Archivi categoria: la comunità democratica

Primarie Domodossola, i candidati: Mariano Cattrini e Andrea Lux

Primarie candidato Sindaco #Domodossola domenica 13 marzo 2016: si vota dalle 8 alle 20. Tutte le informazioni cliccando a questo link . I candidati:

Mariano Cattrini
Sindaco di Domodossola
Info:
https://www.facebook.com/Mariano-Cattrini-151106964951519/?fref=ts
www.marianocattrini.it

Andrea Lux
Andrea Lux, 53 anni, residente a Domodossola, coniugato, ha due figli studenti liceali. Laureato in Scienze Politiche, Sociologo, ha Master universitari in Diritto della Pubblica Amministrazione, Dirigenza Servizi Sociali, Psicogeriatria Clinica, Mediazione Familiare e Comunitaria. E’ Direttore della Residenza Integrata Socio-Sanitaria e del Centro Alzheimer di Premosello. E’ formatore a livello nazionale nell’ambito dei servizi socio-sanitari. Collabora in attività di ricerca in campo psico-sociale e politico-sanitario con diverse Università italiane. E’ stato Presidente del Consiglio di Istituto delle Scuole dell’Infanzia e Primarie e delle Scuole Medie di Domodossola. Ha interessi extraprofessionali nelle scienze naturali, nell’etologia e negli sport alpini.
Info:
https://www.facebook.com/andrea.lux.73
https://www.facebook.com/AndreaLuxDomo/

Domenica 13 marzo. Primarie a Domodossola. Tutte le info

domodossolaPer scegliere  il candidato a Sindaco del PD a Domodossola si svolgeranno domenica 13 marzo 2016, le elezioni Primarie con il voto dalle ore 8 alle 20.
Potete scaricare e diffondere il Volantino primarie domenica 13 marzo Domodossola.

Come si vota.
Possono partecipare al voto tutti i cittadini domesi che hanno compiuto 16 anni (o che li compiranno prima del giorno delle primarie), i cittadini dell’Unione europea o di altri Paesi con regolare permesso di soggiorno.
Ogni elettore può votare unicamente nel seggio di competenza in base alla sezione elettorale in cui è iscritto e alla via dove risiede. Occorre portare la carta d’identità (o la patente) e la tessera elettorale per chi ne è in possesso.
Sarà necessario, al momento del voto, compilare il modulo con la raccolta dei dati personali, firmare l’impegno di essere elettore del PD e sottoscrivere un contributo minimo di un euro.
Dopodiché, con una matita, si traccerà sulla scheda una X sul nome del candidato prescelto.

I candidato sono: Mariano Cattrini e Andrea Lux

Seggi  dove si vota

Domodossola 1, sede PD c.so Dissegna
(votanti e residenti delle sezioni elettorali 1 – 2 – 7 – 8 – 15 – 16 – 17)
————————————————————————————-
Domodossola 2, sede Comunità Montana Valle Ossola via Romita
(votanti e residenti delle sezioni elettorali 4 – 5 – 9 – 10 – 11 – 12 – 14 – 18 – 19 )
————————————————————————————-
Domodossola 3, Teatro Galletti
(votanti e residenti delle sezioni elettorali 3 – 6 – 13 – 20 – 21- 22)

Le primarie sono aperte

Andrea Faretta nuovo segretario dei Giovani Democratici

faretta andrea Giovani democraticiNei giorni scorsi il congresso federale dei Giovani Democratici del Verbano Cusio Ossola ha eletto all’unanimità Andrea Faretta, 22 anni, nuovo segretario provinciale. Sostituisce Matteo Giorgetti, 27 anni, segretario dal 2013.
Andrea Faretta subentra in un momento importante per tutti i giovani democratici, impegnati nei congressi a livello regionale e nazionale.
A lui spetterà il compito di rilanciare l’attività della giovanile sul territorio.
E-mail: g.democraticivco@gmail.com

Lega Nord: insultare e denigrare. Un metodo politico di bassa …lega.

palazzo FlaimIn riferimento al Comunicato Stampa della Lega Nord del 15 febbraio scorso, il Circolo di Verbania del Partito Democratico e tutto il Gruppo Consiliare di palazzo Flaim, ritengono doveroso rimarcare quanto segue.

Quando il dibattito “politico”, se così si può chiamare, scade nel pettegolezzo e in attacchi sconsiderati alla onorabilità personale degli avversari, vuol dire che sul piano “politico” non si ha nulla da proporre e nient’altro da dire. Il comunicato stampa del 15 febbraio ne è un esempio. Denigratorio, al limite della diffamazione. Questo è un metodo politico di bassa …lega.

Gettare aprioristicamente un’ombra di sospetto sulle persone che compongono la maggioranza che governa la città, citandole soprattutto con nome e cognome, non solo è un metodo inaccettabile e incivile, ma anche insultante.

Non intendiamo scendere al loro livello, anche se ci sarebbe molto da dire sulla correttezza amministrativa, nazionale, regionale e locale di questo “Partito”.

Prima di lanciare accuse o avanzare sospetti, è bene guardare cosa succede in casa propria, ma soprattutto documentarsi per dimostrare la veridicità di ciò che si dice. Parlare a vanvera e peggio ancora, denigrare le persone, è sinonimo di scarsa intelligenza, non solo “politica”.

Partito Democratico

 

Congresso provinciale Giovani Democratici

GD giovani democraticiVenerdì 19 febbraio 2016, alle ore 21.00, presso la sede del Partito Democratico di Verbania (Via Roma 24), si svolgerà il congresso federale dei Giovani Democratici del Verbano Cusio Ossola.
Il Congresso eleggerà il nuovo Segretario Provinciale, che andrà a sostituire il Segretario uscente Matteo Giorgetti, ed i delegati che rappresenteranno il VCO al Congresso Regionale dei Giovani Democratici, convocato a Torino per domenica 6 marzo 2016.
Sarà un importante momento di dibattito e confronto – anche in vista del Congresso Nazionale che vedrà impegnati i giovani democratici nei prossimi mesi – un’occasione per rilanciare l’attività della giovanile a tutti i livelli.
Tutti i giovani e gli interessati sono invitati a partecipare.
E-mail: g.democraticivco@gmail.com
Cellulare: 348 5942531

Il Partito Democratico di Verbania riparte da un Coordinamento di cinque componenti

tessera pd 2015Si è svolta ieri sera presso Villa Olimpia, l’assemblea degli iscritti del circolo P di Verbania. Nella sua introduzione il Coordinatore Riccardo Brezza ha riassunto il percorso del Pverbanese degli ultimi due anni arrivando a chiarire e motivare le ragioni che lo hanno portato a presentare le sue dimissioni irrevocabili, non dimenticando però, di ricordare i momenti positivi ed intensi del suo impegno politico.

Un’assemblea partecipata che ha dato vita ad un confronto democratico in cui sono emerse le criticità, ma anche e soprattutto la voglia di ripartire con una azione di rilancio. 
Questo il senso alla base della proposta del Coordinatore di circolo di costituire un Coordinamento temporaneo composto di cinque iscritti (Mariano Bolognesi, Fabrizio Caretti, Rino Romano, Marco Maierna, Giovanni Piana) in grado di ben rappresentare le diverse istanze emerse nel corso della serata.
A loro è stato affidato dall’Assemblea il compito di procedere in tempi brevi alla definizione di un percorso  finalizzato alla costituzione di un nuovo organo dirigente, di valorizzare i punti di forza della comunità democratica e favorire la discussione sulle questioni che riguardano l’organizzazione, i rapporti politici e garantire la gestione del circolo in un periodo di transizione.
Il Coordinamento sarà immediatamente esecutivo rispondendo ad una necessità emersa dagli iscritti di sentirsi parte attiva di questo nuovo processo riorganizzativo. 
La Segreteria Provinciale