidente dell’Intergruppo – abbiamo avuto modo di manifestargli i temi legati alla contingenza, dal riordino istituzionale alla riforma del Corpo Forestale dello Stato, i temi dei servizi di base per la nostra montagna, dalla scuola ai trasporti alla sanità e alle poste, nonché il grande tema dello sviluppo previsto dalla Costituzione per le zone montane che abbisogna di specifiche azioni politiche e di attenzioni da parte delle istituzioni pubbliche e private”.
“ Su tutti questi temi – continua Borghi – abbiamo trovato una grande attenzione del Presidente Mattarella che ha manifestato la  sua disponibilità, all’interno delle competenze e del ruolo attribuitogli dalla Costituzione, di vigilare affinché la Montagna torni ad avere un ruolo centrale all’interno delle politiche di sviluppo del nostro Paese”.
“A questo riguardo – conclude il parlamentare- è di rilevante importanza il fatto che il Presidente Mattarella abbia riconosciuto alla Montagna un ruolo fondamentale e imprescindibile per il rilancio del nostro paese, identificandola come una risorsa nazionale dalla quale ripartire per immaginare il futuro dell’Italia, e abbia assicurato che nel quadro delle sue competenze assicurerà attenzione e sensibilità. A lui va il nostro ringraziamento e la nostra gratitudine per questo gesto di attenzione alle realtà montane d’Italia”.