Archivi categoria: Politica generale

Referendum Costituzionale: domenica 4 dicembre Sì cambia.

vota domenica 4 dicembre 2016 dalle ore 7 alle ore 23. E’ necessario presentarsi al seggio con la tessera elettorale e un documento.
Per decidere informati: la riforma, i numeri, i contenuti (cliccare qui).

Cari cittadini,

Il 4 dicembre gli italiani decideranno il loro futuro. Il referendum costituzionale infatti permetterà a tutti noi di scegliere se cambiare l’attuale sistema politico o lasciare tutto com’è.

Da molti anni i politici di tutti gli schieramenti promettono la stessa cosa: ridurre il numero dei parlamentari, abbattere i costi della politica, eliminare gli enti inutili, semplificare i rapporti tra Stato e Regioni, superare il bicameralismo paritario con la Camera e il Senato che fanno le stesse cose.

Lo hanno promesso tutti, ma adesso che il Parlamento ha votato sei volte questa riforma, alcuni hanno cambiato idea. E si sono schierati in difesa del vecchio sistema e dei loro privilegi.

Ora, finalmente, tocca ai cittadini.
Se vince il Sì, si cambia. Se vince il No, tutto resta com’è.
E continueremo ad avere il Parlamento più costoso e numeroso del mondo. Continueremo con il doppione tra Camera e Senato, con il meccanismo della doppia fiducia, che non esiste da nessuna parte.
Il CNEL e gli altri enti inutili continueranno a spendere danaro pubblico.
Gli stipendi dei consiglieri regionali rimarranno gli stessi e resterà la solita confusione tra cosa fa lo Stato e cosa fanno le Regioni.

Non è una catastrofe, sia chiaro.
Ma a quel punto la classe politica sarà legittimata a continuare con questo
sistema che tutti, da sempre, hanno giudicato sbagliato, troppo burocratico
e troppo costoso.

Molti cercano di cambiare l’argomento di questa consultazione. Dicono che si tratta di
un referendum sul Governo o sulla legge elettorale.
Non è così. Il referendum è su una riforma importante. Vi invitiamo dunque a informarvi, prima di decidere. I nostri figli e i nostri nipoti vivranno le conseguenze della scelta che verrà fuori dalle urne, domenica 4 dicembre.

Se vince il Sì, finalmente si cambia e le istituzioni diventano più sobrie e più semplici. Se vince il No, non cambia nulla.

A voi la scelta.
In bocca al lupo a tutti noi, in bocca al lupo all’Italia.

Comitato Basta un Sì

Referendum: incontri a Varzo, Baveno e Gignese

Continuano gli incontri pubblici per confrontarsi sulla riforma costituzionale, sulle ragioni del Si in vista del referendum che si svolgerà domenica 4 dicembre:

mercoledì 30 novembre alle ore 21.00 presso la Torre a Varzo alla presenza del vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

– mercoledì 30 novembre alle ore 20.45 presso l’aula consigliare del municipio di Baveno alla presenza dell’onorevole Enrico Borghi.

– giovedì 1 dicembre alle ore 20.45 presso il salone del museo dell’ombrello a Gignese, alla presenza del vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

#bastaunsì #iovotosì #referendumcostituzionale

Comitato Basta un Sì: le iniziative dei prossimi giorni

Tra le molte iniziative organizzate dal Comitato Basta un Sì del VCO segnaliamo alcune serate pubbliche di confronto.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, giovedì 24 novembre alle ore 20.45 presso il centro Massari a Pieve Vergonte. Partecipa il vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, venerdì 25 novembre ore 20.45 a Miazzina presso la sala Consigliare. Partecipa il vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, lunedì 28 novembre alle ore 20.45 a Cannobio presso il teatro Nuovo. Partecipa l’onorevole Enrico Borghi.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, lunedì 28 novembre alle ore 20.45 presso la palazzina liberty a Stresa. Partecipa il vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, mercoledì 30 novembre ore 21.00 presso la Torre a Varzo. Partecipa il vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, mercoledì 30 novembre ore 20.45 presso l’aula consigliare del municipio a Baveno. Partecipa l’onorevole Enrico Borghi.

-Incontro pubblico comitato Basta un Sì, giovedì 1 dicembre alle ore 20.45 presso la sala del museo dell’ombrello a Gignese. Partecipa il vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.

Ecco invece l’elenco dei gazebo programmati nei prossimi giorni:

-Gazebo Comitato Basta un Sì martedì 22 novembre, ore 9.00 piazza Mercato Villadossola.

-Gazebo Comitato Basta un Sì venerdì 25 novembre ore 09.30 zona mercato pallanza Verbania.

-Gazebo Comitato Basta un Sì venerdì 25 novembre ore 09.00 zona mercato Stresa.

-Gazebo Comitato Basta un Sì sabato 26 novembre in piazza Ranzoni Verbania, dalla mattina.

-Gazebo Comitato Basta un Sì sabato 26 novembre Ipercoop Gravellona Toce

-Gazebo Comitato Basta un Sì sabato 26 novembre piazza municipio Omegna, dalla mattina.

-Gazebo Comitato Basta un Sì sabato 26 novembre  ore 09.00 Domodossola.
-Gazebo Comitato Basta un Sì sabato 26 novembre ore 09.00 p.zza Angelo Custode Cannobio.

-Gazebo Comitato Basta un Sì domenica 27 novembre ore 09.30 lungo lago  Baveno.

-Gazebo Comitato Basta un Sì martedì 29 novembre, ore 9.00 Piazza Mercato Villadossola.    

-Gazebo Comitato Basta un Sì giovedì  1 dicembre  mercato Omegna        .

-Gazebo Comitato Basta un Sì venerdì 25 novembre ore 09.30 zona mercato Pallanza Verbania.

Referendum: incontro con il Vice Ministro Domenico Rossi sabato 19.11 a Domodossola.

Referendum Costituzionale: incontro con il Vice Ministro Domenico Rossi sabato 19 novembre a Domodossola.
Ore 12.30 presso il gazebo del PD in zona municipio;
Ore 13.15 per un pranzo all’hotel Corona.
Un momento di confronto per discute del referendum costituzionale e delle ragioni di un Sì per cambiare. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Domenico Rossi. Generale di corpo d’armata dell’Esercito Italiano e già Sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, dal 2013 è deputato della XVII Legislatura, è vice ministro del Ministero della Difesa nel Governo Renzi.

Basta un Sì: incontro a Crevola con l’on. Mazziotti

andrea mazziotti dicelsoGiovedì 17 novembre ore 21.00 a Cravoladossola (sala mensa di villa Renzi), incontro pubblico per le Le ragioni del Si con l’on. Andrea Mazziotti di Celso.
L’onorevole Mazziotti è l
aureato in legge presso la LUISS di Roma, iscritto all’ordine degli avvocati di Roma e New York. E’ presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati.

Basta un Sì: incontro a Casale C. Cerro il 18 novembre con Aldo Reschigna

Il Comitato basta un Sì del  Verbano Cusio Ossola & Casale Corte Cerro, organizza per venerdì 18 novembre alle ore 20.45, presso il  
Circolo Arci in fr. Ramate a Casale Corte Cerro, un incontro pubblico con Aldo Reschigna vice presidente della regione Piemonte con delega al bilancio.
Si discute del referendum costituzionale: le ragioni di un Sì per cambiare. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Si vota domenica 4 dicembre 2016 dalle ore 07 alle 23.
Link al volantino incontro con aldo reschigna 18-11-casale