Archivi tag: ospedale unico

No alle proposte della regione. Un nuovo e unico ospedale baricentrico è la migliore soluzione

Un nuovo e unico ospedale baricentrico è la migliore soluzione per una sanità di qualità per il nostro territorio.

Una cosa è stata leggere le indiscrezioni giornalistiche delle scorse settimane.
Un’altra è stata sedersi lì, nella sede della Provincia venerdì scorso, e sentirlo con le proprie orecchie.
Sentire il Presidente della regione, Alberto Cirio, non il primo che passa per la strada, trattare i cittadini del VCO, tutti noi quindi, come fossimo dei bambini dell’asilo.
Non siete maturi per avere un Ospedale nuovo, unico e baricentrico. Lo ha detto davvero.
Ci hanno comunicato che possiamo pure ricominciare a scannarci come si deve perché gli incompetenti sono quelli di prima (sempre colpa di chi c’era prima), quelli che, lo ricordo, hanno messo a disposizione in un bilancio regionale che partiva in pre-dissesto, le risorse (centinaia di milioni di euro) per un nuovo ospedale raggiungendo una mediazione su una struttura baricentrica a Ornavasso che, rinunciando tutti a qualcosa, univa in gran parte il territorio e dava l’opportunità a tutti i cittadini del VCO di avere una sanità di maggiore qualità.
Senza un confronto con nessuno, questa Amministrazione regionale ci ha comunicato che avremo due ospedaletti di periferia, uno nuovo decentrato a Domodossola di serie b e l’altro a Verbania ma di serie d (senza DEA e senza molti reparti); il Cusio non pervenuto, tanto c’è Borgomanero.
E poi se, ipoteticamente, dovesse un giorno essere realizzata questa scelta (perché sia chiaro per l’ospedale nuovo a Domodossola, bisogna ricominciare tutto l’iter burocratico da capo buttando a mare cinque anni di lavoro), saranno entrambi stritolati dalla mobilità passiva (il Cusio su Borgamanero, il Verbano diviso tra Borgomanero, Domodossola e Lombardia) con la conseguenza di prestazioni sanitarie in questo territorio di bassa qualità, per una realtà non attrattiva per i medici.
Il tutto per una mera scelta politica, per soddisfare il volere di un Consigliere Regionale della Lega, senza un progetto tecnico convincente e condiviso.
Hanno anche raccontato la bugia che i soldi pubblici dell’Inail, per fare il nuovo ospedale, li hanno trovati loro (mentre tutti sanno che è stata l’amministrazione precedente di Chiamparino e Reschigna a individuarli).
Se ne sono fregati del voto della stragrande maggioranza dei Sindaci dell’ASL che aveva individuato in un nuovo ospedale baricentrico a Ornavasso la strada giusta, se ne fregano di tutte le organizzazioni economiche, sociali e sindacali del territorio, del personale sanitario, dei medici che hanno dato la medesima indicazione.
Ci impegneremo e ci mobiliteremo per provare a far cambiare idea alla Regione.
Un nuovo e unico ospedale baricentrico rimane la migliore soluzione per una sanità di qualità per il nostro territorio.

Alice De Ambrogi

Segretario Provinciale
Partito Democratico
Coordinamento provinciale VCO

Firma per la difesa della sanità pubblica nel VCO

Firma cliccando qui al link.

Il Verbano Cusio Ossola rischia di vedere distrutto il sistema della Sanità Pubblica con la scelta di privatizzazione dell’Ospedale Castelli e dell’individuazione dell’Ospedale San Biagio come Ospedale Unico del territorio. Difendiamo la scelta del nuovo Ospedale in posizione baricentrica assunta dal protocollo d’intesa tra la Regione e i Comuni del VCO nel 2015! 
Tuteliamo il diritto alla salute dei quasi 160 mila abitanti del VCO e degli oltre 3 milioni di visitatori che scelgono il nostro bellissimo territorio come meta turistica.
La Regione Piemonte non faccia marcia indietro sul progetto dell’Ospedale Unico Baricentrico: questa scelta potrebbe penalizzare la quasi totalità della popolazione, i turisti e di conseguenza il tessuto sociale ed economico del territorio. Senza Ospedale nuovo in posizione baricentrica avremo strutture sanitarie sempre meno competitive, sempre meno professionisti disposti a dedicare il loro impegno nella nostra provincia, strutture pubbliche ridimensionate, maggiori costi. Facciamo una scelta di buonsenso che guardi al futuro: sosteniamo definitivamente il VCO come territorio unico e unito che con orgoglio rivendica le proprie specificità, senza farsi dividere su scelte fondamentali come la salute e il benessere delle persone. Ne va del nostro futuro: la battaglia è per tutte le generazioni, la salute non ha colori politici!

Assemblea a VB. No alla privatizzazione del Castelli. Si all’ospedale nuovo baricentrico

Segnaliamo, e invitiamo alla partecipazione, a questa importante assemblea organizzata dal Sindaco della città di Verbania.

Assemblea pubblica sul tema sanità e nuovo Ospedale
Lunedì 21 ottobre 2019 ore 20.45
Palazzo Flaim Verbania Intra

Carissimi,
la prossima riunione, il 25 ottobre, con il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio e le notizie apparse in queste ore sugli organi d’informazione rendono necessario questo incontro.
Coerentemente con quanto sempre affermato, riteniamo che l’unica scelta per rilanciare una sanità di qualità per TUTTI i cittadini del VCO, sia quella della costruzione di un nuovo e moderno Ospedale in zona baricentrica nella nostra Provincia. Affiancato dal potenziamento dei servizi territoriali, a partire dalle Case della Salute.
La speranza è che il presidente Cirio e l’Assessore alla sanità regionale abbiano recepito le indicazioni evidenziate dal territorio in queste settimane. Indicazioni chiare e nette arrivate dalle categorie professionali (medici, infermieri ecc), dalla gran parte dei Sindaci di tutto il VCO, dalle categorie economiche e sociali (sindacati, associazioni di categoria ecc), tutte a favore di un nuovo Ospedale con una sede baricentrica.
Il contrario vorrebbe dire l’ennesima battaglia distruttiva tra i territori del VCO e una sanità meno efficiente.
Invito tutti a partecipare all’assemblea di lunedì 21 ottobre, per la massima mobilitazione e per definire assieme il mandato e le indicazioni da ribadire, tutti assieme, al Presidente Cirio.

Cordiali saluti

Silvia Marchionini
Sindaco di Verbania

Continuare nella direzione del nuovo Ospedale baricentrico a Ornavasso.

A seguito della partecipata assemblea pubblica, convocata dal Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, lunedì 8 giugno a Palazzo Flaim, nella quale è stato ribadito da numerosi tecnici, rappresentanze sindacali e cittadini che la scelta strategica migliore per la nostra Provincia, per dare una sanità di qualità ai cittadini, è rappresentata dalla realizzazione di un Ospedale unico e nuovo in posizione baricentrica, il Partito Democratico provinciale del VCO, plaudendo all’iniziativa, ribadisce con coerenza la posizione espressa sin dall’ottobre 2015.
La nostra Provincia, infatti, necessita di un un Ospedale nuovo, la cui collocazione è stata individuata dalla stragrande maggioranza dei Sindaci del VCO ad Ornavasso, per garantire a tutti i cittadini ed anche al personale ospedaliero una struttura che offra servizi e prestazioni di qualità. Ad essa saranno abbinate, per un supporto sanitario completo, le Case della Salute, in parte già avviate, che completeranno attraverso un servizio di prossimità l’offerta sanitaria per tutti i cittadini.
Riteniamo che chi ha il compito di amministrare, ad ogni livello, debba assumersi la responsabilità di scelte lungimiranti, in grado di tenere insieme il territorio senza favorire scontri e divisioni, specialmente su un tema così importante come la salute dei cittadini.

Segreteria Partito Democratico VCO

Ecco i documenti presentati alla partecipata assemblea pubblica, convocata dal Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, lunedì 8 giugno a Palazzo Flaim

Ospedale unico: ultima chiamata per la sanità del VCO. Incontro pubblico venerdì 14.12 ore 20.45 Domodossola

Ospedale unico: ultima chiamata per la sanità del VCO. Incontro pubblico venerdì 14 dicembre, ore 20.45 salone Unione Montana Valle Ossola, via Romita 13,  a Domodossola

Intervengono
Antonio Saitta, assessore regionale alla sanità
Aldo Reschigna, vice presidente regione Piemonte
Enrico Borghi, deputato PD
Silvia Marchionini, sindaco di Verbania
Filippo Cigala Fulgosi, sindaco di Ornavasso
Attillio Guazzoni, primario radiologia ASL VCO
Andrea Guala, primario pediatria ASL VCO
Damiano Delbarba, medico di base
Partecipano rappresentanti di CGIL, CISL e UIL ed esponenti del settore sanitario.

Incontro pubblico aperto a tutti per fare il punto sul percorso verso la realizzazione del nuovo e unico ospedale baricentrico del VCO a Ornavasso.
Un’occasione irripetibile per il rilancio della sanità sul nostro territorio, collegato alla nascita delle Case della Salute.

Ospedale nuovo: il perchè di questa proposta.

sanitaLa proposta avanzata dalla giunta regionale in occasione dell’incontro tenutosi venerdì 16 ottobre di realizzare un ospedale pubblico, nuovo ed unico, di riferimento per il territorio dell’ASL VCO permette di fare un ulteriore passo avanti nella costruzione di un sistema sanitario più efficace ed efficiente nel VCO.

Si è giunti a questa proposta perchè con la giunta Chiamparino la gestione delle politiche sanitarie a livello regionale sta cercando di mettere a posto i conti della sanità regionale.

Il Partito Democratico del VCO ha sostenuto questo percorso con le proprie discussioni e con le delibere assunte in assemblea provinciale, facendo uscire il dibattito politico locale da una impasse che perdurava da molti anni e che non forniva soluzioni concrete e realistiche.

La nuova situazione della politica sanitaria regionale permette ora di avviare nuove iniziative, come richiesto dal PD-VCO nei mesi scorsi. Sta prendendo corpo la sperimentazione sulla medicina territoriale e sulla emergenza/urgenza, che ha ricevuto un’ulteriore spinta dalla decisione di costituire un unico distretto sanitario. Si stanno riaprendo le assunzioni di personale medico-infermieristico.

La proposta di un nuovo  ed unico  ospedale , a gestione pubblica, per il territorio del VCO è un ulteriore importante  tassello verso la realizzazione di un sistema sanitario al passo con i tempi, che possa fornire servizi di qualità a tutta la popolazione.

Non è un escamotage elettorale – ha ricordato il presidente della regione Sergio Chiamparinonon stiamo andando in tutte le Province a promettere un nuovo ospedale. Nel Vco salvare i due Dea vorrebbe dire solo allungare l’agonia di un sistema che non si regge più“.

Un progetto da circa 120 milioni di euro per una nuova struttura ospedaliera a gestione interamente pubblica costruita da privati con 300 posti letto in 36 mila metri quadrati. Ora l’Asl Vco spende 4,5 milioni l’anno di manutenzioni, 2,7 milioni di utenze e 6 di servizi appaltati: con un ospedale unico i risparmi sarebbero di circa 8-9 milioni di euro l’anno, somma che si userebbe per pagare il canone alla società che costruirà l’ospedale unico.

Il PD a livello locale continuerà a dare il proprio contributo ad un processo di cui è stato parte attiva, promuovendo nei consigli comunali l’approvazione di delibere a sostegno di questa proposta.

A questo scopo, alleghiamo una bozza di ordine del giorno, che può essere utile come base comune.BozzaDelibera-ConsCom-sanità-ottnov2015