Più di 900 persone nel compilare la dichiarazione dei redditi presso i Caaf della Cgil, hanno destinato il 5 x mille al “progetto sviluppo Cgil”: una somma pari a 15 mila e 187 euro.
l’intera somma raccolta sarà destinata per l’acquisto di attrezzature mediche del reparto di pediatria dell’ospedale di Gaza, distrutto dall’operazione di guerra “Piombo fuso”.
l’associazione “Progetto sviluppo Cgil” e altre organizzazioni non governative sono impegnate nel portare avanti e sostenere il progetto “Ali della colomba” del centro “La torre del fenicottero” a Gerusalemme. “Il progetto consiste -ha spiegato Renzo Caddeo, di Progetto Sviluppo- nel raccogliere delle risorse per aiutare i bambini del centro “La torre del fenicottero di Gerusalemme est” ad andare a scuola.
Il centro d’incontro a Gerusalemme est -prosegue il segretario della Cgil Antonello De Stefano-, oltre ad ospitare i bambini palestinesi, è un luogo che assiste anche gli anziani e le persone rimaste senza un’occupazione”. Una delegazione di volontari piemontesi di più associazioni si recherà alla fine del mese di ottobre a Gerusalemme est. “Ci recheremo a fine mese, a Gerusalemme -ha dichiarato il segretario della Cgil De Stefano-, assieme ad altre associazioni e organizzazioni non governative, per valutare lo stato di avanzamento del progetto “Ali della colomba”, un progetto che ci ha visti impegnati nei mesi scorsi a raccogliere dei finanziamenti, attraverso iniziative come quella che abbiamo promosso sabato 16 ottobre a Verbania presso il centro di incontro di S. Anna.
Durante Antonello De Stefano, ha ringraziato le persone che hanno scelto di dare il 5 x mille al progetto per il reparto pediatrico dell’ospedale di Gaza. “E’ la dimostrazione -ha fatto presente De Stefano- che anche un territorio sofferente economicamente e socialmente come il Vco, si possano conseguire e realizzare progetti di solidarietà per le popolazioni della Palestina a Gaza e in Israele”.
All’incontro di sabato 16 ottobre, a Verbania, presso il centro di incontro di S. Anna, parteciperanno i genitori di Angelo Frammartino, il responsabile regionale di Progetto sviluppo Cgil Renzo Caddeo, il segretario Cgil confederale del Vco, Antonello De Stefano e il segretario provinciale della FP, Vittorio Origgi. La tavola rotonda sarà coordinata dalla giornalista Arianna Parsi di Eco Risveglio. Al termine la compagnia teatrale “Umoristica dello Skander Teatro” di Torino, metterà in scena la commedia “La Giara” in un atto unico di Luigi Pirandello, ripresa da una sua novella composta nel 1906 e pubblicata nella raccolta novelle per un anno nel 1917. La storia rappresentata e ripercorre con umorismo molti dei temi cari allo scrittore agrigentino, tra cui la molteplicità dei punti di vista, l’ambiente siciliano e i conflitti interpersonali.
Verbania, 13.10.2010
Gazebo a Domodossola
Sabato 13/11, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 …continua “GAZEBO” di fronte al Comune di Domodossola per la RACCOLTA FIRME a favore della NUOVA ALA DI DEGENZA del SAN BIAGIO
ODG in provincia sulla questione frontalieri: ha ragione Don renato Sacco!
Pubblichiamo l’ordine del giorno presentato in Provincia dal capogruppo PD Giuseppe Grieco sul tema della campagna pubblicitaria razzista nei confronti dei lavoratori italiani che svolgono la propria attività nel Canton Ticino.
Un atto di solidarietà ma anche una riflessione sulle parole di Don Renato Sacco: “se è vero, come è vero, che è una campagna razzista, bisogna avere il coraggio di denunciare sempre ogni forma di razzismo. Oppure è razzismo solo quello che è contro di noi? E quando siamo noi razzisti nei confronti degli altri? Come lo chiamiamo?”
ORDINE DEL GIORNO
Il Consiglio Provinciale del Verbano Cusio Ossola, in merito alla campagna pubblicitaria razzista nei confronti dei lavoratori italiani che svolgono la propria attività nel Canton Ticino
Esprime la propria solidarietà ai tanti residenti nel Verbano Cusio Ossola che ogni giorno si recano in Svizzera al solo scopo di garantire a se stessi ed alle proprie famiglie un’esistenza onesta e dignitosa fa propria l’illuminante riflessione di Don Renato Sacco“Se è vero, come è vero, che è una campagna razzista, bisogna avere il coraggio di denunciare sempre ogni forma di razzismo. Oppure è razzismo solo quello che è contro di noi? E quando siamo noi razzisti nei confronti degli altri? Come lo chiamiamo? Basti ricordare, e non facciamo i nomi, chi è andato a pulire i sedili dei treni, chi ha chiesto che i mezzi pubblici siano solo per i milanesi, chi ha detto che è più facile eliminare i topi che i rom, chi ha fatto su internet il gioco ‘respingi il clandestino’, chi ha chiesto ad insegnanti e medici di denunciare i clandestini, chi ha fatto leggi e le ha applicate, respingendo in mare o nelle prigioni libiche chi fugge dal Paesi in guerra, chi ha parlato di invasione, chi ha fatto manifesti con scritto ‘fuori dalle balle’, chi ha accusato albanesi o rumeni di efferati omicidi, organizzando anche fiaccolate, quando poi si è scoperto che i responsabili erano.. italiani. E l’elenco potrebbe continuare. Speriamo che sentire contro di noi un atteggiamento razzista aiuti tutti a capire cosa provano altri quando i razzisti, molto spesso, siamo noi. E magari sosteniamo questi atteggiamenti razzisti abbinandoli alla difesa delle radici cristiane.”
Impegna tutti i consiglieri provinciali, nel proprio agire politico ed amministrativo, ad opporsi ad ogni forma si razzismo e xenofobia.
Il capogruppo del Partito Democratico, Giuseppe Grieco
Dichiarazione del segretario provinciale Antonella Trapani
Pubblichiamo la email che Antonella Trapani, nuovo segretario provinciale del partito democratico del VCO, ha inviato agli iscritti e simpatizzanti del VCO:
Carissimi Democratici
Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto e votato ma anche chi, pur non appoggiando il documento “Il partito del Noi” da me rappresentato, ha portato avanti una leale discussione congressuale che, ora, possiamo dire conclusa,
Da oggi il PD si farà promotore di una stagione di partecipazione condivisa che significa tentare di dare risposte ai problemi e alle aspettative della gente, costruendo un valore nuovo di appartenenza che sia capace di parlare non solo “a chi si impegna” ma anche “a chi ci crede”. Una strada, questa, per avere un partito unito e coeso.
Il rinnovamento passa oltre che nell’impiego di una nuova generazione, anche sul peso che la sua attività avrà nel determinare le scelte future di questo partito. Una classe dirigente credibile dovrà farsi riconoscere anzitutto nella passione di vivere l’impegno politico mettendosi al servizio della collettività e facendo squadra.
Vivere la politica tra la gente sempre e non solo quando è ora di chiedere il voto, deve diventare un tratto distintivo del Partito Democratico.
Per ottenere questo il percorso a mio avviso è uno solo: valorizzare le esperienze innovative dei territori, dei nostri amministratori e supportare i Circoli nelle scelte decisionali, perché essi rappresentano l’espressione migliore del volontario e della passione civile.
Non è il momento di fare una gestione ordinaria perché la riconquista del consenso parte dalla ricostruzione dell’entusiasmo e della passione amministrativa e politica.
Sono convinta che la buona politica è ancora capace di far battere i cuori e di conseguenza motivare e dare un forte senso di appartenenza.
Un affettuoso saluto
Antonella Trapani
Segretario provinciale PD VCO
Assemblea iscritti circolo di Omegna
È convocata una riunione degli iscritti del circolo di Omegna venerdì 12 novembre alle ore 21 presso il circolo operario Ferraris. Partecipera’ Aldo Reschigna, presidente gruppo regionale Pd.
Riunione circolo PD Casale Corte Cerro
È convocata una riunione per venerdì 12 novembre alle ore 20.30 del circolo PD Casale Corte Cerro presso il circolo Arci a Ramate. Partecipa il segretario provinciale Antonella Trapani.