Giovedì 23 aprile alle ore 21:00 – Sede Circolo – Circolo Ferraris di Omegna – riunione PD zona Cusio su elezioni
Riunione PD Omegna
Mercoledi 22 aprile alle ore 21:00 – Sede del Circolo – Circolo Ferraris Omegna – riunione Esecutivo di Circolo PD Omegna.
La morte del consigliere provinciale Massimo Lepri: il nostro dolore.
Per tutti questi giorni abbiamo creduto e sperato sulla grande forza di Massimo.
Oggi lo vogliamo ricordare come un amico, come un uomo forte nelle responsabilità e negli impegni sia lavorativi che politici che amministrativi che ha assunto nel corso della sua vita.
Lo ricordiamo come una persona sincera, come un amico e compagno di tante battaglie.
In questo triste e difficile momento, ci raccogliamo vicino ai suoi famigliari e ne condividiamo il dolore.
Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola.
I funerali si svolgeranno martedì 24.03 dalle ore 15 presso la chiesa parrocchiale di Villadossola.
Nella mattina di martedì sarà allestita la camera ardente presso l’ospedale San Biagio a Domodossola.
Quale sviluppo per il v.c.o.? se ne discute ad Omegna mercoledì25 marzo
Mercoledi 25 marzo alle ore 21:oo ad Omegna presso il salone del circolo Ferraris, il circolo del partito democratico di Omegna assieme al gruppo consigliare organizza un incontro pubblico sul tema: “Quale sviluppo per il v.c.o.? Energia: polo formativo e polo dell’innovazione.
Presiede
Alberto Buzio, capogruppo consigliare pd omegna
Relatori Daniele Fuselli e Franco Dellavalle.
Conclusione di Marco Travaglini, consigliere regione piemonte
Saranno presenti gli amministratori provinciali Ganni Desanti, Giancarlo Zoppi, Nadia Gallarotti, Pietro Mazzola, Maria Adelaide Mellano, Ezio Barbetta dell comunita’ montana cusio mottarone, Enrico Borghi uncem nazionale, Francesco Pesce Coordinatore del circolo partito democratico di Omegna.
Fallita la strumentalizzazione della Sanità di Domodossola da parte dei consiglieri del PDL
Riportiamo il testo del comunicato stampa del Circolo PD di Domodossola sul tema sanità.
l’azione dei consiglieri Pizzi e Falciola, che hanno richiesto un’ ispezione dei Nas sulla base di una serie di foto che avrebbero evidenziato problemi di sicurezza all’ ospedale di Domodossola, è stato un atto di irresponsabilità.
Al termine del sopralluogo, gli Organi di Controllo non hanno preso alcun provvedimento e ciò – oltre ogni ragionevole dubbio- dimostra l’ assenza di irregolarità o problemi particolari: se fossero emersi, la chiusura immediata delle sale operatorie sarebbe stato un atto dovuto.
Anche gli organi provinciali del centro-destra si sono dissociati da tale manovra, con lo staff PdL schierato in conferenza stampa a “mettere una pezza” a questo atto inconsulto.
Il rischio corso è stato quello che –pur in assenza di provvedimenti dei Nas- l’ ASL avrebbe potuto chiudere le sale operatorie in attesa del verbale.
La conseguenza sarebbe stata, per gli ossolani, lo spostamento degli interventi operatori all’ Ospedale di Borgomanero, stante l’ attuale indisponibilità del Castelli di Verbania. Conclusioni
Alla luce dei fatti sopra descritti, sorgono spontanee alcune domande:
1.Come mai foto “anonime” del mese di ottobre escono a distanza di sei mesi e consiglieri “esperti” non avvertono questa anomalia, non si fanno domande né compiono proprie verifiche, ma caricano a testa bassa?
2. C’ è qualche legame temporale (e politico) tra questa “uscita” ed il siluramento dell’ “Unità di Crisi” e del suo leader dott. Mingo?
Forse, bisognava dimostrare che, in passato, qualcuno nascondeva qualcosa: la “vendetta” continua?
E’ vero che la campagna elettorale è già iniziata, ma usare la Sanità in questo modo spregiudicato è segno di irresponsabile leggerezza.
Se ci fossero segnali di irregolarità e/o di pericolo per la sicurezza dei malati che si rivolgono al San Biagio, noi, come Circolo PD di Domodossola, non avremmo remore ad intervenire, al di fuori di qualunque logica di schieramento: la Sanità ed il nostro Ospedale sono troppo importanti!
Per la campagna elettorale, richiamiamo il centro-destra domese a rispettare i veri interessi dei nostri concittadini ed evitare di “giocare” con materia così delicata come la salute.
La Segreteria delPD-Circolo di Domodossola
Crisi, giovani e mercato del lavoro: come uscirne
Salone Santa Marta, Omegna.
Flexsecurity e riforma del mercato del lavoro