Di seguito potete leggere le sedi dei circoli
1. Circolo PD della Valle Anzasca: ore 14 / 18. Seggio presso Albergo Mondo d’Oro a Ceppo Morelli,
2. Circolo PD Baveno: ore 14 / 18. Seggio presso la sala Consigliare del Municipio a Baveno
3. Circolo PD Belgirate: ore 14/ 18. Seggio presso la Sala biblioteca comunale a Belgirate
4. Circolo PD Crevoladossola: seggio ore 14 / 16 presso la Sala Consigliare del municipio. Dalle 16 alle 18 gazebo presso Tabaccheria Marasca in via sempione 74 a Crevoladossola
5. Circolo PD San Bernardino Verbano: ore 14 / 18. Seggio pressa la Sala Consigliare del Municipio a San Bernardino Verbano
6. Circolo PD Arizzano: ore 14 / 18. Seggio presso il Circolo Borella Ivo – Via Arizzano, 1 FR Cissano
7. Circolo PD Valle Vigezzo: dore 14/18 seggio presso Circolo Arci di Malesco
8. Circolo PD Ghiffa e Oggebbio: ore 14 / 18. Seggio presso il Circolo Arci Susellese, in C.so Dante 19 a Ghiffa
9. Circolo PD Masera e Montecrestese: ore 14 / 18. Presso seggio elettorale in Via Provinciale a Masera
10. Circolo PD Casale Corte Cerro: ore 14 / 18. Seggio presso il Centro culturale "Il Cerro" a Ramate
11. Circolo PD Pieve Vergonte: ore 14 / 18. Seggio presso Centro culturale «Massari» a Pieve Vergonte
12. Circolo PD Vogogna e Premosello: ore 14 / 18. Seggio presso Palazzo Pretorio a Vogogna
13. Circolo PD Ornavasso e Anzola: ore 14 / 18, seggio presso Sala Riunioni sopra ex circolo operaio ad Ornavasso
14. Circolo PD Domodossola e Bognanco: ore 14 / 18, seggio presso la Sala della Comunitì Montana Valle Ossola, via romita 13, a Domodossola
15. Circolo PD Valle Antrona: seggio presso Sala comunale piazza E. Minacci a Montescheno (ore 14-16); seggio presso Sala consigliare Municipio Antrona (ore 16,30-18,30)
16. Circolo PD Piedimulera:ore 14 / 18, seggio presso Sala Don Musetta a Piedimulera
17. Circolo PD Gravellona Toce: ore 14 / 18, seggio presso la Sala del Consiglio comunale, Municipio di Gravellona Toce
18. Circolo Omegna; Quarna Sopra e Quarna Sotto, Valle Strona: dalle ore 09 alle ore 18. 1 seggio presso Circolo Operaio di Crusinallo (Via IV Novembre). 2 seggio Ex sede Marherita (via manzoni). 3 seggio sede del quartiere a Cireggio
19. Circolo PD Vignone Bee e Premeno: ore 14 / 18, seggio presso Sala Consigliare Municipio di Vignone
20. Circolo PD Verbania: ore 14 / 18. 1 seggio presso Auditorium Il Chiostro a Intra. 2 seggio Centro sociale di Renco. 3 seggio portici municipio di Pallanza
21. Circolo PD Valle Antigorio e Formazza: ore 14 / 18, seggio presso la Sala riunioni presso Municipio di Baceno
22. Circolo PD Beura Cardezza: ore 14 / 18, seggio presso Sala Consigliare, in p.zza Matteotti 6 a Beura Cardezza
23. Circolo PD Varzo e Trasquera: ore 14 / 18, seggio presso Gazebo in piazzale Trieste a Varzo
24. Circolo PD Cambiasca, Miazzina e Valle Intrasca: ore 14 / 18, seggio presso Circolo sportivo cambiaschese a Cambiasca
25. Circolo PD Stresa, Gignese e Brovello: ore 14 / 18, seggio presso Palazzina Liberty, Via De Amicis, Stresa
26. Circolo PD Cossogno: ore 14 / 18, seggio presso Circolo Operaio cossognese, via solferino 1, a Cossogno
27. Circolo PD Trontano: ore 14 / 18, seggio presso Cooperativa Stazione, P.zza Ferraris Trontano
28. Circolo PD Cesara e Nonio ore 14 / 18, Salone Polifunzionale Mons. Garga, Cesara
29. Circolo PD Villadossola e Pallanzeno: ore 14 / 18. Seggio presso Sala consigliare presso il Municipio a Villadossola
30. Circolo PD Cannobio, Cannero, Trarego e Valle Cannobina: ore 14 / 18. Seggio presso la Sede Ulivo, Via Giovanola a Cannobio
31. Circolo PD Mergozzo: ore 14 / 18. Seggio presso la Sede della protezione Civile, via sempione a Mergozzo
32. Circolo PD San Maurizio d’Opaglio, Madonna del Sasso e Arola, data da definire
ì
Con una assemblea pubblica svoltasi venerdì sera 11 gennaio a Torino, è nata in Piemonte l’area politico-culturale del Partito Democratico "Sinistra Per", sulla base di un breve appello programmatico firmato da consiglieri regionali, provinciali e comunali, amministratori locali, dirigenti del PD. Tra i firmatari i consiglieri regionali Roberto Placido, Marco Travaglini, Massimo Pace, Giorgio Ferraris, Wilmer Ronzani, Paola Pozzi, i sindaci di Collegno e Settimo Torinese Silvana Accossato e Aldo Corgiat, il vicesegretario regionale Roberto Tricarico e i membri della segreteria regionale Rita Rossa e Tina Pepe, i segretari del PD di Torino Carlo Chiama e della Provincia Caterina Romeo, il responsabile provinciale enti locali Alessandro Di Benedetto, il vicepresidente della Provincia di Torino Sergio Bisacca e gli assessori provinciali Angela Massaglia e Giorgio Giani, i consiglieri provinciali Stefano Esposito, Pino Sammartano e Patrizia Rubiola, i consiglieri comunali Luca Cassiani ed Enzo La Volta, i presidenti di circoscrizione Piero Ramasso e Pierpaolo Maza, gli Assessori del Comune di Moncalieri Elena Fissore, Noemi Gallo e Vincenzo Quattrocchi, il vicesindaco di Candiolo Valter Molino e il vicesindaco di La Loggia Giuliano Venturi.
Se vuoi parlare con il PD del Vco gratuitamente (e "vederci") da oggi puoi farlo. Basta avere un computer, un microfono e una web cam e poi collegandoti a Skype e scaricando il programma
Esordirà al prossimo consiglio provinciale il nuovo gruppo consigliare del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola.
“Prima di tutto ritengo scorretto che si mescolino dati di tipo “amministrativo” (tra l’altro con alcune inesattezze) con prese di posizione evidentemente “tutte politiche” e tese essenzialmente allo scaricabarile. Per la precisione l’aumento dei costi della “fognatura” sono il 33% e non il 37% e, inoltre, i cosiddetti “canoni fissi” vengono riassorbiti dal consumo dei primi 25 metri cubi (cosa volutamente sottaciuta nel comunicato del sindaco). Sarebbe stato infine onesto ricordare come la tariffa praticata nel nostro ATO, nonostante gli inevitabili aumenti, è la più bassa del Piemonte (gli aumenti sono, al di là delle percentuali, del tutto contenuti: 20 centesimi di euro per mille litri di acqua distribuita e depurata)