IL PD di Domodossola sul tema scuole

Il PD domese, con una conferenza stampa organizzata ieri, fa pressing sul presidente dell’assemblea municipale, il leghista Ettore Angius, affinché indica in tempi brevissimi il consiglio comunale. Al centro dello scontro politico ancora una volta il caso “riordino scuole”. I democratici domesi puntano l’indice contro l’annunciata convocazione dei lavori consiliari il prossimo 4 giugno. “Data tardiva trattandosi un problema che non può essere ulteriormente rimandato “ hanno spiegato in una conferenza stampa questa mattina. I vertici del coordinamento cittadino del Pd hanno evitato di entrare nel dettaglio dei passaggi politici e non, che hanno portato all’attuale stallo, ma si dichiarano intransigenti su un punto: .Il Pd indirizza all’amministrazione Marinello precise richieste : in che misura si intende investire sulla scuola di via Terracini e soprattutto – alla luce del dibattito sviluppatosi in città – chiede indicazioni circa lo stato strutturale dell’edificio che oggi ospita le ex giovanni XXIII. I Democratici rivendicano un confronto tempestivo e soprattutto chiedono al sindaco di spiegare al consiglio quale siano le ragioni che hanno determinato il ripensamento su un percorso precedentemente concordato e quali siano le nuove – realistiche – proposte della sua maggioranza. Sulla scorta delle divisioni interne alle forze di governo evidenziati da passati consigli comunali, il Pd adombra che il dibattito scuole possa aver risentito di “ricatti” politici. Per questo motivo in indirizzano al sindaco Marinello una precisa domanda : . (dal sito di teleVCO)

Partono i gruppi di lavoro del PD di Verbania

Partono i gruppi di lavoro che, costituiti su proposta del coordinatore cittadino Paolo Sulas, lavoreranno alle proposte politiche e amministrative per la città di Verbania.

Questi i gruppi di lavoro e i relativi coordinatori:

Sviluppo Turistico, Sport, tempo libero – coordinatore Daniele Menzio

Cultura – Paolo Crivellaro

Servizi alle persona, Sociali, Sanità – Alessandro Papini

Mobilità, Traffico, Viabilità, Lavori Pubblici – Piergiorgio Varini

Ambiente – Marcello Polimeni

Organizzativo – Fabrizio Caretti

Comunicazione – Federico Minioni

Attività Produttive, Professioni – Paolo Sulas

 

A questi gruppi di lavoro potranno partecipare tutti gli iscritti, i simpatizzanti ma sarà anche ben accetto il contributo di tutti i cittadini e le realtà associative di Verbania. Per partecipare alle commissione mandate la vostra adesione a: verbania@partitodemocratico.vb.it, oppure telefonate al 348.3101955 (Federico)-

 
 

Paolo Sulas coordinatore del PD di Verbania nomina i componenti dell’Esecutivo

Dopo l’elezione del Coordinamento cittadino del Partito Democratico e di Paolo Sulas alla sua guida, si è completata in questi giorni la struttura organizzativa.

Il nuovo coordinatore si È scelto la squadra che compone l’esecutivo cittadino, tre donne e quattro uomini: Rachele Bianchi, Vera Merletti, Marisa Capra, Damiano Tradigo, Corrado De Ambrogi, Giovanni Alba e Massimiliano Berlangeri; partecipano alle riunioni dell’Esecutivo anche il Sindaco Claudio Zanotti e il capogruppo in consiglio comunale Gian Maria Giani.

Incontro Interculturale giovedi’ 22 maggio a Gravellona Toce

La Provincia del VCO organizza un incontro in collaborazione con l’associazione Almaterra di Torino in cui sarà presentato un progetto per creare un Centro interculturale di donne migranti e native. Il Centro vuole essere un punto di confronto fra donne italiane e straniere. A tale proposito sarà anche illustrata l’attività dell’associazione Almaterra in campo sociale, culturale ed economico, al fine di ragionare sulla possibilità di trasferire qui da noi tale esperienza.
l’invito è rivolto a tutti i cittadini italiani e stranieri – specialmente donne – per giovedi’ 22 maggio 2008, alle ore 17, presso la sala soci del centro commerciale Ipercoop “le Isole” di Gravellona Toce.
 l’iniziativa sarà aperta da un momento di accoglienza teatrale e si concluderà con un buffet multietnico: vuole essere comunque una festa aperta a quante più persone vogliano anche solo conoscere meglio i servizi già presenti sul territorio, o semplicemente incontrare altre/i cittadine/i del proprio e altrui paese.
Informazioni ad Ufficio pari opportunità (telefono 0323 923818; fax 0323 923812; e-mail:miguidi@provincia.verbania.it o monaco@provincia.verbania.it .
 

Presentazione a Ghiffa del nuovo libro di Marco Travaglini

image Presso la sala esposizioni panizza a Ghiffa, venerdi’ 23 maggio 2008 alle ore 20.45, la prof.ssa Giovanna Agosti Bersi presenta il libro “la repubblica dei pescatori” di Marco Travaglini (sara’ presente l’autore), deliziosi brevi racconti che profumano dei nostri laghi e delle nostre montagne.
"..sulle onde del lago maggiore – dentro e attorno all’isola superiore- si sviluppa la trama de “la repubblica dei pescatori”, mentre gli altri due racconti sono ambientati nella valle dei pittori, cornice della “signore della laurasca” e sulle alture alle spalle di omegna “la pentola d’oro delle quarne”.
Nato a baveno sul lago maggiore, Marco Travaglini vive ad Omegna, impegnato in politica, giornalista, ha pubblicato tra l’altro "alpinia , un balcone fiorito sul lago maggiore", "tempo lento", "il mostro del lago e i suoi racconti".