Si discute di frontalieri a Santa Maria Maggiore

image Si svolgerà sabato 20 marzo dalle ore 15.00, presso la sede della comunità montana a Santa Maria Maggiore in valle Vigezzo, un incontro pubblico sul tema delle problematiche dei Frontalieri.
Se ne discuterà con l’onorevole Franco Narducci, esperto della materia. Partecipano i candidati a consigliere regionale Aldo Reschigna e Marco Travaglini.
Cliccando qui potete scaricare il volantino con le idee e le proposte del Partito Democratico su questo problema.

DJ ALBERTINO ALL’ASTRAGALO PER “NORMALMENTE STRAORDINARI”

image DJ ALBERTINO, il famoso conduttore radiofonico di Radio DJ, sarà presente venerdì sera all’Astragolo di Gravellona Toce nell’ambito della campagna "Normalmente straordinari" a favore della candidatura di Mercedes Bresso.
Una partecipazione per una grande festa di musica proposta da questo famoso Dj.
CI si vede venerdì 19 marzo dalle ore 23.00. www.normalmente-straordinari.it

Incontro pubblico a Baveno sulla questione pendolari

image Si svolgerà martedì 16 marzo alle ore 21,00 presso la sala consigliare del municipio, in piazza garibaldi, a Baveno, un incontro pubblico sulla tematica, tanto dibattuta in questi ultimi mesi, dei pendolari e delle enormi difficoltà che incontrano nell’avere un servizio efficente e garantito.
La serata cercherà di far parlare i protagonisti, dopo la proiezione del video "diario di viaggio: un giorno da pendolare", girato sui nostri treni provinciali.
Interverranno i candidati al consiglio regionale Aldo Reschigna e Marco Travaglini.

Il Pulman dei parlamentari del PD nel VCO

image Partiti tre giorni fa da Roma i due pulman elettorali organizzati dai parlamentari nazionali del PD. Uno verso sud e l’atro verso il nord Italia toccheranno tutte le regioni italiane.
Quello diretto a nord raggiungerà la nostra provincia questa domenica 14 marzo con due appuntamenti.
Alle ore 10.00 al lungolago di Pallanza Verbania (con un aperitivo offerto dal PD verbanese) mentre alle 11.30 arriverà ad Omegna presso i Portici del Municipio.
A rapprsenterae i parlamentari sarà l’onorevole Massimo Florio.

Dilettanti allo sbaraglio. L’iter della circonvallazione prosegue come deciso dal centrosinistra

image l’enfatizzato incontro tra ANAS di Torino, Provincia e Comune di Verbania sulla circonvallazione ha prodotto l’unico risultato razionale e possibile: si continua nella direzione già tracciata dalle Amministrazioni di Centrosinistra. Il resto è fuffa.
Bocciate immediatamente da Anas – e senza essere neppure messe in discussione, stante la loro assoluta inconsistenza tecnica e amministrativa – le tre lunari ipotesi della Giunta Zacchera: il tracciato alle spalle del Monterosso  (dovrebbero essere abbattute decine e decine di abitazioni!); la galleria unica Fondotoce-Plusc (costi incalcolabili perché supera i cinque chilometri, oltre a essere viabilisticamente irrazionale); gli investimenti di Anas sul tratto cittadino della SS 34 (Anas investe sulla lunga percorrenza e non sui percorsi urbani). Esito ovvio e scontato, per chi conosce la materia e ha seguito negli anni l’iter della circonvallazione; sgradita sorpresa per i dilettanti allo sbaraglio che siedono a Palazzo di Città. Ci chiediamo a questo punto cosa abbia fatto Zacchera in questi otto mesi. Aveva i soldi pronti  (di derivazione regionale e provinciale, grazie al lavoro delle Amministrazioni di Centrosinistra) per il progetto definitivo e il successivo appalto-concorso, ma non ha saputo fare altro che alimentare polemiche da un paio di mesi in qua, cercando di smontare tutto ciò che con cura ed efficacia in dieci anni era stato fatto dalle amministrazioni Reschigna e Zanotti, zittendo oltretutto con prepotenza la minoranza in Consiglio Comunale.
A cosa sia servito l’incontro del sindaco-parlamentare con i vertici di ANAS a Roma, da dove era arrivato con clamorose novità, nessuno lo ha capito. Semplicemente, bastava sentire i vertici di Torino, come sempre era stato fatto. E i vertici gli hanno ripetuto quello che il Pd locale va dicendo da tempo: i soldi sono disponibili e “pronta cassa”, sia per il progetto che per la realizzazione del primo lotto; il tracciato attuale è stato approvato dalla Conferenza Regionale dei Servizi nel 2007 ed è il risultato di un lungo e meticoloso studio tecnico-viabilistico, che soltanto la iattanza di spovveduti dilettanti poteva mettere in discussione dalla sera alla mattina; i tempi vanno rispettati, e dunque faccia il piacere il Comune di mettere a bando quanto prima  (i soldi sono già impegnati a Bilancio!) la gara per l’affidamento del progetto definitivo per l’appalto concorso.
A Roma Zacchera può continuare ad occuparsi per conto del PdL di candidature “alla Di Girolamo”, ma meno si occupa di questioni amministrative locali, meglio è, si rispiarmano tempo e faccia.
Confidiamo infine che la lezione della circonvallazione possa servire alla Maggioranza per evitare altri gravi errori su questioni delicatissime come il nuovo teatro e LiberoBuas.

Partito Democratico – Circolo di Verbania