Giornata della memoria: le iniziative nel VCO

image Riportiamo di seguito alcune delle iniziative per la giornata della Memoria che si terranno nel VCO:
Appuntamenti alla Casa della Resistenza di Fondotoce per Giorno della Memoria
Mercoledì 27 GENNAIO 2010
ORE 21.00 Presentazione Prof.ssa Irene Magistrini, Prof. Gianmaria Ottolini
Ore 21.30 Proiezione in anteprima di alcune sequenze del Film documentario “Even‘43” dedicato alla memoria della strage degli ebrei sul Lago Maggiore. Sarà presente il regista Lorenzo Camocardi
Ore 22.30 Inaugurazione delle Mostre: OMOCAUSTO “La persecuzione dei Triangoli rosa”. Lo sterminio dimenticato degli omosessuali con Marco Coppola, Arcigay di Verbania
IL LAGER DI BOLZANO “Oltre quel muro”. Una storia esemplare che colloca nel lager di Bolzano un nucleo di resistenti determinati e organizzati, unico caso nella tragica storia dei campi nazisti.
giovedì 28 GENNAIO
Ore 17.30 Presentazione del libro APPUNTI SULLA QUESTIONE EBRAICA di Guido Bersellini. Introduzione della Prof.ssa Antonella Braga. Segue aperitivo
Martedì, 26 gennaio 2010 ore 20:45, Sala Conferenze Teatro La Fabbrica Villadossola (VB)

LA MUSICA OLTRE I FILI. Conferenza su aspetti e ruolo della musica nei lager.
In occasione della Giornata della Memoria 2010, l’Associazione Culturale ApertaMente, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Villadossola, organizza una conferenza di riflessione sulla musica ed il suo ruolo nel periodo nazista. Relatore della conferenza sarà il Maestro Alessio Lucchini, il quale sarà accompagnato dalle immagini di forte impatto e suggestione a cura di Roberto Bianchetti Fotografo.
L’incontro vuole essere un momento per fare memoria senza retorica, approfondendo la conoscenza e scommettendo sul futuro.http://www.teatrolafabbrica.com/cms/index.php/calendar/29/51-La-musica-oltre-i-fili.html

INIZIATIVE PER IL “GIORNO DELLA MEMORIA”AL LICEO “SPEZIA” DI DOMODOSSOLA, (VB), Via Menotti 5/7
Anche quest’anno il Liceo “Spezia” di Domodossola promuove una serie di iniziative per far si che la ricorrenza assuma una valenza di riflessione.
Nello specifico il 27 gennaio sarà allestita una mostra fotografica con immagini scattate nei campi di sterminio da alcuni autori ossolani attivi nell’Associazione “La Cinefoto” come Danilo Albini, Roberto Bianchetti Fotografo e Antonio Fabbri, mentre saranno realizzate alcune postazioni in cui a gruppi di studenti – per favorire la riflessione e l’approfondimento – verranno proiettati alcuni video o sequenze di immagini con commento,
riguardanti la realtà della deportazione e dello sterminio.
Nello specifico saranno proiettati due video riferiti al campo di sterminio di Auschwitz realizzati rispettivamente da Roberto Bianchetti Fotografo, con "Vite Spezzate", e da Antonio Fabbri, ed un terzo lavoro riguardante la strage di Oradour, realizzato da Feruccio Sbaffi e Maria Letizia Panighetti, sempre dell’Associazione “La Cinefoto”.
La mostra fotografica rimarrà aperta per tutta la settimana, da martedì 26 a venerdì 29 gennaio, dalle 9 alle 16,30
e sabato 30 gennaio dalle 9 alle 13.
Per informazioni: Liceo "Spezia" tel. 0324-44740,

Utilizzo sala consigliare comune di Premosello Chiovenda, dimenticanza o disprezzo dell’avversario?

image Ieri sera, mercoledì 20/01/2010 presso la sala consigliare del comune di Premosello Chiovenda si è svolto un incontro alla presenza dei consiglieri Regionali Reschigna e Travaglini per fare il punto di quanto prodotto per questo territorio dalla Giunta guidata da Mercedes Bresso in questi anni di governo, e per discutere delle sfide future.
Purtroppo al nostro arrivo presso la Sala si è riscontrata una temperatura di 2°C, a dir poco glaciale. Potremmo dire che l’accoglienza da parte dell’amministrazione del Comune di Premosello non sia stata delle più calorose.
Battute a parte troviamo scorretto questo comportamento in quanto l’uso di una sala nel mese di Gennaio richiede implicitamente che la stessa sia quantomeno riscaldata. Dietro questo gesto il direttivo del Circolo del Partito Democratico di Vogogna-Premosello si domanda se questa, che a prima vista potrebbe essere considerata una semplice dimenticanza, sia in realtà la chiara dimostrazione, da parte dell’amministrazione del Comune di Premosello, del disprezzo verso qualsiasi linea politica avversa a quella di centrodestra.
Con la presente comunichiamo anche che alla sala consigliare, .. pardon cella frigorifera, l’incontro si è regolarmente svolto con la partecipazione di diversi cittadini coraggiosi, interessati e…ben vestiti.
Circolo PD Vogogna-Premosello Chiovenda

Consiglio comunale aperto sulla questione sider scal

image Lunedì 25 gennaio a Villadossola ci saranno alcune iniziative organizzate dal Comune e dalle organizzazioni sindacali in merito alla crisi della Sider Scal che coinvolge decine di operari e le loro famiglie.
È previsto alle ore 20 un ritrovo ai cancelli dello stabilimento, lato via Ceretti (in fondo a via Valdrè) dove partirà un corteo (con pile, ognuno porti la sua) verrso la sala consiliare del Muncicipio di Villadossola.
Alle ore 21 si terrà il consiglio comunale aperto voluto dalla maggioranza in sala consiliare.