Circoscrizioni a Verbania: attenzione e sostegno dal PD

image In merito alla prevista cancellazione delle circoscrizioni, il PD di Verbania è impegnato fortemente nella ricerca di una soluzione che permetta, in qualunque caso, il mantenimento delle stesse e il carattere elettivo dei loro componenti.
È però necessario uno sforzo, da parte di tutti per riportare tali organismi ad un ruolo di stimolo per l’amministrazione, evitando di diventare dei mini Consigli Comunali dove, spesso, la polemica politica si sostituisce alle potenzialità propositive e risolutive dei problemi cittadini.
Il PD di Verbania si è sempre battuto, e lo ha fatto inserire nello statuto comunale, perchéalle elezioni vengano presentate esclusivamente liste civiche e non di partito. Inoltre il PD propone che l’amministrazione ripensi alla suddivisione della città e quindi ai confini delle circoscrizioni in modo da omogeneizzare e armonizzare maggiormente quelli che potrebbero essere i problemi di ogni realtà cittadina e, al tempo stesso, aumentare la partecipazione dei cittadini.
Comunicato Stampa, Circolo di Verbania
 

Conferenza stampa sui rifiuti

Si svolgerà lunedì 16 giugno alle ore 11.30 presso la sede del Circolo PD di Gravellona Toce in corso sempione 69 una conferenza stampa promossa dal Circolo PD di Gravellona Toce . All’ordine del giorno della conferenza le tematiche dei rifiuti e la questione relativa al forno inceneritore.
Saranno presenti: Anna Di Titta, sindaco di Gravellona Toce, Gianni Morandi, assessore all’ambiente di Gravellona Toce, Alberto Nobili, consigliere provinciale,

Asse del Fiume Toce: un opportunità per Crevoladossola

image È stato siglato recentemente, fra il sindaco di Domodossola Michele Marinello (Lega Nord) e il sindaco di Villadossola Marzio Bartolucci (Partito Democratico), il patto di adesione per lo sviluppo dell’Asse del Toce che prevede di realizzare una pianificazione strategica comune come modello operativo per lo sviluppo pianificato del territorio.
Il circolo del PD di Crevoladossola ritiene questo un fatto assolutamente positivo, che in prospettiva, potrà essere un utile strumento per raggiungere l’obbiettivo di migliorare servizi e qualità della vita per i cittadini ossolani. Tra i punti ritenuti innovativi citiamo la possibilità di gestione associata di servizi e l’individuazione di percorsi comuni nell’attuazione di attività istituzionali in campo economico, culturale e turistico.Questo premesso, essendo evidente che la conurbazione fra i comuni di Crevoladossola e Domodossola è evidente e ben più forte di quella fra Domo e Villa, diventa a nostro avviso assolutamente strategico che Crevoladossola non stia fuori dalla partita ma si giochi un ruolo importante.
A tale riguardo basta pensare alla situazione del rione Oltrebogna (porzione di comune crevolese insediato sulla riva domese del torrente Bogna), all’evidente continuità fra Mocogna e Caddo e all’importante asse viario fra i due comuni.
In questa realtà diventa oggettivamente difficile pensare di non condividere la pianificazione urbana del territorio, di non discutere congiuntamente alcune scelte di previsione del Piano regolatore, di non voler verificare la possibilità di gestire in comunione alcuni uffici, ecc.
Il tutto ovviamente all’unico scopo di ridurre le spese e migliorare la qualità dei servizi offerti.
Ricordiamo che Crevoladossola e Domodossola sono entrambe amministrate dal centro destra e questo fuga ogni dubbio legato ad un eventuale opportunismo politico da parte del circolo del PD Crevolese. Anzi riteniamo che se il sindaco Dalla Pozza sia agevolato dall’uguale colore politico nella ricerca di un accordo con l’amministrazione Marinello. Certo bisogna volerlo!
Chiediamo al Sindaco Dalla Pozza di informare il Consiglio comunale e la cittadinanza sulle motivazioni che hanno indotto la sua maggioranza a non siglare l’accordo di programma. Auspichiamo inoltre che l’amministrazione crevolese lavori per trovare un’intesa con le amministrazioni di Villadossola e Domodossola, affiche si realizzi il coordinamento amministrativo lungo l’asse del Toce, coordinamento in cui Crevoladossola, come terzo comune ossolano, potrà giocarsi un ruolo importante.

Partito Democratico Crevoladossola
Gruppo consigliare di minoranza Uniti Per Crevoladossola