Tutti gli articoli di Alberto Nobili

1° maggio: gli appuntamenti a Omegna e Ghiffa

1° maggio: gli appuntamenti a #Omegna e #Ghiffa
Tradizionale appuntamento del 1 maggio 2019 presso la Polisportiva RED fr. Ronco a Ghiffa organizzato dal circolo PD di Ghiffa
# Ore 10,30 Ritrovo per prepararsi alla festa;
# Ore 11,00 Suona la Banda Musicale Ghiffese
# Ore 11,30 Aperitivo Antipasti vari con degustazione salumi nostrani
# Ore 12,30 Polenta con: Brasato Gorgonzola Salamini alla griglia Formaggio Caffè con correzione Vino e bevande escluse
Vi aspettiamo numerosi per trascorrere una giornata in allegra compagnia dimenticando i dispiaceri.

Per la festa dei lavoratori ricordiamo l’appuntamento con la manifestazione provinciale di Cgil / Cisl / Uil 1° MAGGIO 2019 – OMEGNA. Ritrovo in Piazza Madonna del Popolo ore 9.30, corteo per le vie cittadine
Comizio in Piazza XXIV Aprile (Municipio) ore 11.00
Intervento conclusivo di VITTORIO DE MARTINO Seg. Gen. FIOM Piemonte a nome di CGIL – CISL – UIL

Incontro con Sergio Chiamparino al mercato di Villadossola martedì 30 aprile

Per incontrare i cittadini, confrontarsi sul futuro del nostro territorio e sulle cose già fatte, il Presidente della regione #Piemonte Sergio Chiamparino sarà a Villadossola, zona mercato, martedì 30 aprile 2019 dalle ore 10.00 alle 12.00
Saranno presenti Aldo Reschigna candidato PD per il collegio provinciale del VCO e Stefano Costa candidato per il listino a sostegno del Presidente.

#ilcoraggiodidireSI

Siete tutti invitati

M20: per sostenere il PD nella dichiarazione dei redditi

Il 2×1000 è un’occasione per tutte e tutti di sostenere la politica pulita e trasparente in cui ci riconosciamo davvero, quella a cui ci sentiamo più vicini. Dona il tuo 2×1000 al Partito Democratico, è semplice e non ti costa nulla, non è una tassa aggiuntiva!

Per donare il tuo 2×1000 al PD devi solo scrivere M20 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi e firmare nello spazio accanto.

Puoi farlo anche se hai ricevuto la CU 2019, (la certificazione unica) se presenti il 730 precompilato, e anche nel caso in cui tu non abbia l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. E ancora, si può donare il 2×1000 al Pd anche in caso di dichiarazione congiunta.

Di seguito trovi tutte le istruzioni e le informazioni utili su come fare. Sono procedure semplici e veloci!

Il tuo sostegno è fondamentale per noi e già da ora ti diciamo grazie!

Incontro con Aldo Reschigna, il 18 aprile a Pieve Vergonte

E’ organizzato un incontro aperto giovedì 18 aprile, con la presenza del vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna.
Un appuntamento per discutere del percorso, anche organizzativo, verso le elezioni del 26 maggio che vedono Aldo Reschigna candidato per il Partito Democratico nel collegio del Verbano Cusio Ossola.

Al centro Massari a Pieve Vergonte giovedì 18 aprile 2019 alle ore 20.45.

Incontro con l’ex sindaco di Milano Pisapia, il 17 aprile a Verbania

Siete tutti invitati all’incontro pubblico con l’ex sindaco della città di Milano Giuliano Pisapia.
Si discuterà di come “Amministrare una città e saperla gestire:
le sfide per il futuro nella nuova Europa”.
L’appuntamento è per mercoledì 17 aprile 2019 alle ore 20.45, presso palazzo Flaim Verbania Intra
Partecipa il sindaco di Verbania Silvia Marchionini

Silvia Marchionini: #avantitutta

Cinque anni di amministrazione del FARE,#AvantiTutta.
La scelta di Silvia Marchionini di ricandidarsi alla guida della città di Verbania

In questi anni l’amministrazione comunale ha investito 36 milioni di euro sulla città. 
Tra le principali opere i lavori alla stazione ferroviaria, la pista ciclo pedonale Fondotoce – Suna, il nuovo lungolago a Pallanza, la sistemazione del patrimonio culturale e turistico della città con la riapertura del Museo del Paesaggio e di villa SanRemigio, l’avvio del cantiere di restauro di villa Simonetta. 
Abbiamo lavorato con sobrietà riducendo i costi della politica e diminuendo l’indebitamento complessivo del comune del 25%; si sono ridotte seppur lievemente le tariffe sui rifiuti e sulla casa, con il drastico abbattimento della retta per gli asili nido. 
Abbiamo dato più servizi sociali con l’apertura della nuova Farmacia, l’Emporio dei Legami, la riapertura di Villa Olimpia, l’introduzione del progetto La cura è di Casa per gli anziani. 
Abbiamo promosso grandi eventi con l’aiuto delle associazioni: il Giro d’Italia, le Frecce Tricolori, il Capodanno, la Maratona del lago e una fitta programmazione durante tutto l’anno con la rinata Pro Loco; le presenze turistiche in città sono aumentate dell’11% dal 2015 al 2018 . 
E poi il sostegno al commercio nei centri storici, il riuso di spazi privati in abbandono (ex Astor, ex cinema Sociale, ex Enel a Pallanza – con lo spostamento della Lidl), la bonifica dell’area ex Acetati. 
Abbiamo lavorato per una città, ordinata e pulita con consistenti manutenzioni nelle scuole, nei parchi giochi, nelle zone più periferiche con il via al nuovo piano del traffico in Sassonia, la pista di atletica, i nuovi parcheggi a Suna e in via 24 Maggio. 

Avanti tutta 
Nei prossimi due anni, con progetti e finanziamenti già presenti, vedremo realizzati la riqualificazione di piazza Fratelli Bandiera, il nuovo porto (che con il completamento del teatro il Maggiore, assieme ai Giardini di Villa Taranto e Villa S.Remigio delinea l’orizzonte futuro della città), la nuova spiaggia in zona Tre Ponti, il nuovo parcheggio (e poi la sistemazione di Piazza Adua) a Fondotoce.

Avanti tutta – Proposte per il programma 2019-2024:
# città ancora più curata, pulita e accogliente; introduzione della tariffa puntuale 
per i rifiuti (per pagare solo ciò che si produce) 
# completamento della ciclabile sul lago da Suna a Intra 
# a Suna un nuovo parcheggio vicino al lungolago e il progetto per Palazzo Cioja 
# dal riuso degli spazi una sfida per nuovi posti di lavoro (a partire dall’area Acetati 
come spazio verde, del benessere, del divertimento)
# riqualificazione di spazi per il turismo come l’Ex Eden e la Colonia Motta 
# avvio del nuovo piano regolatore e investimenti sulla mobilità a partire da quella elettrica 
# più qualità urbana con la pavimentazione di piazza Garibaldi a Pallanza e il 
rifacimento del lungolago di Intra 
# per lo sport e il tempo libero il progetto per una nuova piscina comunale e la 
sistemazione Stadio Pedroli.