Dal VCO invito a partecipare alla manifestazione nazionale di sabato 29 ottobre 2016 a Roma, in Piazza del Popolo: “la Piazza è del popolo. SI’ a un’Italia più forte. SI’ a un’Europa più giusta“.
A tal fine il PD del Piemonte metterà a disposizione un treno speciale Freccia Rossa con partenza nella mattinata di sabato 29 ottobre da Torino che ci porterà a Roma, con rientro previsto in serata.
Dal VCO si raggiungerà Torino in automobile partendo assieme da Gravellona Toce.
Per info e prenotazioni inviare una mail a info@partitodemocratico.vb.it oppure contattare il numero 0323 401272 dalle ore 14.00 alle 17.30 entro giovedì 27 ottobre indicando: nome, cognome, cellulare, mail.
A breve verrà comunicata la nota logistica del viaggio.
PD VCO
Archivi categoria: la comunità democratica
Referendum: incontro a Domodossola martedì 25 ottobre

Il tema del Referendum Costituzionale sta assumendo i toni del tifo da stadio e ciò avviene sempre più a scapito del confronto sui contenuti della Riforma. Sappiamo che molti tra i cittadini non schierati nelle tifoserie sono in difficoltà nel comprendere in cosa consistano le modifiche introdotte dalla legge sottoposta al giudizio del quattro di dicembre e cosa potrà cambiare – nello sviluppo democratico del Paese così come nella vita di tutti i giorni – rispetto alla situazione attuale.
Come Comitati a sostegno del sì alla Riforma siamo consapevoli che lo sviluppo democratico del Paese può iniziare dal Referendum, ma deve già prevedere il “dopo Referendum”. Martedì 25 ottobre alle ore 20.45, c/o l’ hotel Corona di Domodossola, il prof. Claudio MARTINELLI, docente di DIRITTO PUBBLICO COMPARATO e DIRITTO PARLAMENTARE c/o l’ Università Milano Bicocca ci aiuterà a comprendere i meccanismi alla base della nostra Costituzione che sono interessati dalle modifiche della Legge di Riforma Costituzionale e sarà disponibile a colloquiare con i cittadini interessati.
I Comitati a sostegno del sì
Link al volantino iniziativa-con-prof-martinelli-domodossola-17-ottobre-2016
Beni comuni: incontro PD sabato 15 ottobre ore 17.30 con l’on. Viotti
Sabato 15 ottobre a partire dalle 17.30 presso la Società Operaia di Intra (via De Bonis 36), si terrà la seconda conferenza pubblica del “Laboratorio Democratico” , la serie di iniziative organizzate dal PD di Verbania su temi di approfondimento e oggetto di elaborazione per la costruzione di proposte di interesse amministrativo.
La conferenza è intitolata “Beni Comuni, possibilità e sviluppi“. Il tema dei Beni Comuni coinvolge direttamente la cittadinanza nel ragionamento sull utilizzo e la gestione di particolari spazi pubblici, luoghi fisici della città, a cui è indispensabile attribuire un ruolo attivo e di riferimento nella vita della comunità.
Quali finalità proporre per tali luoghi e come gestirli? Un quesito e un tema su cui crediamo che la politica insieme con la cittadinanza deve confrontarsi per arrivare a una proposta concreta e efficace.
Incontreremo:
–Daniele Viotti, Parlamentare Europeo Pd
–Jacopo Suppo, Vice Sindaco Condove
–Ilda Curti, Ex Assessore Città di Torino, Presidente Associazione IUR ( Innovazione Urbana e Rigenerazione)
Modera :
–Riccardo Brezza, Vice Presidente Provincia del VCO
Seguirà poi per chi volesse un momento conviviale presso la “Caffetteria Del Lago” nella vicina Via Baiettini.
Segreteria Circolo PD di Verbania
Referendum: incontro con Umberto Ambrosoli a Ghiffa giovedì 27 ototbre
Giovedì 27 ottobre 2016 alle 21.00, presso il Circolo San Maurizio in c.so Risorgimento a Ghiffa, il Comitato Basta un Sì del Verbano Cusio Ossola & Ghiffa organizza un’incontro pubblico con l’avvocato Umberto Ambrosoli.
Titolo dell’iniziativa; “Referendum costituzionale, le ragioni di un Sì per cambiare”.
Link al volantino incontro-con-umberto-ambrosoli-giovedi-27-ottobre-ghiffa
Umberto Ambrosoli è un avvocato, politico e saggista , noto per aver scritto il libro Qualunque cosa succeda sulle vicende del padre Giorgio Ambrosoli assassinato nel 1979. E’ stato candidato Presidente della regione Lombardia nel 2013 per il centro sinistra.
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
http://www.bastaunsi.it
https://www.facebook.com/Si.ReferendumCostituzionale.ComitatoVCO
Il Circolo PD di Domodossola-Masera-Trontano apre i “Gruppi di Lavoro” anche ai non iscritti.
L’ Assemblea degli iscritti del 28.09.2016, su proposta del Segretario, ha definito gli argomenti che verranno discussi dai “Gruppi di Lavoro” e ne ha indicato i singoli Coordinatori.
Per ora gli argomenti scelti sono in numero limitato, ma potranno essere estesi in funzione dei suggerimenti che perverranno.
Si è ritenuto che il metodo del “Gruppo di Lavoro” sia il più efficace per giungere a definire proposte concrete che costituiranno la linea politica del Circolo e che ne guideranno l’ azione.
L’ Assemblea ha concordato sull’ opportunità di allargare la partecipazione anche ai non iscritti al Partito.
Pertanto, chi è interessato a partecipare ad uno o più Gruppi tra quelli di seguito indicati, potranno segnalare tale interesse ogni martedì presso la sede di c.so Dissegna 33, dalle ore 17.30 alle ore 19.00 .
I Gruppi finora costituiti ed i relativi Coordinatori sono:
- “Attività Produttive, Artigianato, Commercio” Coordinatore:Rosario Mauro.
- “Lavoro,Welfare” Coordinatore: Mario Ventrella.
- “Sanità, Servizi Territoriali” Coordinatore: Giorgio Vanni.
- “Urbanistica” Coordinatore: Ennio Campana.
- “Circolo in Prospettiva Europea” Coordinatore: Gabriele Ricci.
- “Assetti Istituzionali” Coordinatori: Davide Bolognini-Lilliana Graziobelli.
Il Segretario del Circolo PD
Riforma costituzionale: incontro venerdì 16.09 con l’on. Borghi
Invito alla serata dedicata ad un approfondimento sulle motivazioni del “Sì”, in vista del Referendum Costituzionale per il quale saremo chiamati a votare quest’autinno.
VENERDI’ 16-SETTEMBRE ORE 21,00 presso la EX BIBLIOTECA PARCO FORUM di OMEGNA.
L’On. Enrico Borghi intervistato da Vincenzo Amato, entrerà nel merito del referendum, nei punti essenziali della riforma, discutendo di contenuti e chiarendo tutti gli eventuali dubbi che qualsiasi cittadino può avere rispetto ad una riforma storica.