Archivi categoria: la comunità democratica

#Connessioneaperta. Incontro PD a Baveno il 13 luglio con Antonio NOTO, Sergio CHIAMPARINO, Graziano DEL RIO.

Destra e Sinistra davanti al sovranismo” – Idee e proposte per un PD che sfidi paure, disuguaglianze e solitudini 

E’ questo il titolo di un importante evento organizzato dal Gruppo del Partito Democratico della Camera dei Deputati per il prossimo 13 Luglio a Baveno presso il Grand Hotel Dino.

Ricco il programma che prende il via alle 15.30 con i saluti del Segretario del PD del VCOGiuseppe Grieco.

Autorevoli gli interventi previsti, che verranno moderati da Luigi Bobba (sottosegretario al Welfare nella XVII legislatura).

Tra gli altri sono previsti i contributi di Antonio Noto (Fondatore di IPR Marketing), Mauro Magatti (Sociologo dell’Università del Sacro Cuore di Milano), Augusto Ferrari (Assessore all’Assistenza in Regione Piemonte), Cristina Bargero (Autrice del libro “il Piemonte oltre la crisi”), Nicoletta Favero (Senatrice della XVII legislatura) e Sergio Chiamparino (Presidente della Regione Piemonte).

Dopo il dibattito che si aprirà con i presenti ai lavori le conclusioni previste per le ore 18.30saranno affidate all’On. Enrico Borghi (Ufficio di presidenza del Gruppo PD alla Camera) e Graziano Delrio (Capogruppo PD alla Camera dei Deputati)

I posti sono limitati (per costruire un confronto vero e approfondito). Per prenotarsi inviare una mail entro il 10 luglio a infoenricoborghi@gmail.com

Il Pd cittadino e provinciale a Pizzi: “La smetta di diffondere fake news”

Distinguiamo i fatti dalle invenzioni.
Il fatto è che gli adulti sono già separati dai bambini per ricevere le vaccinazioni, come è corretto ed opportuno dal punto di vista sanitario.
La richiesta del sindaco Pizzi è dunque un’invenzione: superflua e unicamente strumentale.
La nostalgia per la discriminazione razziale tradisce solamente la capacità di fare propaganda contro i migranti, anche quando i migranti non c’entrano nulla.

Per questo chiediamo indignata indifferenza ai domesi, agli ossolani, a chiunque abbia letto il comunicato di Pizzi.

La strategia è chiara e deliberata: nascondere la propria inconsistenza dietro a sparate clamorose, con lo scopo di conquistare visibilità nazionale, qualche passaggio in televisione e di soddisfare il proprio ego.

Un amministratore serio, nel caso di potenziali problemi, contatta chi di dovere, per cercare di risolvere la questione. In questo caso sarebbe bastata una telefonata al dirigente ASL preposto.

Pizzi no, Pizzi fa comunicati stampa, diffonde notizie farlocche, con il solo scopo di farsi pubblicità, dividendo l’opinione pubblica su un tema che andrebbe affrontato in tutt’altra maniera.

Per la rispettabilità del ruolo che ricopre, ci sentiamo di chiedergli solo una cosa: la smetta di diffondere fake news per i propri, poco nobili, fini elettorali!

Segreteria PD Domodossola

Segreteria PD VCO

Inaugurazione sede Giovani Democratici a Casale C.Cerro e presentazione del libro “Dal PCI al PD”. 

In occasione dell’inaugurazione della sede dei Giovani Democratici – VCO(presso la sede PD) a Casale Corte Cerro si svolgerà un incontro con la presentazione del libro di Dario De Lucia “Dal PCI al PD”.

Appuntamento mercoledì 13 giugno alle ore 21.00, presso il circolo Arci Rio Grande, in fr Ramate a Casale Corte Cerro.
Insieme all’autore intervengono Alessandro Pompeo e Marigliano Darioli(segretari dei circoli PD di Casale Corte Cerro e Gravellona Toce) e Mattia Nobili (segretario dei Giovani Democratici del VCO).

Il libro (con la prefazione di Castagnetti e interviste a D’Alema, Bersani, Civati, Lo Giudice) affronta di come è organizzata la politica ripercorrendo tutti i passaggi dal PCI al PD, passando dal PDS e DS, analizzando statuti e passaggi storici; 300 pagine con tabelle e grafici, più un capitolo finale su come migliorare e innovare il PD.
Tutti i cittadini, iscritti e simpatizzanti sono invitati a partecipare.

Informazioni di contatto
vco.giovanidemocratici@gmail.com

pci pd

Assemblea aperta del PD a Ghiffa venerdì 11 maggio.

Invito

Anche noi vogliamo contare!

Venerdì 11 maggio 2018 ore 21.00, Polisportiva Red – Ronco di Ghiffa.
Assemblea aperta per discutere di politica, sentire il parere degli iscritti e simpatizzanti, ascoltare e confrontarsi prima di decidere.Parteciperà Aldo Reschigna, vice presidente della regione Piemonte

Per chi volesse apericena a partire dalle ore 20.00
(prenotare al 3400780408 o 3200212446)

Vi aspettiamo
Circolo PD Ghiffa Oggebbio

1 maggio: a Ghiffa con il circolo PD e manifestazione provinciale sindacati

Per la festa dei lavoratori ricordiamo l’appuntamento con la manifestazione provinciale di Cgil / Cisl / Uil dalle ore 09.30 da piazzale Flaim a Verbania Intra.

Tradizionale appuntamento del 1 maggio 2018 presso la Polisportiva RED fr. Ronco a Ghiffa
# Ore 10,30 Ritrovo per prepararsi alla festa;
# Ore 11,00 Suona la Banda Musicale Ghiffese
# Ore 11,30 Aperitivo Antipasti vari con degustazione salumi nostrani
# Ore 12,30 Polenta con: Brasato Gorgonzola Salamini alla griglia Formaggio Caffè con correzione Vino e bevande escluse

Vi aspettiamo numerosi per trascorrere una giornata in allegra compagnia dimenticando i dispiaceri !

Organizza il circolo del Partito Democratico di Ghiffa.

Per prenotazioni info@partitodemocratico.vb.it

Martina: “Tre proposte del PD su lavoro, povertà e famiglie”.

Maurizio Martina

“PENSARE ALL’ITALIA.

In Parlamento e nel Paese facciamo vivere le nostre battaglie e il nostro impegno quotidiano per un’Italia migliore. Ripartiamo dalle nostre proposte concrete, confrontiamoci con i cittadini a partire dai loro bisogni e dalle loro aspettative. Lasciamo ad altri tatticismi, scontri personali e di potere. Noi pensiamo all’Italia”.

Lo scrive su Facebook il reggente del PD Maurizio Martina, che elenca tre punti: povertàfamiglie e lavoro“Ecco le prime tre proposte PD:

POVERTÀ.

Allargare il Reddito di Inclusione per azzerare la povertà assoluta in tre anni e potenziare le azioni contro la povertà educativa;

FAMIGLIE.

Introdurre l’assegno universale per le famiglie con figli, la carta dei servizi per l’infanzia e nuovi strumenti di welfare a favore dell’occupazione femminile, per ridurre le diseguaglianze e sostenere il reddito dei ceti medi;

LAVORO.

Introdurre il salario minimo legale, combattere il dumping salariale dei contratti pirata anche valorizzando il Patto per la Fabbrica promosso dalle parti sociali. Tagliare ancora il carico fiscale sul costo del lavoro a tempo indeterminato per favorire assunzioni stabili con priorità a donne e giovani, norme per la parità di retribuzione dei generi”.