Vi segnaliamo le prossime iniziative del comitato 14 ottobre legate all’appuntamento del 14 ottobre per le elezioni primarie.
Venerdì 28 settembre ore 21.oo salone S.Marta, via cavallotti Omegna; confronto a più voci (tavola rotonda tra i sostenitori delle varie candidature nazionali), con Alberto Nobili Travaglini, Mauro Giudici e Rosa Rita Varallo
Lunedi’ 1 ottobre, ore 21.oo, sala del Castello, Vogogna, partecipano i Sindaci di Vogogna Marco Zago, di Pieve Vergonte Maria Grazia Medali, di Piedimulera Gianmauro Bertoia, l’assessore provinciale Fausto Sgro e Claudio Sonzogni, il consigliere regionale Aldo Reschigna, il presidente Uncem Enrico Borghi.
Lunedì 1 ottobre, ore 21.oo, Sala Comunale Montescheno, Incontro sul Pd – Con Elio Tori , Sindaco di Montescheno, Paolo Ravaioli e Stefano Costa
Ricordiamo che si vota domenica 14 ottobre dalle ore 07oo alle ore 20.oo. Basterà presentarsi al seggio del proprio comune con la carta d’indentità/tessera elettorale. Per sapere dove votare nel vostro comune telefonate a orari uffici allo 0323 401272 – oppure via email pdemvco@gmail.com http://www.partitodemocratico.it/
Dal 2004 ad oggi, in tre anni, l’attuale Amministrazione provinciale ha investito 57.768.913 euro per diversi progetti già portati a termine o ancora in corso di realizzazione. “Una cifra notevole, alla quale vanno sommati i contributi di ‘ordinaria amministrazione’ assegnati ad enti pubblici ed associazioni per iniziative culturali, turistiche, ambientali, sociali e sportive” dice il presidente Paolo Ravaioli.La maggior parte degli investimenti è andata a migliorare e rendere più sicura la rete stradale provinciale. 8 milioni e mezzo sono stati investiti per le strade della Valle Cannobina, ma in tutte le zone si è lavorato per la viabilità: nel Cusio (1.800.000 euro), nel Verbano (2.480.000), in Ossola (6.990.000). un’altra importante fetta di investimenti si è concentrata sull’edilizia pubblica e le scuole, a partire dall’acquisto della sede provinciale a Tecnoparco (per 6.450.000 euro). E poi sono in cantiere la nuova sede dell’Istituto alberghiero di Stresa (7 milioni), del liceo di Omegna (6.450.000) e del convitto dell’Istituto agrario di Crodo (950.000). Sempre nelle scuole sono stati impegnati circa un milione e mezzo di euro per interventi strutturali e manutenzioni varie.