Archivi categoria: la comunità democratica

Il vice segretario nazionale del PD Lorenzo Guerini alla Festa di Villadossola

guerini lorenzoNell’ambito delle iniziative alla festa de l’Unità La Lucciola a Villadossola siamo ad invitarvi all’iniziativa di martedì 12 agosto alle ore 18, “dal compromesso storico alle nuove sfide del PD”, con Lorenzo GUERINI vice segretario nazionale PD e la partecipazione dell’istituto Gramsci di Torino.
Cliccando qui si può visionare il programma completo della festa. Di seguito trovate le altre iniziative pubbliche della festa.

-Venerdì 8 agosto ore 21 proiezione del film “Quando c’era Berlinguer“.

-Sabato 9 agosto ore 18: Presentazione del nuovo libro di Marco Travaglini “Voi personaggi austeri, militanti severi…”.

-Domenica 10 agosto ore 18: Michele Anelli – performance con musica / presentazione del suo ultimo libro “Radio Libertà”.

-Lunedì 11 agosto alle 18.00, nell’ambito della Giornata dedicata alle persone diversamente abili, convegno con dibattito sulla fornitura di “ Ausili e Protesi per Disabili ”, con la partecipazione della Dottoressa Valentina Barberi e di Corrado Albertinazzi.

– Lunedì 18 agosto ore 18, “nuova provincia e unione dei comuni: la riforma degli enti locali tra problemi e opportunità”. Enrico BORGHI deputato PD e Aldo RESCHIGNA vicepresidente della giunta regionale, incontrano i sindaci del VCO e gli amministratori del VCO.

Annullata iniziativa con Davide Gariglio. Confermato Sergio Chiamparino alla Festa PD de l’Unità di Villadossola

chiamparinoNell’ambito delle iniziative alla festa de l’Unità La Lucciola a Villadossola segnaliamo che l’iniziativa di oggi alle 18, in occasione dell’apertura della Festa,  è annullata causa impegni che impediscono al segretario regionale del partito democratico Davide GARIGLIO di essere presente.
Confermata Giovedì 7 agosto, sempre alle 18, sul tema “Come cambia il Piemonte“ la presenza di Sergio CHIAMPARINO, presidente della giunta regionale del Piemonte.
Cliccando qui può visionare il programma completo della festa; di seguito le altre iniziative pubbliche della festa.

-Venerdì 8 agosto ore 21 proiezione del film “Quando c’era Berlinguer“.

-Venerdì 8 agosto ore 10, dibattito sul tema: crisi, pensionati, giovani: la piattaforma unitaria; introduce Mario NOVAZIO Segr. Gen. Piemonte Orientale FNP CISL, intervento di Marisa SACCO Segr. SPI CGIL di Novara e VCO. Organizzano Cgil, Cisl e UIL.

-Sabato 9 agosto ore 18: Presentazione del nuovo libro di Marco Travaglini “Voi personaggi austeri, militanti severi…”.

-Domenica 10 agosto ore 18: Michele Anelli – performance con musica / presentazione del suo ultimo libro “Radio Libertà”.

-Lunedì 11 agosto alle 18.00, nell’ambito della Giornata dedicata alle persone diversamente abili, convegno con dibattito sulla fornitura di “ Ausili e Protesi per Disabili ”, con la partecipazione della Dottoressa Valentina Barberi e di Corrado Albertinazzi.

-Martedì 12 agosto ore 18, “dal compromesso storico alle nuove sfide del PD”, incontro con Lorenzo GUERINI vice segretario nazionale PD e la partecipazione dell’istituto Gramsci di Torino.

– Lunedì 18 agosto ore 18, “nuova provincia e unione dei comuni: la riforma degli enti locali tra problemi e opportunità”. Enrico BORGHI deputato PD e Aldo RESCHIGNA vicepresidente della giunta regionale, incontrano i sindaci del VCO e gli amministratori del VCO.

 

Partito Democratico
Coordinamento provinciale VCO

Lavori argine fiume San Bernardino: polemiche forzate.

fiume san bernardino verbaniaLe critiche di alcuni consiglieri e forze politiche di minoranza (leggi qui) , con riferimento allo stop dato dalla giunta di Verbania alla seconda parte dei lavori di riqualificazione dell’argine sul torrente San Bernardino, lasciano perplessi e sembrano davvero forzate.
Ricordando che la prima parte dei lavori, verso il ponte “nuovo”, era già in fase di realizzazione e quindi impossibili da fermare per la giunta da poche settimane in carica, sottolineiamo come qualsiasi cittadino, che ha osservato con i propri occhi la situazione, può capire le motivazioni di questa scelta.
Da una parte con l’eliminazione del doppio senso di marcia, e senza un riordino complessivo della viabilità, il quartiere rischia di vedere appesantita la circolazione soprattutto nella giornata del mercato cittadino.
Dall’altra parte l’eliminazione di numerosi posti auto è di per se un errore inspiegabile del progetto voluto dalla precedente giunta Zacchera.
E’ quindi una semplice scelta di buonsenso quella dell’amministrazione comunale.
Utile per fare velocemente il punto della situazione, migliorare il progetto della pista ciclo-pedonale (che sarà mantenuta)e risolvere, dove è possibile, le criticità con una revisione complessiva della viabilità che non penalizzi la fluidità del traffico e mantenga, nel complesso, il numero dei parcheggi.
Un’ultima annotazione: il capogruppo di Forza Italia Mirella Cristina ha affermato che lo stop deriva dal fatto che “i lavori non piacciono esteticamente al sindaco “. Qualcuno informi il capogruppo che l’estetica non è certo un disvalore, ma anche che i problemi posti dall’amministrazione son ben altri.

Riccardo Brezza
Segretario circolo PD Verbania

Festa de l’Unità, La Lucciola 2014: il programma

Simbolo festa l'unità la lucciola 2014Torna l’appuntamento all’area La Lucciola a Villadossola con il tradizionale appuntamento con la festa dei democratici più importante del Piemonte (dopo quella torinese).
Tutto il programma della festa dal 6 al 18 agosto è visionabile cliccando qui: Depliant Festa de l’Unità La Lucciola 2014
Tredici giorni di festa con le Iniziative, la Cultura, la Politica, la Libreria, le Bancarelle, le Associazioni, l’Animazione e i giochi per bimbi, la Balera, il Piano Bar, il Palco concerti e la solita fornitissima proposta culinaria, fatta ogni giorno di diversi piatti regionali al ristorante Self Service, oltre al Pesce Fritto, la Pizzeria, la Griglia, la  Paninoteca e la Toppia.
Festa che ritorna a chiamarsi Festa de l’Unità come deciso da Matteo Renzi per tutte le festa del PD.
Ricordiamo l’appuntamento con il vicesegretario nazionale del PD Lorenzo Guerini martedì 12 agosto alle 18.00

Nasce Topo Gigio: il blog dei democratici di Cannobio

Simona Ruschetta nuovo segretario del circolo PD di Ghiffa-Oggebbio

simona ruchettaE’ Simona Ruschetta il nuovo segretario del circolo del Partito Democratico di Ghiffa-Oggebbio. E’ stata eletta all’unanimità nella riunione degli iscritti e simpatizzanti del PD di mercoledì 2 luglio al Circolo Arci Susellese; sostituisce Germano Cossalter che ha espresso il desiderio di passare il testimone. Quarantatre anni, casalinga, sposata con due figli, diplomata presso l’ITIS Cobianchi, Simona da sempre abita a Ghiffa. Presente nel PD da quando è nato si è sempre impegnata a mantenere viva la presenza del Circolo sul territorio, convinta dell’importanza di mantenere un filo conduttore tra la base e i vertici del partito ed ha partecipato attivamente al sostegno della lista “Insieme per Ghiffa” che ha portato all’elezione a Sindaco di Matteo Lanino. Suo primo impegno il rilancio del tesseramento 2014 al PD. Ufficio stampa Partito Democratico Coordinamento provinciale VCO