Si parla di agricoltura con l’assessore regionale Taricco

Iniziativa del partito Democratico del Vco. image
Si parla di “Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013: le nuove opportunità per l’Agricoltura e la Montagna del Piemonte e del Vco.”
Si svolgerà lunedì 17 dicembre 2007, alle ore 21.00 presso la Sala Lago Maggiore di Tecnoparco, in via dell’Industria 25 a Verbania
Presiede:
Aldo RESCHIGNA, Consigliere regionale e coordinatore PD Vco
Partecipano:
Diego CARETTI, Assessore provinciale all’Agricoltura e alla Montagna
Marco BELLION, Presidente commissione Agricoltura e Montagna in Consiglio Regionale
Marco TRAVAGLINI, Consigliere regionale Conclude:
Interviene Mino TARICCO, Assessore regionale all’Agricoltura
Organizza: Gruppo Regionale Partito Democratico, Coordinamento Provinciale PD Vco

Risposte immediate alla frana sulla statale della Valle Anzasca

image Al via la ricostruzione del tratto di strada crollato la scorsa primavera lungo la strada regionale 549 di Macugnaga. Oggi Paolo Ravaioli, nella veste di Commissario straordinario per l’attuazione degli interventi d’emergenza lungo l’arteria anzaschina, ha consegnato i lavori all’Associazione d’imprese costituita da Cogeis s.p.a. e Prini s.r.l. che si è aggiudicata l’appalto per un importo di circa 3 milioni di euro.
“Il grosso del lavoro – spiega Ravaioli – consiste ovviamente nella costruzione di un nuovo viadotto in vece del ponte crollato. Per circa 200 metri prima e dopo quel punto saranno anche messi in sicurezza i versanti con nuovi muri e semimpalcati”.
Questo è solo l’inizio di una serie d’interventi che toccheranno la 549 durante tutto il 2008. Il prossimo 19 dicembre saranno valutate le offerte per l’aggiudicazione di ulteriori lavori di consolidamento dei versanti nel tratto tra le località Castiglioni e Molini.
“A breve – precisa Paolo Ravaioli – terrò una riunione nella sede della locale comunità montana per concertare al massimo con gli enti locali anzaschini il calendario dei lavori, in modo da creare il minimo disagio possibile ai residenti.

Presentato l’esecutivo provinciale del PD

image La riunione del coordinamento provinciale del Pd del vco di lunedì 31 novembre è’ stata l’occasione per stendere un primo piano di lavoro che ci accompagnerà fino alla costituzione degli organismi territoriali. Innanzitutto, è stato presentato l’esecutivo che affiancherà Aldo Reschigna nei prossimi mesi. Ne fanno parte:
Paola Bertinotti, 35 anni di Baveno, laureata in economia aziendale e consulente per progetti di sviluppo nel settore immobiliare;
Anna Bozzuto, 39 anni, laureata in economia e commercio, impiegata in Banca, residente a Verbania;
Silvia Marchionini, 32 anni, insegnante, sindaco di Cossogno;
Enrico Borghi, 40anni, residente a Vogogna, presidente dell’UNCEM nazionale;
Alberto Nobili, 41 anni di Gravellona Toce, impiegato, consigliere provinciale. Si è poi decisa la costituzione della commissione sanità, coordinata da Giorgio Vanni e da Marino Barassi, della commissione montagna, coordinata da Marco Travaglini e da Enrico Borghi, e della commissione lavoro. Tutte e tre le commissioni avranno l’obiettivo di elaborare idee e proposte inerenti ai rispettivi argomenti attraverso il coinvolgimento nella discussione di tutti coloro che intenderanno portare il loro contributo.
Oltre a queste due commissioni, si è dato mandato a due gruppi di lavoro di elaborare rispettivamente due proposte: una in merito ad un regolamento finanziario che a partire dal primo gennaio possa garantire autosufficienza economica al Pd locale, e l’altro con il compito di elaborare una progetto per la comunicazione e l’informazione che veda come punto centrale l’apertura di un sito internet che diventi punto di riferimento per i cittadini e gli amministratori del Partito Democratico del Vco.
È stato anche affrontato l’impianto organizzativo territoriale che si vuole dare al Partito Democratico nella provincia del Verbano Cusio Ossola. L’idea è quella di costituire 36 circoli in modo che il radicamento sul territorio sia il più ampio possibile e di procedere entro il 31 gennaio all’elezione dei rispettivi coordinatori cittadini attraverso il regolamento che nei prossimi giorni sarà licenziato a livello regionale.
Infine, è stata comunicata a tutti i presenti l’entrata nell’esecutivo regionale di Barbara Bienati, 38 anni di Verbania, insegnante al Liceo Classico Cavalieri alla sua prima esperienza politica di rilievo, eletta nell’assemblea costituente regionale il 14 ottobre scorso.

245 mila euro ai piccoli comuni del Vco

image Sono ben 36 i comuni del Vco che godranno del riparto per l’anno 2007 della legge regionale sui Piccoli Comuni, per un totale di contributi pari ad 245.000 euro.
Il riparto per l’anno 2007 è stato effettuato sulla base dei criteri predisposti dall’Ires, tesi a definire la marginalità socio-economica. Questi criteri potranno essere ulteriormente precisati ed ampliati per l’anno 2008.
Con il riparto la Regione Piemonte intende svolgere la funzione di sostegno dei piccoli comuni non attraverso la distribuzione di risorse in modo indiscriminato, ma attraverso una logica che premi i comuni in condizioni di maggiore difficoltà.
Duecentoquarantamila euro a testimonianza di una legge, quella sui piccoli comuni voluta dal centro sinistra, concreta e utile come sostegno alle comunità della nostra realtà di montagna.
Aldo Reschigna e Marco Travaglini, Consiglieri Regionali

I membri del coordinamento provinciale del PD del Vco

Si eleggeranno sabato 24 novembre, in contemporanea in tutta Italia, i coordinatori provinciali del Partito Democratico.
Come deciso a Milano dall’assemblea costituente nazionale il 24 novembre in ogni provincia gli eletti nelle assemblee costituenti regionale e nazionale eleggeranno a maggioranza assoluta dei presenti il Coordinatore provinciale.
In base a questo regolamento sabato 24 novembre gli aventi diritto ad eleggere il coordinatore provinciale del Pd del Vco saranno i seguenti eletti:
Barassi Marino, Bevacqua Assunta, Bienati Barbara, Borghi Enrico, Cattaneo Franco, Garlassi Paolo, Gebbia Alessandra, Giudici Mauro, Giuliani Cristina, Pesce Francesco, Nobili Alberto, Pereno Sergio, Magistrini Silvia, Marchionini Silvia, Pattoni Roberto, Piemontesi Sara, Ravaioli Paolo, Reschigna Aldo, Vanni Giorgio, Vesci Irene, Zoppi Massimo, Zucchi Margherita.
A guidare il Partito Democratico sarà inoltre un Coordinamento Provinciale, composto dai suddetti eletti nelle assemblee costituenti, nonché dai Sindaci e dai Capigruppo Consiliari del PD nei Comuni capoluogo, dai Presidenti di Provincia e dai capigruppo provinciali del PD, dai consiglieri regionali.

L’assessore regionale Sibille a Crevoladossola

image CREVOLADOSSOLA Giovedì 22 novembre 2007 ore 21.00
Aula Magna scuola Media Statale “F.lli Casetti”
Le proposte del Partito Democratico: La Montagna è per tutti?
Assemblea pubblica con:
Bruna SIBILLE, Assessore alla Montagna, regione Piemonte
Partecipano:
Diego CARETTI Assessore provinciale alla Montagna, Stefano COSTA Sindaco di Baceno, Silvia MARCHIONINI Sindaco di Cossogno, Paolo RAVAIOLI Presidente della Provincia, Aldo RESCHIGNA Consigliere regionale, Marco TRAVAGLINI Consigliere regionale, Giorgio FERRONI, consigliere comunale.
Modera: Roberto CONTI
PER CONTATTI: tel. 0323 401272 e-mail: pdemvco@gmail.com