Sergio Cofferati a Verbania lunedì 12 maggio

coffe_2cofferatiContinua l’intensa campagna elettorale de Partito Democratico del VCO.
Dopo la presenza di Sergio Chiamparino e Mercedes Bresso, arriverà nel VCO a Verbania Sergio Cofferati ex sindaco di Bologna ed ex segretario CGIL, candidato alle elezioni europee. Appuntamento lunedì 12 maggio alle ore 09.30, presso Palazzo Flaim a Verbania Intra per un incontro pubblico sul tema: “Prima di tutto il lavoro”
Partecipano Antonella Trapani candidata alle elezioni europee, Aldo Reschigna candidato elezioni regionali, Silvia Marchionini candidato sindaco a Verbania

Ovviamente sono molte le iniziative del PD e del centro sinistra tra gazebi, incontri con i cittadini, tour nei quartieri.
coffe_2Cliccando ogni volta a questo link potete scaricate un file PDF, aggiornato quotidianamente, con le iniziative elettorali del Partito Democratico del VCO.

 

Chi e perché ha ucciso Aldo Moro: incontro con on. Gero Grassi

Aldo_Moro_brAldo_Moro_brAldo_Moro_brAldo_MoroSabato 10 maggio, alle ore 16.00 presso Il Chiostro a Verbania, incontro pubblico dal titolo “Chi e perché ha ucciso Aldo_Moro_brAldo Moro” con on Gero Grassi, vice presidente gruppo PD Camera dei Deputati. Partecipa l’onorevole Enrico Borghi.
In occasione dell’anniversario della morte di Aldo_Moro_brAldo Moro (il 9 maggio del 1978) il racconto della vicenda del Presidente DC rapito e ucciso dalle Brigate Rosse attraverso la lettura di documenti di Stato.
Organizza il gruppo dei Deputati PD

sono passati 36 anni dal 16 marzo 1978, quando un commando di brigatisti rapì Aldo Moro trucidando i cinque uomini della sua scorta in via Fani a Roma. Dopo 55 giorni di prigionia, che tennero col fiato sospeso l’intera nazione, il corpo senza vita del Presidente della Democrazia Cristiana fu ritrovato a Roma, in via Caetani, nel bagagliaio di una Renault rossa.
L’omicidio di Aldo Moro è senza ombra di dubbio un evento straordinario ed unico nella storia della Repubblica Italiana. Si sono svolti cinque lunghissimi processi. Su Aldo Moro e la sua vicenda umana e politica sono stati scritti tanti libri. Sono stati prodotti film e girati documentari. Il Parlamento nel 1979 ha realizzato la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla strage di via Fani, sul sequestro e l’assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia e la Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo in Italia e sulle cause della mancata individuazione sui responsabili delle stragi nel 1992, 1994, 1996, 2001. I lavori di queste Commissioni hanno prodotto una trentina di Relazioni ed oltre 150 volumi. Una quantità immensa di documenti dai quali, purtroppo, nonostante gli anni intercorsi, non emerge ancora la completa verità sull’intera vicenda.
POST

Sergio Chiamparino nel VCO sabato 3 maggio

chiamparinoSergio Chiamparino, candidato a presidente del Piemonte alle elezioni regionali sarà presente, per l’intera giornata di sabato 3 maggio, nella nostra provincia. Questo il dettaglio della sua presenza:
– ore 10.00, Santa Maria Maggiore, visita alla mostra sui pittori vigezzini e incontro con frontalieri;
– ore 11.15, mercato a Domodossola Gazebo PD;
– ore 14.00 Gravellona Toce, sopralluogo al cantiere del Palazzetto dello Sport;
– ore 14.45, Verbania, Piazza Ranzoni Gazebo PD;
– ore 16.15, Gravellona Toce, Ipercoop Gazebo PD;
– ore 17.15 Casale Corte Cerro, circolo Arci fr. Ramate aperitivo elettorale PD.

Parteciperanno Antonella Trapani candidata elezioni europee, Aldo Reschigna candidato elezioni regionali.

1° maggio 2014 festa del lavoro a Domodossola

1 maggio 2014 Manifestazione provinciale del v.c.o. organizzata dai sindacati CGIL, CISL e UIL, a Domodossola.
Programma:
ore 9,30, concentramento in piazza Stazione;
ore 9,45, inizio del corteo per le vie cittadine
ore 11,00, comizio in piazza mercato di Agostino Siciliano della struttura nazionale Uil.
Le lavoratrici, i lavoratori, i pensionati, i giovani, i cittadini tutti sono invitati a partecipare

GESTIONE EMERGENZA PROFUGHI A VERBANIA

brezza riccardoIl Circolo PD di Verbania esprime al Consorzio dei servizi sociali del Verbano i suoi più sentiti complimenti per la gestione dell’emergenza profughi arrivati nel nostro comune.
Il Consorzio ha saputo organizzare un valido sistema di accoglienza, dando prova di una forte capacità organizzativa e mostrando il lato migliore del nostro paese. Un popolo come il nostro, che ha vissuto la migrazione sulla propria pelle, non può non offrire accoglienza e assistenza a chi scappa dal suo paese poiché non vede più un futuro entro i suoi confini nazionali.
La politica deve continuare a lavorare perché le leggi del nostro paese e dell’Europa, in materia di migranti, diventino più umane e uniformi, così da garantire un approccio comunitario alla questione e di più semplice gestione.
I complimenti, il sostegno e la totale disponibilità vanno quindi al Presidente del Consorzio dott. Franco Diazzi, al Direttore dott.ssa Chiara Fornara, assieme a tutta la rete di operatori e volontari di molte associazioni verbanesi che hanno gestito la situazione in questi giorni e continueranno a farlo nei prossimi, dando una grande e alta immagine della nostra città.
Una Verbania capace di accogliere e di sostenere gli ultimi è una Verbania migliore, dove è più bello vivere.

Riccardo Brezza
segretario PD Verbania