Nato nel VCO il comitato per il Si al referendum contro il Nucleare.

Per adesioni e/o informazioni: nonuke.vb.no@gmail.com
Mentre il mondo assiste sbigottito alla catastrofe nucleare in Giappone, il Governo italiano prima minimizza in modo irresponsabile, poi annuncia una moratoria per un anno con la scusa di valutare le possibili tecnologie per garantire la sicurezza. Il 12 e 13 giugno, votando al referendum, si potrà fermare definitivamente la costruzione di centrali nucleari in Italia. Nessuno, infatti, può garantire la sicurezza di una centrale nucleare soprattutto in un paese a forte rischio sismico come il nostro.
Anche nella nostra Provincia, così come in tutta Italia, si è formalmente costituito il “Comitato per il SI’”
per fermare il nucleare. Possono aderirvi tutte le Associazioni, i Sindacati, comitati diversi e singole persone che con noi vogliono diffondere conoscenza e coscienza per fare in modo che il 12 e 13 giugno anche le donne e gli uomini che vivono nella nostra Provincia si pronuncino in modo chiaro e netto contro la costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano.
Il comitato, in concomitanza con la manifestazione nazionale di sabato 26 marzo ha già organizzato presenze con banchetti informativi a Domodossola e a Omegna ed un volantinaggio a Verbania. Seguiranno numerose iniziative volte ad offrire informazioni sul perché del  no al nucleare.
Per adesioni e/o informazioni: nonuke.vb.no@gmail.comIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo


ARCI VCO
Ass Le Formiche Omegna
Ass Essere Gentile
Ass La Gera
Ass Mani Tese
Brigata di solidarietà attiva
Circolo Fugamentis
Circolo dei Lavoratori Boleto
Circolo Il brutto Anatroccolo di Legambiente
Circolo Operaio F.Ferraris Omegna
GAS Omegna
GAS Verbania
GIT Banca Etica VCO
Italia Nostra
Il Centro del Sole, Circolo di Legambiente
Teatro delle Selve

Ps
ricordiamo che, per decisione nazionale, si è deciso che ai comitati non aderiscono i partiti politici, per quello non vedete la firma del PD

Presentazione della lista PD alle elezioni comunali di Domodossola

E’ convocata un incontro con conferenza stampa del Partito Democratico di Domodossola per martedì 29 marzo alle ore 21.00 presso la sede PD in corso Dissegna a Domodossola. Nella serata ci sarà la presentazione della lista dei 20 candidati del Partito Democratico alle prosime elezioni comunali di Domodossola.
Saranno presenti Antonella Trapani segretario provinciale PD e Antonio Leopardi, segretario circolo PD Domodossola.

Massimo Nobili al Coq. Scelta poco opportuna

Abbiamo letto con un po’ di stupore la notizia del rinnovo del consiglio d’amministrazione votato dall’assemblea dei soci del Centro Ortopedico di Quadrante presso l’ospedale di Omegna. Quattro i nuovi consiglieri.
Sono stati nominati nel cda per le loro funzioni il presidente Asl e il direttore sanitario (Corrado Cattrini e Renzo Sandrini) mentre ci ha stupiti la nomina del Presidente della provincia del VCO Massimo Nobili.
Massimo Nobili è un semplice impiegato Asl, come altri, in aspettativa ed appare a noi quanto meno singolare che un dipendente Asl sia nominato in un consiglio d’amministrazione di una società al 51% di proprietà dell’Asl stessa: insomma una scelta quanto meno poco opportuna se non al limite, addirittura, dell’incompatibilità.
Tra l’altro ha più volte affermato che la sanità non è una “competenza provinciale”. A maggior ragione appare singolare questa scelta.Ce ne chiediamo il perché?
PD Ufficio stampa


Federalismo: le conseguenze nel VCO. Seminario a Domodossola sabato 2 aprile.

Si svolgerà sabato 2 aprile 2011 alle ore 9.00 presso l’Hotel Corona a Domodossola un Seminario del PD sul tema: “il VCO verso il federalismo fiscale. Le conseguenze socioeconomiche“. Cliccare qui per scaricare l’invito.
Un seminario per capire davvero, numeri alla mano, le ricadute che il Federalismo avrà nel nostro territorio a partire dalle conseguenze sui Comuni e sui loro bilanci. Diversi e di qualità i relatori e i contributi.
Modera Moreno Minacci Resp. enti locali PD VCO, introduce Enrico Borghi Presidente nazionale.
Il federalismo regionale, ne parla Aldo Reschigna Capogruppo PD Regione Piemonte.
Il federalismo provinciale, ne parla Giuseppe Grieco, capogruppo PD Provincia VCO.
I costi standard, ne parla Dott. Salvatore Parlato Responsabile Ufficio Studi IFEL Istituto per la Finanza e l’Economia Locale.
Conclude Marco Stradiotto Senatore della commissione Finanza, ex sindaco ed esperto di federalismo
Partecipano Michele Paolino Dipartimento nazionale Enti Locali PD, Antonella Trapani Segretario provinciale, Mariano Cattrini Candidato sindaco a Domodossola.
Sono invitati cittadini, amministratori, associazioni, categorie economiche e sindacali. Iniziativa a cura del Coordinamento regionale, del Coordinamento provinciale VCO e del Circolo di Domodossola del Partito Democratico.