Archivi categoria: la comunità democratica

PRIME REAZIONI AL VOTO

image Prime reazioni da parte dei leaders politici del nostro territorio dopo i risultati dello scrutinio del voto europeo. “Fondamentalmente gli equlibri non si modificano fra centro destra e centro sinistra – commenta Aldo Reschigna coordinatore del PD nel VCO. Diverso invece il discorso all’interno delle stesse coalizioni: da una parte la Lega assume un maggior peso nei confronti del PDL, dall’altra l’IDV ha acquisito quel consenso che il PD ha perso anche nella nostra provincia (meno 6% rispetto alle politiche del 2008). Al centro dei primi commenti il risultato del movimento guidato dall’ex Pm di Mani Pulite Antonio Di Pietro, che nel VCO ottiene il 6.03% delle preferenze “si dovrà aprire una discussione complicata all’interno del centro sinistra e dei movimenti che compongono l’attuale opposizione – prosegue ancora Reschigna – anche se il voto europeo non è sintomatico di quello amministrativo quindi ci saranno quasi sicuramente degli scostamenti: perché con i dati attuali avremmo perso sia la Provincia sia il comune di Verbania. Di certo il dato del PD a Verbania è preoccupante, ma non voglio fare profezie anche perché a Verbania non è stata fatta campagna elettorale per il voto europeo ma c’è stata una campagna elettorale molto radicalizzata sul piano degli schieramenti politici. Non immagino un ribaltone dei dati, anche perché ora le dimensioni sono difficili da calcolare per i diversi rapporti fra il voto europeo e quello amministrativo.” Ad essere soddisfatto del voto europeo è l’Italia dei Valori che raccoglie il 6.03% delle preferenze con una crescita significativa rispetto alle politiche del 2008 del 2.74% “dati che confermano l’ottimo lavoro che i nostri rappresentati hanno fatto in questi mesi – commenta Massimo Turioni coordinatore provinciale dell’IDV – e che ci spinge a lavorare su questa linea.” Chi resterà fuori dall’emiciclo di Bruxelles sarà l’estrema sinistra “sapevamo che eravamo a rischio quorum – commenta Paola Barassi di Rifondazione Comunista – anche se abbiamo confermato i risultati delle precedenti politiche. Ora serve un serio confronto all’interno delle diverse componenti della sinistra italiana perché questa scissione ha scontentato il nostro elettorato.” (DA TELE VCO)

Comunicato Stampa: appello ai cittadini liberi e democratici

Ieri durante una manifestazione in Piazza Ranzoni per le elezioni comunali di Verbania un candidato del PDL rappresentante del movimento Casa Pound ha chiesto il voto per "portare un fascista in Consiglio Comunale". Evidentemente non c’è più alcun limite. Nella contesa elettorale per il comune ci si può dichiarare tranquillamente fascisti e chiedere i voti per questo. Denunciamo la grave responsabilità del candidato Zacchera e del PDL di Verbania che, per qualche voto in più, si è assunto la grave responsabilità di ospitare nella propria lista tali personaggi. La Verbania che oggi conosciamo è cresciuta su alcuni valori fondamentali, tra cui l’antifascismo. Ci appelliamo a tutti i cittadini liberi e democratici della nostra città perché non passi questo preoccupante ritorno al passato.

Ufficio Stampa PD Circolo di Verbania

 

Si parla di scuola ed Europa: due incontri a Verbania

image Si parla di scuola e dei tagli nel nostro territorio derivanti dall riforma Gelmini alle ore 21 di giovedì 28 maggio, a Verbania presso il Centro d’Incontro di S.Anna a Pallanza, in un’iniziativa del PD con Paolo Ravaioli e Claudio Zanotti.

Alle ore 15, sempre di giovedì 28 maggio, a Verbania presso il centro sociale di Renco, si svolgerà un incontro con il candidato del PD alle elezioni europee Roberto Placido. Parteciperà Paolo Ravaioli.