Archivi tag: Verbania

IL PARTITO DEMOCRATICO MERITA RISPETTO.

Con riferimento all’intervista resa in data odierna dal sindaco Marchionini a Eco Risveglio, la segreteria del Circolo PD di Verbania esprime le seguenti valutazioni:

  1. Accomunare nel giudizio di coloro che “mi devono fare del male fisico, mi devono ammazzare”le minoranze e il PDpd vb logo costituisce un’affermazione incomprensibile e politicamente offensiva, oltre che sgarbata riferendosi a un’organizzazione politica e democratica..
  1. Sostenere che il PD “pensa solo agli scontri in Consiglio Comunale e nel frattempo ha perso il contatto con i cittadini” rovescia completamente la realtà dei fatti: il sindaco porta infatti – insieme alla minoranza consiliare – una rilevante responsabilità per il clima di scontro permanente che da oltre un anno e mezzo contraddistingue i lavori del Consiglio Comunale. Il Gruppo Consiliare e il circolo cittadino del PD hanno sempre lavorato nella prospettiva di riportare il confronto dialettico alla sostanza dei temi amministrativi,  dalla gestione del CEM alle problematiche dei rifiuti e di Conser VCO, dal caso dell’ex Casa della Gomma alla gestione del forno crematorio, dalle rette dei Nidi alle alienazioni patrimoniali, alla pianificazione strategica d’area.
  1. Lo sprezzante e infondato giudizio del Sindaco sul partito (“il PD a Verbania non c’è …. ha scelto di andare contro l’Amministrazione invece di fare proposte per far vincere la squadra….la Segreteria del PD porta avanti una logica vecchia, la stessa che ha portato ai risultati deludenti di Domodossola”) non solo è privo di ogni fondamento, come ben documentano sia le numerose proposte fatte all’Amministrazione avanzate in questi due anni e sopra richiamate, sia la lealtà con cui il Gruppo Consiliare ha sostenuto in Consiglio Comunale le proposte dell’Amministrazione, anche quando queste risultavano solo parzialmente condivise e scarsamente approfondite, ma volutamente ignora che Silvia Marchionini è divenuta sindaco di Verbania esclusivamente grazie al consenso ottenuto nel 2014 dal Partito Democratico e alle migliaia di preferenze personali che i candidati della lista PD hanno raccolto tra gli elettori.

Evidenziamo, inoltre, che negli ultimi mesi si sono messe a disposizione del Sindaco, tramite la Segreteria, molte personalità del Partito, spesso però ignorate nel loro tentativo di voler dare un contributo costruttivo e propositivo nella ricerca di soluzioni per il bene della Città.

Considerato quanto sopra esposto, la Segreteria sottoporrà all’Assemblea degli iscritti un documento politico che abbia l’obiettivo di restituire al Partito il rispetto che merita, sancito dalle elezioni e dall’impegno quotidiano che militanti e consiglieri continuano a coltivare per il bene dell’Amministrazione comunale e della Città tutta.

Verbania 8 giugno 2016

Teatro Il Maggiore: le proposte del PD

Centro eventi Il Maggiore Foto La Stampa -
Centro eventi Il Maggiore
Foto La Stampa –

Trovate cliccando qui –  TEATRO MAGGIORE documento PD –   il documento elaborato dal Circolo PD di Verbania su “Ipotesi e proposte per il Teatro Maggiore”.

Il documento è stato scritto a più mani. Hanno collaborato alla realizzazione oltre ai membri della Segreteria, amministratori e militanti del Partito .
Ci auguriamo che il contenuto possa favorire  almeno l’individuazione di una prospettiva comune assolutamente necessaria  per affrontare ogni difficile passo quotidiano.
Il documento si presta alla discussione e pensiamo possa offrire  la possibilità di avere un punto di partenza e un orizzonte da raggiungere .
Nicolò Scalfi
Segretario circolo PD Verbania

Scuola politica: si discute di bilanci comunali martedì 17 maggio

scuola poliitca BILANCIO verbaniaIl Partito Democratico di Verbania organizza martedì 17 maggio alle ore 21 presso la Sala Biblioteca di Villa Olimpia una serata pubblica di approfondimento sul tema del Bilancio comunale: strumenti tecnici e approcci politici.
Intervengono Claudio Zanotti della segreteria PD di Verbania, Cinzia Vallone assessore al bilancio di Verbania  e Anna Bozzuto  consigliere comunale della commissione bilancio del comune di Verbania
Una serata di scuola politica e amministrativa aperta a tutti.
Vi aspettiamo.

Cena di autofinanziamento del PD. Domenica 15 maggio

cena partito democraticoDOMENICA 15 maggio dalle ore 19 30, presso il Ristorante Canottieri a Verbania Intra, si svolgerà una “Cena Democratica di Primavera“, occasione di convivialità e di autofinanziamento.
Aperta a tutti i democratici del VCO
Menù: risotto agli agrumi, arista alla senape con contorno di patate, quartino di vino a parsona e crostata di confettura. Il costo sarà di 20 euro per gli adulti (di cui 8 euro si autofinanziamento) e 12 euro per i bambini .
Per prenotare chiamare al numero della sede di via Roma 0323 401272,Scalfi 3486841722, Piana 3483805503, Tradigo 347 9871679 entro venerdi alle 14.

Circolo PD Verbania

Verbania: tassa rifiuti più bassa in Piemonte

contenitore-per-rifiuti-per-raccolta-differenziataConfcommercio ha diffuso nei giorni scorsi i dati sulla tassazione per la raccolta e smaltimento dei rifiuti pro capite. Nessuna sorpresa né clamore ha suscitato la notizia che Verbania – da anni comune virtuoso nella gestione dei rifiuti – tra le grandi città abbia la tassazione media per abitante più bassa in Piemonte con 110 € per abitante.

Questo risultato è stato sicuramente raggiunto grazie all’impegno e l’attenzione dei cittadini nella raccolta differenziata ma anche grazie alla riduzione delle tasse sui rifiuti attuata dall’Amministrazione Marchionini e sostenuta dal Partito Democratico nel bilancio comunale del 2015.

Questo dato – afferma il Capogruppo PD Marco Tartari – dimostra l’attenzione dell’Amministrazione verso cittadini, imprese ed esercenti della città che, solo pochi anni fa, dimostrarono pubblicamente le difficoltà a tenere aperte le attività con un manifesto mortuario, a seguito di una imposizione fiscale locale insopportabile.

Il primo grande impegno dell’Amministrazione è stato e sarà, anche nel bilancio 2016, il mantenimento della riduzione delle tasse, già scese nel 2015 per le tariffe domestiche del 7% e del 12% quelle produttive, l’aumento dell’efficienza ed il miglioramento dei servizi.
Su questo tema però si può e si deve fare di più: ottimizzando la raccolta, riducendo i costi, migliorando l’organizzazione del servizio e passando dalla pulizia della città che deve trasformare “vocazione” in “industria” turistica.

Ma non esiste solo il problema dei costi. Insieme ai Sindaci del bacino stiamo ponendo in essere un progetto complessivo di riassetto e riorganizzazione della società che dovrà concludersi entro l’anno.

Nel frattempo – conclude Tartari – non stiamo a guardare ma lavoriamo a partire dalle piccole cose a partire da un paio di esempi concreti:
– per la raccolta rifiuti abbiamo chiesto alla società di identificare responsabili di zona che possano verificare meglio la qualità del servizio;
– abbiamo inoltre deliberato in Consiglio Comunale la riorganizzazione degli spazi occupati dai mezzi dalla società CONSER VCO, in Via Perassi, per accorparli al deposito centrale lungo il fiume San Bernardino. Chiediamo ora che la società predisponga entro poche settimane il progetto di ampliamento del parcheggio, così da raccogliere i mezzi in un solo spazio e risolvere alcuni problemi da anni segnalati dagli abitanti del quartiere Sassonia.”

Gruppo Consiliare PD Verbania

Il Partito Democratico di Verbania riparte da un Coordinamento di cinque componenti

tessera pd 2015Si è svolta ieri sera presso Villa Olimpia, l’assemblea degli iscritti del circolo P di Verbania. Nella sua introduzione il Coordinatore Riccardo Brezza ha riassunto il percorso del Pverbanese degli ultimi due anni arrivando a chiarire e motivare le ragioni che lo hanno portato a presentare le sue dimissioni irrevocabili, non dimenticando però, di ricordare i momenti positivi ed intensi del suo impegno politico.

Un’assemblea partecipata che ha dato vita ad un confronto democratico in cui sono emerse le criticità, ma anche e soprattutto la voglia di ripartire con una azione di rilancio. 
Questo il senso alla base della proposta del Coordinatore di circolo di costituire un Coordinamento temporaneo composto di cinque iscritti (Mariano Bolognesi, Fabrizio Caretti, Rino Romano, Marco Maierna, Giovanni Piana) in grado di ben rappresentare le diverse istanze emerse nel corso della serata.
A loro è stato affidato dall’Assemblea il compito di procedere in tempi brevi alla definizione di un percorso  finalizzato alla costituzione di un nuovo organo dirigente, di valorizzare i punti di forza della comunità democratica e favorire la discussione sulle questioni che riguardano l’organizzazione, i rapporti politici e garantire la gestione del circolo in un periodo di transizione.
Il Coordinamento sarà immediatamente esecutivo rispondendo ad una necessità emersa dagli iscritti di sentirsi parte attiva di questo nuovo processo riorganizzativo. 
La Segreteria Provinciale