Archivi categoria: Politica generale

Russa e Ucraina senza pace. Incontro pubblico ad Omegna

Russa e Ucraina senza pace. Incontro pubblico

Martedì 22 marzo 2022, ore 21.00.
Auditorium Forum (parco Maulini), Omegna

Info evento facebook link Partito Democratico Omegna

In questo incontro approfondiremo con Piero Graglia, docente dell’Università Statale di Milano, la storia delle relazioni internazionali fra i due Paesi, mantenendo una visione d’insieme sul conflitto. A condurre avremo Vincenzo Amato, giornalista de La Stampa VCO.

Cordiali saluti

Necessario green pass e mascherina

 

—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Invasione Russa in Ucraina. Come arrivare alla pace? Diretta Facebook

Invasione Russa in Ucraina. Come arrivare alla pace?
Dalla solidarietà ed aiuto all’Ucraina e ai suoi profughi, alla politica di aggressione del Cremlino, analizzando il ruolo dell’Europa e dell’Italia in questo conflitto.

Martedì 15 marzo 2022, ore 20.45 –
Diretta Facebook dalla pagina del Partito Democratico Verbano Cusio Ossola | Facebook

Intervengono

  • on. Enrico Borghi, Responsabile nazionale PD per le politiche per la Sicurezza;
  • on. Lia Quartapelle, Responsabile nazionale PD Esteri;
  • Domenico Rossi, consigliere regionale PD;
  • Alice De Ambrogi, Rinaldo Chiola, Mariella  Moccia e Rossano Pirovano, segretari provinciali PD del quadrante Piemonte Nord.
  • Introduce Paolo Furia, segretario regionale PD

 

Proseguono le agorà democratiche del Partito Democratico Piemontese.

Si tratta di un percorso rivolto a tutti i portatori di competenze, idee, progetti e bisogni legati ai temi di maggior interesse nel pubblico dibattito. Obiettivo di ciascuna agorà è definire alcune proposte precise, che possano diventare parte integrante del programma elettorale del PD a livello regionale, ma anche nazionale. Di seguito gli appuntamento di questa settimana:

10 febbraio ore 18 (online): PANDEMIA e PNRR: denunciamo la carenza di personale medico e infermieristico e la strisciante privatizzazione dei servizi sanitari in corso, formulando proposte rivolte a ridurre la durata della scuola di specializzazione e a meglio valorizzare i medici e gli infermieri più giovani (organizzazione: Maria Peano e Nino Boeti. Per partecipare, informazioni al link: https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/68/meetings/500?filter%5Bdate%5D=upcoming&filter%5Bsearch_text%5D=Pandemia+e+pnrr&filter%5Bspace%5D=all).
12 febbraio ore 10.30 (online): PER UNA GIUSTA TRANSIZIONE ECOLOGICA: la trasformazione dell’economia nel senso della sostenibilità determina una metamorfosi del sistema produttivo soprattutto nei settori dell’industria che hanno maggiormente caratterizzato il Piemonte, come l’automotive, la componentistica), il tessile. Occorre mettere in campo politiche in grado di difendere i lavoratori. (organizzazione: Enzo Lavolta. Per partecipare, informazioni al link: https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/68/meetings/469).

La segreteria regionale vi invita a partecipare e diffondere le iniziative

PD VCO: si al referendum sulla depenalizzazione dei reati legati al consumo di Cannabis

L’Assemblea Provinciale del Partito Democratico del VCO, riunitasi lo scorso 25 ottobre 2021, in merito alla forte mobilitazione sui temi referendari proposti dall’Associazione Luca Coscioni, dopo una notevole, attenta ed approfondita discussione, si è espressa a favore di un sostegno, con un voto dell’assemblea (a maggioranza), alla  campagna referendaria in materia di depenalizzazione della Cannabis.

Il referendum è un’occasione per escludere dalla sfera della giustizia penale il consumo e la coltivazione per uso personale e darà l’occasione, al nostro Parlamento, di creare una legge seria sulla legalizzazione delle droghe leggere. Il consumo di cannabis da parte dei cittadini è già realtà, si tratta di togliere il consumatore dal mercato nero e portarlo in un mercato controllato e regolamentarizzato.
Si darebbe un duro colpo alla criminalità organizzata, con risorse in meno alla mafia da investire per i suoi loschi traffici e per inquinare le nostre istituzioni. Legalizzare vuol dire incrementare l’introito economico a favore dello Stato (si parla di un giro d’affari di 10 miliardi l’anno) che lo Stato potrebbe utilizzare, per esempio, per sviluppare un migliore sistema d’istruzione.
Inoltre, si darebbe maggiore spazio alla ricerca e alle cure con cannabinoidi e si faciliterebbe l’impiego terapeutico.
Inoltre sgraveremo le forze dell’ordine di un lavoro inutile e libereremo le aule di Giustizia: sono migliaia le persone che, per coltivazione o detenzione di cannabis, subiscono procedimenti penali o amministrativi praticamente inutili.

In merito all’altro quesito referendario sull’Eutanasia Legale, l’Assemblea Provinciale del PD  ha convenuto sulla necessità di raccomandare ai gruppi dirigenti nazionali e regionali l’assunzione di una posizione ufficiale che sappia trovare, considerata la delicatezza e la profonda complessità del tema, risoluzioni consapevoli ed importanti nel merito della questione, e a partire dalla struttura del quesito stesso .

Assemblea Provinciale 
Partito Democratico

 

Iniziativa con l’on. Alessandro Zan a Domodossola il 29 settembre

Segnaliamo l’iniziativa pubblica con la presenza dell’onorevole Alessandro Zan che illustrerà il suo nuovissimo libro legato alla proposta di legge tanto discussa contro l’omo-transfobia, in occasione della campagna elettorale per le elezioni comunali a Domodossola, con la presenza del candidato sindaco #GabrieleRicci, dell’on. Enrico Borghi e del segretario provinciale PD Alice De Ambrogi.

?
Mercoledì 29 settembre, ore 18:00 portici teatro Galleti a #Domodossola
Sarà una serata importante. Vi aspettiamo
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO ! https://t.me/partitodemocraticoVCO

Candidati lista PD Domodossola 2021: Curriculum e CG

Candidati lista PD Domodossola elezioni 2-4 ottobre 2021:

Curriculum e Casellario Giudiziario

Curriculum miceli claudio antonio
cg miceli

Curriculum ameno elena
cg ameno

Curriculum boghi roberto
cg boghi

Curriculum campana ennio
cg campana

Curriculum cappelletti fedele
cg cappelletti

Curriculu femminis paola
cg femminis

Curriculum gibertoni fabio
cg gibertoni

Curriculum giraldo fabio
cg giraldo

Curriculum guenza gualtiero
cg guenza

Curriculum guerriero gabriella
cg guerriero

Curriculum leopardi antonio
cg leopardi

Curriculum minolfi doris
cg minolfi

Curriculum morellini monica
cg morellini

Curriculum paganoni luca
cg paganoni

Curriculum prati alessandra
cg prati

Curriculum ventrella ettore
cg ventrella

Candidato sindaco Gabriele Ricci
Curriculum ricci gabriele
cg ricci