Mercoledì 26 marzo alle ore 21.00 incontro con i cittadini presso Palazzo Faim, a Verbania, con Stefano Ceccanti, costituzionalista, candidato al Senato in Piemonte.Si parlerà di Riforme dello Stato e Laicità: le proposte del PD. Parteciperanno Aldo Reschigna, coordinatore Pd Vco, Enrico Borghi, candidato alla Camera, Giovanna Agosti, candidata al Senato
Stefano Ceccanti (Pisa, 1961) è un costituzionalista italiano.
Laureato in scienze politiche con lode presso l’Università di Pisa, è stato presidente della Federazione Universitaria Cattolica Italiana(Fuci) dal 1985 al 1987.
è professore di diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università "La Sapienza" di Roma. Allievo del costituzionalista bolognese prof. Augusto Barbera, ha svolto numerose attività di consulenza in campo giuridico-istituzionale a livello nazionale (Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, X legislatura, Commissione Bicamerale per le Riforme Istituzionali, XI legislatura), regionale (Friuli Venezia Giulia – Toscana) e provinciale (Trento).
è stato consulente dell’ufficio legislativo del gruppo DS-L’Ulivo alla Camera dei Deputati.
Nel 1993 è stato promotore del Movimento dei Cristiano Sociali, sotto le direzioni di Pierre Carniti, Ermanno Gorrieri, Giorgio Tonini e Mimmo Lucà.
Nel 2005 è stato garante delle elezioni primarie dell’Unione.
Nella XV legislatura, in qualità di capo dell’Ufficio Legislativo del Ministro per i diritti e per le pari opportunità Barbara Pollastrini, ha seguito le Leggi Finanziarie, contribuendo all’inserimento di vari interventi di incentivazione per il lavoro femminile, predisponendo i principali disegni di legge in materia di parità e di lotta alle discriminazioni di varia natura e quello relativo a interventi preventivi e di certezza della pena sulla violenza contro le donne.
Collabora con diverse riviste di settore (per esempio Quaderni costituzionali e Nomos) ed è commentatore costituzionalista per diversi quotidiani nazionali, inclusi Il Riformista, Europa, Il Secolo XIX, L’Unità, L’Adige e Il Mattino.
è tra i membri del Comitato promotore dei referendum elettorali.
È Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione ulivista "Libertà Eguale", e promotore dell’Associazione "Qualelaicità".
Oltre ad essere uno tra gli ispiratori del progetto del Partito Democratico ed eletto all’Assemblea Costituente, è anche uno dei principali autori dello Statuto del Pd, nonché tra i coautori del progetto di riforma elettorale c.d. “Vassallo-Ceccanti”.
Archivi tag: Verbania
Le altre iniziative sul territorio del PD
Dopo Veltroni in arrivo sul nostro territorio altre personalità importanti che daranno il loro contributo alla campagna elettorale del Partito Democratico nel VCO.
Sono previste iniziative con il ministro del lavoro Cesare Damiano, Stefano Ceccanti, il costituzionalista che ha scritto lo statuto nazionale del PD, (candidato al Senato in Piemonte), l’onorevole Enrico Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, l’onorevole Pietro Marcenaro candidato al Senato, la Senatrice Magda Negri, candidata al Senato, il Senatore Gianfranco Morgando, Giorgio Calabrese, professore universitario, dietologo di fama internazionale e ospite di numerose trasmissioni RAI, Roberto Della Seta, candidato al Senato Presidente nazionale di LegaAmbiente, Luigi Bobba, capolista alla Camera in Piemonte due. Di seguito trovate date ed orari.Mercoledì 26-mar-08, ore 21.00, Incontro con i cittadini, Palazzo Faim, Verbania. Con Stefano Ceccanti, costituzionalista, ha scritto lo statuto nazionale del PD, candidato al Senato in Piemonte,
Lunedì 31-mar-08, ore 14.00, Incontro con le categorie economiche e sociali, Villa Fedora, Baveno. Con l’onorevole Enrico Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
martedì 1-apr-08, ore 21.00. Incontro con i cittadini. Gravellona Toce salone casa del Popolo (Via roma). Con l’onorevole Pietro Marcenaro candidato al Senato,
martedì 1-apr-08, ore 21.00, Incontro con i cittadini. Stresa, Palazzina Liberty. Con la Senatrice Magda Negri, candidata al Senato,
Giovedì 3-apr-08, ore 21.00. Incontro con i cittadin sui temi del lavoro e della precarietà. Teatro Galletti Domodossola. Incontro con il Ministro del Lavoro Cesare Damiano,
Venerdì 4-apr-08, ore 21.00. Incontro con i cittadini. Salone Santa Marta ad Omegna. Con Senatore Gianfranco Morgando,
Venerdì 4-apr-08, ore 21.00, Incontro con i cittadini, Crevoladossola. Con Giorgio Calabrese, professore universitario, dietologo di fama internazionale, ospite di numerose trasmissioni RAI.
Domenica 6-apr-08, ore 14.00 camminata democratica in montagna, dal Calvario di Domodossola alla Fr. Tappia di Villadossola. Con Roberto Della Seta, candidato al Senato Presidente nazionale LegaAmbiente.
Domenica 6-apr-08, ore 10.30. biciclettata democratica con rinfresco finale: un giro per le vie di Verbania su due ruote con partenza lungo lago Pallanza. Con Roberto Della Seta, candidato al Senato Presidente nazionale LegaAmbiente,
Lunedì 7-apr-08, ore 21.00. Incontro con i cittadini, La Fabbrica Villadossola. Con Luigi Bobba, capolista alla Camera in Piemonte due,
A tutte le iniziative parteciperanno i candidati locali Enrico Borghi e Alessandra Gebbia, candidati alla Camera dei Deputati e Giovanna Agosti, candidata al Senato della Repubblica.
Video: Veltroni a Verbania su You Tube
è disponibile la versione “quasi” integrale dell’intervento di Walter Veltroni a Verbania, lunedì 17 marzo 2008.
Guarda i video dell’iniziativa su YouTube
Il filmato è stato “spezzato” in tre contributi video su You Tube e raccoglie i punti salienti del discorso del Segretario in Piazza Ranzoni.
Riunione Circolo PD Verbania
Si svolgerà lunedì 31 marzo alle ore 21.oo a Palazzo Flaim la seconda riunione del coordinamento comunale PD di Verbania. All’odg: presentazione Esecutivo Cittadino, aggiornamento organizzazione campagna elettorale.
Veltroni a Verbania: un successo
Circa duemila le persone che questa mattina hanno affollato piazza Ranzoni a Verbania per ascoltare il primo discorso piemontese di Walter Veltroni (trovate alcune foto in quest’articolo).
Una piazza piena nonostante un orario difficile (le undici del mattino) come lo stesso Veltroni ha sottolineato.
Prima del leader del PD ha parlato Alessandra Gebbia, 25 anni, studentessa di Omegna, candidata alle elezioni alla Camera nel Piemonte due.
Alessandra ha ricordato con grinta i perchédell’impegno di una giovane oggi in politica e della necessità di dare il proprio contributo in questa campagna elettorale.
Veltroni ha ripreso ovviamente i temi caldi della campagna elettorale:
"Noi abbiamo fatto una scelta coraggiosa e vogliamo unire l’Italia, la destra invece è già divisa su tutto, dall’Alitalia alle pensioni". Lo ha detto Walter Veltroni, aprendo questa mattina a Verbania la seconda parte del suo tour attraverso l’Italia.
"La destra – ha detto Veltroni – è divisa ad esempio sull’Alitalia: Fini ha detto sì ad Airfrance, Bossi invece ha detto no. Cosa sarebbe successo se fossero stati al governo? Sono divisi anche sulle pensioni – ha aggiunto il candidato premier del Pd – Berlusconi ha detto di voler tornare alle legge Maroni, ma tutti gli alleati si sono dichiarati contrari, a cominciare dallo stesso Maroni".
Da sottolineare anche il richiamo alla vicenda dolorosa del Tibet e un ricordo della figura di Giorgio Ambrosoli e del suo sacrificio, una personalità che il nostro territorio conosce bene.
Si può fare.
Ufficio Stampa PD Vco{mosimage}
{mosimage}
{mosimage}
{mosimage}
{mosimage}
{mosimage}
Walter Veltroni a Verbania
Inizia da Verbania lunedì17 marzo il tour elettorale del Piemonte del candidato premier del Partito Democratico.
Prima tappa del “Giro dell’Italia nuova” in piazza Ranzoni ad Intra, alle 11.oo per un incontro con i cittadini del Verbano Cusio Ossola.
Nella stessa giornata andrà poi a Novara ed Alessandria, e nei due giorni successivi toccherà tutte le altre province piemontesi.
Arriverà con il suo pullman elettorale verde direttamente in piazza Ranzoni, accompagnato anche dal pullman della stampa estera e nazionale che lo segue in tutti gli appuntamenti.
Per la tappa verbanese un gruppo di ragazze e ragazzi under 25 della nostra provincia (una decina) avranno la possibilità di incontrare e discutere direttamente con Walter Veltroni salendo sul pullman verde, durante il percorso che lo porterà a Verbania.
Una scelta per sottolineare la necessità di parlare ed interloquire con le nuove generazioni.
Si può fare